Riceviamo da Mario Cavargna, presidente di Pro Natura Piemonte, e volentieri pubblichiamo. Nell’immagine il primo logo No Tav. Era il 15 luglio 1990: 25 anni fa, quando, in risposta ad un incontro a Torino tra il ministro dei Trasporti Bernini ed il comitato Promotore per l’Alta Velocità Lione – Torino – Trieste, presieduto da Umberto Agnelli, Pro Natura faceva partire ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedDenunciati per vilipendio alla bandiera europea: solidali con Askavusa
La sollecitudine nel denunciare Askavusa per vilipendio alla bandiera europea si commenta da sola in tutta la sua tragicomica arroganza. Attendiamo da parte delle Istituzioni nazionali ed europee altrettanta sollecitudine nel colpire quanti attentano alla dignità ed ai diritti universali dell’uomo. Solidali con Giacomo e con Askavusa Spazio sociale Vis Rabbia e Spinta dal Bass Avigliana-Valle di Susa Il ... Continua a leggere »
18/26 Luglio. Campeggio NO TAV Venaus 2015
L’estate di lotta notav prosegue con il campeggio resistente che si terrà a Venaus dal 18 al 26 luglio. Molte le iniziative di lotta, dibattiti, concerti e momenti di relax per preparaci all’ennesima stagione di lotta. Ecco il programma (può subire variazioni) Sabato 18: apertura campeggio NO TAV iniziative resistenti 20.00 Cena al presidio di Venaus 22,30: Dj Set ... Continua a leggere »
Luca Rastello, un amico del Movimento no tav
Di Claudio Giorno Il Movimento No Tav ha perso un amico prezioso, a volte scomodo, come lo sono solo le persone oneste. In Valle Susa lo abbiamo conosciuto da vicino, quando è venuto a capire e insieme a raccontarci la sua visione e del perché “Non bisogna avere paura di essere contro”. Ma oltre ai suoi familiari toccati negli affetti ... Continua a leggere »
Rumore del cantiere Tav: da 5 mesi superamenti della soglia di attenzione
Da gennaio 2015 all’interno del cantiere Tav di Chiomonte vengono segnalati dei superamenti della soglia di attenzione per il rumore (sulle problematiche legate all’esposizione a rumore si vedano, ad esempio, le ricerche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità). Non sono i no tav a dirlo, ma la stessa Telt, società incaricata dei lavori. La delibera Cipe 86/10, che autorizza il cunicolo esplorativo, ... Continua a leggere »
Chi davvero non crede alla Torino-Lione
Riceviamo da Luca Giunti e volentieri pubblichiamo La Commissione Europea annuncia di regalare 800 milioni alla Torino-Lione e subito partono le interpretazioni più estreme. E’ il via libera definitivo, l’Europa paga il 40%, ogni dubbio è svanito. No, sono briciole, l’Europa si sfila, la sottrazione è imponente (dal 40 al 26%). Mettiamo in fila un po’ di documenti e vediamo ... Continua a leggere »
Dalla Francia: “il finanziamento europeo alla Torino Lione è inferiore alle previsioni”
Ieri pomeriggio una variegata fauna politica brindava e mandava comunicati stampa per festeggiare la proposta dell’UE di cofinanziare, con 813 milioni di euro, la sezione transfrontaliera della Torino-Lione. A riportarli con i piedi sulla terra ci pensa un articolo del più noto quotidiano economico-finanziario francese. Scrive Les Echos che “il finanziamento per il progetto sul budget 2014-2020 è inferiore alle ... Continua a leggere »
Un 28 giugno di determinazione e partecipazione
C’è un modo empirico per sapere se una manifestazione no tav è andata bene: guardare le facce. Se i volti che riconosci non sono solo quelli che popolano i comitati e le assemblee, se vedi le facce che incontri nelle vie, nelle associazioni e nei bar dei paesi in Valle, allora sì, la manifestazione ha la giusta partecipazione popolare. E ieri è andata bene, nel ... Continua a leggere »
La procura indaga sul cantiere Tav di Chiomonte
L’ufficio del procuratore Raffaele Guariniello starebbe indagando sul cantiere Tav di Chiomonte. La notizia emerge da una lettera inviata dallo S.Pre.S.A.L. (il servizio che si occupa della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro) alla consigliera regionale Francesca Frediani. La lettera fa seguito a una richiesta di accesso agli atti per conoscere il lavoro di S.Pre.S.A.L. al cantiere in ... Continua a leggere »
Il report di Arpa sulle polveri e l’imbarazzante risposta di Telt
Due giorni fa abbiamo pubblicato il report di Arpa sul monitoraggio ambientale al cantiere Tav di Chiomonte, per la componente atmosfera nel primo trimestre 2015. In quel report, fra le altre cose, vengono evidenziati dei ritardi nella consegna dei dati di monitoraggio da parte di Telt, la società diretta da Virano e incaricata dei lavori; Arpa inoltre riportava alcune criticità ... Continua a leggere »