La procura di Torino lunedì 27 gennaio farà partire gli interrogatori ai minori indagati per l’iniziativa svoltasi la scorsa estate presso la ditta Itinera di Salbertrand. Infatti, durante il campeggio studentesco No Tav di giugno, ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia si sono recati a Salbertrand (sede dell’impresa) per effettuare un volantinaggio contro questa ditta colpevole di cementificare e distruggere la ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Osservazioni dei tecnici della Comunità Montana su autoporto/guida sicura
LTF S.A. il giorno 17/12/2013 ha pubblicato il bando di avvio della procedura di rilocalizzazione e presentato i progetti definitivi delle opere ritenute necessarie per l’attraversamento della nuova linea ferroviaria ad alta velocità nella piana di Susa. La Commissione tecnica della Comunità montana, su mandato delle Amministrazioni comunali interessate dai lavori, ha esaminato gli elaborati e ha formulato le osservazioni ... Continua a leggere »
Pizze e focaccine benefit spese legali
Diffondiamo e non manchiamo! Continua a leggere »
“L’ingegnere che smonta tutte le bugie dei No Tav” viene smontato!
In allegato la risposta dell’ing. Mario Cavargna di Pro Natura all’articolo comparso su Il Giornale del 19 gennaio: “L’ ingegnere che smonta tutte le bugie dei No Tav” di Stefano Lorenzetto 22 genn 14 Risposta al Giornale di Cavargna parte 1 22 genn 14 Risposta al Giornale di Cavargna parte 2 Continua a leggere »
Blocchi dei colloqui, blocchi in città
riceviamo e pubblichiamo 21/1/2014 “Finalità investigative” queste le ermetiche motivazioni, che tutto spiegano senza nulla spiegare, fornite da Rinaudo e Paladino riguardo la decisione di bloccare i colloqui dei compagni e familiari con Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò. Del resto la procura, fino alla conclusione delle indagini preliminari può fare e disfare a proprio piacimento riguardo la concessione dei ... Continua a leggere »
24 gennaio 2014. Assemblea del Comitato istituzionale
Venerdì 24 gennaio a Bussoleno presso il Salone Polivalente dalle ore 21.00 Sindaci e Comitati notav s’incontrano per fare il punto della situazione. Partecipiamo numerosi. Continua a leggere »
Spostamento pista guida sicura. Avigliana dice no.
L’amministrazione comunale di Avigliana si esprime con parere contrario al progetto di rilocalizzazione della pista di guida sicura sui terreni vicini alle abitdazioni di Cascina Rolle. L’amministrazione aviglianese evidenzia come lo spostamento dell’autoporto e della pista di guida sicura siano effetti collaterali della realizzazione della stazione internazionale per l’alta velocità, opera, il tav, a cui si sono sempre opposti ritenendola ... Continua a leggere »
Inaugurato il nuovo Punto Informativo
Arresti? Denunce? Multe esorbitanti? Accuse assurde? La Valle continua a lottare: ecco il nuovo punto informativo! Nonostante una pioggia battente ieri a San Didero in località Baraccone è stato inaugurato il nuovo Punto Informativo proprio nei pressi dei terreni che dovrebbero ospitare la rilocalizzazione dell’autoporto di Susa per consentire di realizzare la Stazione Internazionale TAV. Un punto di informazione, presidio e ... Continua a leggere »
Presidio per Forgi e Paolo
A causa dello sciopero degli avvocati dei giorni scorsi è stata rinviata al 6 febbraio l’udienza del tribunale ordinario per Paolo e Forgi, i due No Tav ancora agli arresti domiciliari. Davide e Paolo arrestati in Valle il 30 agosto 2013 poiché trasportavano nella loro auto (definita dei media «auto arsenale») materiale per azioni di disturbo alle reti e di ... Continua a leggere »
Lettera di Claudio dal carcere
E’ sera qui alle Vallette e la sera è il momento più lungo della giornata. Ci danno cena alle 5 così la giornata sembra non finire mai. Io sono in cella con Nico, mentre Mattia sta nella cella a fianco, con lui possiamo fare l aria e la socialità. Assieme a noi c’è Alessio, un ragazzo di Avigliana, preso nella ... Continua a leggere »