domenica, maggio 11, 2025
Ultime notizie
Home » Post (pagina 36)

Archivio della categoria: Post

Abbonati ai Feed

Polveri nel cantiere Tav: anche i militari indossano la mascherina

Listener

Di Gabriella Tittonel da TgValleSusa Settimana di gran lavoro la scorsa settimana al cantiere del tunnel geognostico in val Clarea, con gran macinare di pietre all’interno della galleria e deposito nei siti di raccolta, da dove poi i grandi cucchiai meccanici hanno ripreso la farina di pietra, le pietre, per caricarle sui camion e portarle nella zona terrazzata a sud. ... Continua a leggere »

Quei giorni e quelle notti c’eravamo tutti! Appello alla mobilitazione dal 14 al 22 novembre

BhF0gGyIgAAR8Da.jpg-large

Come movimento No Tav facciamo appello per una settimana di mobilitazione nazionale e di lotta, da venerdì 14 novembre a sabato 22 novembre, ognuno nel proprio territorio. – CONTRO le scelte governative che tengono solo conto degli interessi dei potentati, delle lobby, delle banche e delle mafie a danno della popolazione – CONTRO lo spreco delle risorse pubbliche – CONTRO ... Continua a leggere »

Grande cortile 2014/2015 – SIAMO SEMPRE QUI

grandecortile-12-10-30_2

SIAMO SEMPRE QUI Una nuova stagione di incontri che ci aprano ancor di più a quel che succede altrove anche per evitare di diventare il monumento a noi stessi Il Grande Cortile è il ciclo di dibattiti, presentazioni, confronti che il Movimento No Tav ha avviato dopo il 2005, in dichiarata e orgogliosa polemica con chi voleva rinchiudere le sue Grandi Idee nel ristretto orizzonte dell’egoismo locale. ... Continua a leggere »

Maxiprocesso: la parola alla difesa dei no tav

nova1

da notav.info L’udienza inizia con i soliti serrati controlli da parte dei carabinieri impegnati al check point dell’aula bunker e l’invito da parte del giudice Bosio al pubblico di evitare commenti, applausi e qualsivoglia tipo di partecipazione rumorosa. Oggi è il giorno delle difese, con l’avvocato Novaro che prende parola partendo da alcune considerazioni generali col proposito di proseguire, nelle ... Continua a leggere »

Se LTF si vergogna della sua stessa propaganda

184117l

Una delle vicende più incredibili e paradossali della Torino-Lione riguarda il suo ingresso/uscita/ritorno nel perimetro della Legge Obiettivo, quella norma voluta dal secondo governo Berlusconi per agevolare la costruzione delle grandi infrastrutture. Dopo la resistenza a Venaus del 2005 (e il conseguente passo indietro del governo) politici, burocrati e tecnici dissero per anni che la Tav in Val Susa, data ... Continua a leggere »

I soldi pubblici per le aziende Tav? Ci pensa la Regione!

Presntazione della giunta Chiamparino

E’ notizia di ieri che la Regione Piemonte ha deciso di stanziare 500 mila euro per le aziende della Val di Susa che sarebbero state danneggiate dalle azioni dei No Tav. “Sarebbero”, il condizionale non è casuale ma è d’obbligo perché la proposta dell’assessore Giuseppina De Santis prevede che le aziende, che abbiano denunciato di essere state vittime dei no ... Continua a leggere »

Tegole sul Tav: bloccata la nuova LTF

binario

Dice la saggezza popolare che quando un lavoro non parte bene difficilmente lo si potrà correggere in corso d’opera: se inizi male continuerai ad andare storto. Anche la vicenda del Tav in Valle segue l’adagio e settimanalmente saltano fuori nuove vicissitudini che mettono a dura prova l’ostinazione e la cupidigia di chi l’opera ardentemente vuole. Questa volta è il turno ... Continua a leggere »

Mario Virano e gli amici de La Valsusa

Schermata 2014-10-18 alle 18.33.32

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come è ormai noto, martedì 14 Ottobre a Bruxelles una trentina di parlamentari europei ha incontrato sei esponenti italo francesi dell’opposizione alla Torino-Lione. Il convegno era stato preparato da tempo, su invito degli stessi deputati che volevano informarsi approfonditamente sulla questione. In oltre tre ore di confronto, esponenti di GUE, M5S, Verdi Europei, Lista Tsipras e ... Continua a leggere »

RiMaflow vuole vivere!

rimaflow

Ri-MAFLOW Con l’appello che pubblichiamo qui di seguito è iniziata la campagna internazionale di sostegno al progetto RiMaflow, se lo condividete aiutateci concretamente a realizzarlo. Mettiamo insieme le nostre energie per estendere le esperienze di un nuovo modo di intendere il lavoro e la produzione, in alternativa al consumismo e all’attuale economia di mercato… RiMAFLOW VUOLE VIVERE! APPELLO INTERNAZIONALE La ... Continua a leggere »

Presidente Commissione Trasporti: “Non è verosimile un cofinanziamento UE del 40% per la Torino-Lione”

DSC_00061-1024x680

da presidioeuropa Gli oppositori italiani e francesi al progetto Torino-Lione sono stati ricevuti oggi a Bruxelles dal Presidente della Commissione trasporti del Parlamento Europeo. Michael Cramer ha ricordato che il progetto non è ancora oggetto di un accordo di finanziamento che in ogni caso non potrà essere deciso che dopo un’analisi comparativa tra differenti progetti che verranno proposti entro la ... Continua a leggere »

Scroll To Top