L’Ufficio Federale dei trasporti della Confederazione Svizzera ha da poco pubblicato i dati aggiornati al 2014 del traffico merci, stradale e ferroviario, attraverso le Alpi. Sono dati fondamentali per comprendere l’evoluzione del traffico merci, li abbiamo messi in relazione con le previsioni contenute nell’Analisi Costi Benefici [2011] della Nuova Linea Torino-Lione. Nel 2014 al valico ferroviario del Fréjus sono transitate ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: previsioni traffico
Abbonati ai FeedIl tempismo di Virano: come fregare il calendario
Riceviamo da Luca Giunti e volentieri pubblichiamo Nel 2012 è stata pubblicato il Quaderno n. 8 dell’Osservatorio governativo sulla Torino-Lione che in 400 pagine riassumeva l’analisi costi/benefici dell’intera opera. In più parti (ad es. a pag. 164) fissava al 2035 il completamento di tutta la nuova ferrovia e al 2023 l’entrata in esercizio del traforo sotto le Alpi. Con queste ... Continua a leggere »
Se LTF si vergogna della sua stessa propaganda
Una delle vicende più incredibili e paradossali della Torino-Lione riguarda il suo ingresso/uscita/ritorno nel perimetro della Legge Obiettivo, quella norma voluta dal secondo governo Berlusconi per agevolare la costruzione delle grandi infrastrutture. Dopo la resistenza a Venaus del 2005 (e il conseguente passo indietro del governo) politici, burocrati e tecnici dissero per anni che la Tav in Val Susa, data ... Continua a leggere »