Archivi annuali: 2014
Sentenza processo “pecorella” + download di “Nemico Pubblico”
Domani, lunedì 19 maggio (ore 9.00, aula 59 del Palagiustizia), ci sarà la sentenza per il processo “pecorella”. La pm Quaglino ha chiesto per Marco, accusato di aver apostrofato un carabiniere con l’epiteto “pecorella”, 6 mesi di carcere. Dal punto di vista giudiziario questa è sicuramente una vicenda marginale all’interno del castello accusatorio costruito dalla Procura di Torino contro il movimento ... Continua a leggere »
24 maggio – DIALCALOIZ in concerto con “Barricata di suono”
Il gruppo hard/prog rock per eccellenza presenterà sabato 24 maggio al VisRabbia di Avigliana, il nuovo disco BARRICATA DI SUONO in un entusiasmante live, che partirà in acustico per poi passare a tutta la potenza sonora a disposizione della band. Una serata da non perdere per tutti gli amanti della buona musica! Sarà presente anche il Forno Errante con le ... Continua a leggere »
L’accusa di «terrorismo»? Caduta. L’aggressione all’autista? Sbugiardata. Oggi è una bella giornata #NoTav!
Abbiamo scritto questo commento per Giap il blog di Wu Ming, lo riproponiamo qui. – Ieri sera la Cassazione ha annullato con rinvio l’ordinanza del Riesame di Torino che confermava i pesantissimi capi di imputazione (attentato con finalità terroristiche e di eversione) con cui la procura di Torino accusava quattro NoTav: Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Non è certo la vittoria ... Continua a leggere »
Scibona (senatore M5S): “Rimuovere Rinaudo dalle indagini NO TAV”
Riceviamo e pubblichiamo LA FALSA AGGRESSIONE ALL’AUTISTA DEL PM RINAUDO Apprendiamo dagli organi di stampa che l’aggressione subita dall’autista del PM Rinaudo nell’aprile scorso era tutta una invenzione dell’autista stesso; oltre a rallegrarci per il lavoro svolto dagli organi inquirenti che ha portato in tempi relativamente brevi alla soluzione del caso sono d’obbligo due importanti riflessioni. La prima riguarda quella ... Continua a leggere »
La Cassazione annulla l’accusa di terrorismo per i #notav
da notav.info E’ arrivata da pochi minuti la sentenza della Corte di Cassazione che annulla la sentenza del Tribunale della libertà che ora dovrà riformulare il reato per i quattro in base alle indicazioni della Cassazione. Cade quindi il reato di terrorismo e il tentativo spregiudicato della procura di Torino che tiene in carcere dallo scorso dicembre Chiara, Claudio, Mattia e ... Continua a leggere »
Le balle dell’autista del pm Rinaudo e gli sciacalli
E così l’autista di Rinaudo, il pm con l’elmetto in missione contro i no tav, si era inventato tutto. Aveva denunciato una aggressione, su cui subito era stata imbastita una campagna contro il movimento. Tutte cazzate, non era successo nulla. Nessuna aggressione, nessun aggressore. Ora tutti i giornali stendono un velo di pietà su questo tizio, un ex carabiniere in cerca ... Continua a leggere »
I nostri colori: iniziativa a sostegno di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò
Il 22 maggio a Torino si aprirà il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò accusati di terrorismo per il sabotaggio di un compressore.Con un piccolo gesto,sosteniamo e manifestiamo la nostra solidarietà .Un semplice fiocco rosso e bianco, i colori delle nostre bandiere no tav, da indossare in migliaia quel giorno ovunque noi siamo: nei posti di lavoro, ... Continua a leggere »
14/5/13-14/5/14 #prayforcompressore, no tav ancora in Clarea
Un anno fa dentro al cantiere Tav un compressore restava gravemente infortunato. Alcuni no tav riuscirono a superare le recinzioni e il filo spinato e a danneggiare il macchinario e alcuni cavi. Nessun poliziotto ne tantomento operaio fu coinvolto (tanto che La Stampa scrisse il giorno seguente “non s’è interrotto se non per pochi minuti lo scavo del tunnel geognostico”). Eppure ... Continua a leggere »
L’Europa cancella € 276,5 milioni del finanziamento europeo alla Torino-Lione
da presidioeuropa I continui ritardi nella realizzazione delle attività di cantiere hanno provocato una clamorosa Decisione della Commissione europea che ha annullato 276,5 milioni di € (il 41,2%) del finanziamento concesso nel 2008 e relativo alle attività Italia e Francia svolte e in corso da parte della LTF, società mista italo francese che ha la missione di realizzare la grande opera, definita ... Continua a leggere »