26 settembre – ore 19.00 TORINO – CAVALLERIZZA REALE apericena benefit ed esibizione 27 settembre – ore 13.00 VENAUS – PRESIDIO NOTAV pranzo benefit ed esibizione Il Parkour è una vera e propria disciplina di movimento, che affonda le sue radici lontano nel tempo e si sviluppa, a partire dagli anni Ottanta, nelle periferie metropolitane dei grandi agglomerati urbani. E ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
27 settembre. Avigliana: fiera delle autoproduzioni
Assalto notturno al cantiere TAV delle “pantere grigie” no tav. Anziani ma arzilli!
Da sempre giornalisti, pennivendoli, procuratori, magistrati e politici di ogni sorta si impegnano, con un battage mediatico impressionante, in articoli, interviste e dichiarazioni volti a criminalizzare il movimento no tav. Negli ultimi anni la controparte si è però specializzata nel costante tentativo di dividere il movimento no tav in “buoni” e “cattivi”, operazione che, se riuscisse, avrebbe un tornaconto ovviamente ... Continua a leggere »
Buon viaggio Max!
Le nostre strade si sono incrociate anni fa, come succede sempre, per caso. Ma un legame forte ha fatto in modo che non ci si perdesse e si percorresse insieme un bel pezzo di strada. Abbiamo condiviso insieme tanti bei momenti, al Takuma prima, al VisRabbia poi: momenti di festa, cene solidali, momenti di discussione, di confronto, cineforum. Abbiamo condiviso tempo ... Continua a leggere »
8-12 settembre. Campeggio nazionale studentesco a Venaus
Dall’8 al 12 settembre 2015, al Presidio No Tav di Venaus Ecco il programma (può subire variazioni). L’assemblea del campeggio si svolgerà tutti i giorni alle ore 17.00. ●MARTEDÌ 8 h.15 accoglienza al campeggio h.20 cena resistente h.21 presentazione e proiezione film “Qui” ●MERCOLEDÌ 9 h.11 INIZIATIVA DI LOTTA h.17 assemblea di apertura campeggio Fiaccolata in solidarietà degli arrestati ●GIOVEDÌ 10 ... Continua a leggere »
13 settembre 2015. Venaus: Polentata benefit Cassa di Resistenza
Polentata di fine estate organizzata dai Cusiné d’la Val Susa presso il presidio di Venaus. Polenta e spezzatino in abbondanza, ma anche sugo per vegani e toma di Venaus. Vino locale e altri ottimi sapori. Il ricavato del pranzo andrà alla Cassa di Resistenza pertanto è stato proposto il costo di euro 10 per il pasto completo. Portare piatti e bicchieri. Continua a leggere »
Apericena ai cancelli: noi balliamo ancora!
Si è concluso il primo appuntamento di lotta della tre giorni “Seminiamo Resistenza“. L’appuntamento era come sempre per le 18.00 per aperitivo resistente ai cancelli di Chiomonte: tante belle facce sorridenti, buon vino, cibo condiviso e le consuete bocce quadre. Verso le 19.00 tre auto scese per via Avanà volevano entrare in cantiere, non ci è dato sapere chi fosse dentro, ma ... Continua a leggere »
4-5-6 settembre. SEMINIAMO RESISTENZA. Programma aggiornato
Leggi l’appello per la tre giorni 4 SETTEMBRE 2015 Chiomonte, cancelli della centrale. Dalle ore 18.00 APERICENA AI CANCELLI ore 19.00 Spettacolo teatrale “RECINZIONI, un tempo era l’uomo e la terra poi arrivò il confine…“ a cura del gruppo Teatro contadino libertario di Mondeggi. ore 19.30 Incontro con Aritz Gamboa dei Paesi Baschi Dalle 20.00 cena, ognuno porti qualcosa da condividere, ... Continua a leggere »
10/09 Al VisRabbia proiezione: “IL CANTIERE – COSTRUIRE LA RESISTENZA”
Giovedì come di consueto dalle 19.30 c’è la Piola al VisRabbia (arena giovani – via Galiniè 40, Avigliana), con cena condivisa, ma, a seguire ospiteremo la proiezione di: “IL CANTIERE – COSTRUIRE LA RESISTENZA”. Dopo la proiezione dibattito con Massimo Alovisi che ha curato il montaggio del film. Il film racconta la storia degli ultimi anni del movimento No TAV ... Continua a leggere »
Il comune di Chiomonte blocca l’allargamento del cantiere
di Valsusa Report – Era dicembre 2014, compariva su alcuni giornali, sole 24 ore del 23.12.14 che precisava “per, ragioni di sicurezza, non sia preferibile annullare il cantiere per la realizzazione del tunnel di base a Susa, per far entrare la talpa, che opererà nella galleria principale, da Chiomonte”; ma prima Repubblica del 19.12.14 e poi Il Fatto Quotidiano del 13.2.15 ... Continua a leggere »