Creano scompiglio le dichiarazioni che il presidente di LTF (la società incaricata degli studi e della progettazione della Torino-Lione) ha rilasciato al quotidiano Le Monde. Dice Hubert du Mesnil a proposito dei fondi europei per la Torino-Lione: “è possibile una riduzione con un finanziamento soltanto del 20%, oppure potrebbe esserci un rinvio del progetto”. Quello del finanziamento Europeo è un nodo ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: ltf
Abbonati ai FeedL’OLAF (ufficio europeo antifrode) apre un’inchiesta sulla Torino Lione
L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) ha deciso di aprire un’inchiesta sul progetto ferroviario Lione-Torino in seguito all’ottimo lavoro svolto dai notav italiani e francesi. Già nel dicembre scorso otto Parlamentari Europei Verdi avevano denunciato il 17.12.2014 alla Procura della Repubblica francese – polo finanziario la società LTF – Lyon Turin Ferroviaire e precedentemente a settembre presentarono un Esposto all’OLAF (Ufficio ... Continua a leggere »
Abbiamo DOVUTO pagare Ltf
Di Loredana Bellone, Alberto Perino e Giorgio Vair – Dopo che in primo grado il tribunale di Susa ci aveva condannato a pagare a LTF 191.966,29 euro più le spese legali per 22.214,11 euro + iva e annessi e connessi, dopo che LTF aveva registrato la sentenza con un ulteriore aggravio di spesa di 5.759,00 euro raggiungendo così la somma complessiva di ... Continua a leggere »
Tav, e se parlassimo di amianto?
Fino a qui tutto bene… Arpa Piemonte ha comunicato in questi giorni che i monitoraggi svolti nel 2014 presso il cantiere di Chiomonte non hanno evidenziato situazioni di particolare criticità. C’è stato qualche problema con il rumore del cantiere, ma per ciò che riguarda le fibre aerodisperse, le radiazioni e la qualità dell’aria e dell’acqua, Arpa non rileva significativi problemi ... Continua a leggere »
Il presidente di LTF denunciato alla procura di Parigi
Otto Parlamentari Europei Verdi hanno denunciato il 17.12.2014 alla Procura della Repubblica francese – polo finanziario la società LTF – Lyon Turin Ferroviaire. Dopo aver depositato nel settembre scorso un Esposto all’OLAF (Ufficio europeo per la Lotta Antifrode), i parlamentari ambientalisti hanno inviato il 17 dicembre informazioni e documenti con i quali provano l’irregolarità dei lavori affidati dalla società LTF. ... Continua a leggere »
Anonymous blocca i siti del ministero della giustizia, della procura e di Ltf
Ieri nella giornata della sentenza per Chiara,Claudio,Mattia e Niccolò, Anonymous non ha fatto mancare il suo appoggio! Ecco il messaggio: “Esprimere il proprio dissenso in uno stato democratico dovrebbe essere considerato legittimo, considerando che è tipico di uno stato fascista utilizzare leggi persecutorie per sedare le proteste e i dissensi popolari o politici. Pertanto Anonymous ha deciso di rendere inaccessibili giustizia.it ... Continua a leggere »
Anonymous: LTF tango down!
Anonymous prosegue la campagna #opGPII, contro i mega progetti inutili e imposti e manda fuori uso, in gergo Tango down, il sito di Ltf. Anonymous sempre a fianco dei movimenti! Signori delle industrie, il mondo che state costruendo per noi, dove un collegamento ferroviario che fà risparmiare 40 minuti di tempo giustifica la distruzione di ecosistemi che mai più saranno ... Continua a leggere »
Il Cantiere Tav non rispetta il piano di monitoraggio ambientale. Lo dicono i no tav? No, Arpa.
Gli ultimi dati pubblici del monitoraggio ambientale al cantiere Tav di Chiomonte risalgono all’autunno 2013. Da allora, nonostante le ripetute richieste, per conoscere l’impatto del cunicolo bisogna accontentarsi delle insulse figurine di LTF. Tabelline graziosamente colorate dove mancano molti parametri, le misure non sono puntuali e i valori talvolta contraddicono quelli di Arpa o del Sistema Regionale di Rilevamento della ... Continua a leggere »
Arrestato Ferdinando Lazzaro, “uno dei principali riferimenti per LTF”
È notizia di stamane: “Tav, arrestato uno degli ex titolari dell’Italcoge. Ferdinando Giosuè Lazzaro è accusato di turbativa d’asta. L’azienda della Val di Susa finita nell’inchiesta sull’infiltrazione della ’ndrangheta nei lavori dell’Alta Velocità”, così titolava la normalmente compassata Stampa di Torino. Uno dice: “Ma che c’entra il Tav? Lo hanno arrestato per false fidejussioni”. C’entra perchè la fidejussione falsa si ... Continua a leggere »
Tav: il treno di paglia
Con le balle della Torino-Lione si potrebbero riempire i fienili d’Europa. L’ennesimo record dell’opera più confermata dell’era moderna, della quale in venticinque anni non si mai è visto nulla di concreto. Un treno di paglia gonfiato a chiacchiere. E ora che le carte (nonché i soldi) devono essere scoperte, i signori del Tav rischiano di perdere tutto sul tavolo da ... Continua a leggere »