Rieccomi a scrivere. Come forse avrete letto in anticipo dalle veline di questura, mi sono stati revocati gli arresti domiciliari a causa di una violazione delle restrizioni alla comunicazione. E’ successo che due settimane fa alcuni carabinieri mi hanno sorpreso sulle scale di casa a salutare due compagne, quando mi sarebbe stato vietato comunicare con chicchessia eccetto i miei familiari ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: lettera
Abbonati ai FeedLettera di Lucio dal carcere delle vallette
To Vallette 29-4-15 Lunedì 20.4 ci hanno trasferiti alle Vallette. Siamo partiti da Ferrara alle 9.00, tutti e tre ingabbiati nello stesso blindato e con la consueta scorta. Non è mancato il teatrino della pisciata in autogrill con i mitra spianati, giusto nel caso il compagno Camogli tentasse un colpo di mano. Siamo arrivati a Torino dopo 5 ore e ... Continua a leggere »
Scrivi la tua lettera contro il Tav
A febbraio 2015, i governi italiano e francese hanno richiesto all’Unione Europea 1.2 miliardi di Euro dei fondi TEN-T per i lavori del tunnel della nuova linea Torino-Lione nel periodo 2014-2020. Una decisione in merito potrebbe essere presa entro l’estate. Invitiamo tutti i comitati, gruppi e collettivi vari, e tutte le persone No TAV ad aderire all’iniziativa che si terrà ... Continua a leggere »
Sei NO TAV? Non puoi parlare agli studenti del tuo ex-liceo
riceviamo e pubblichiamo Stamattina mi sono recato al Liceo Scientifico Pascal di Milano, la mia ex-scuola per 5 anni, per tenere due collettivi durante l’autogestione: uno riguardante l’orientamento per future matricole universitarie e l’altro sul movimento No-Tav. Alle 9.20 inizio a parlare del movimento No-Tav nell’aula di informatica. Dopo una ventina di minuti mi viene comunicato da un ragazzo del ... Continua a leggere »
23 aprile – Prima udienza per Graziano, Lucio e Francesco
riceviamo e pubblichiamo I UDIENZA PER GRAZIANO FRANCESCO E LUCIO: 23 APRILE – TRIBUNALE DI TORINO La prima udienza del processo per Lucio, Francesco e Graziano è stata fissata al 23 aprile e si svolgerà a porte chiuse al tribunale di Torino, dove i tre compagni saranno giudicati per i reati di danneggiamento a mezzo di incendio, violenza contro pubblico ... Continua a leggere »
I sindaci scrivono a Lupi: l’incontro sul TAV dopo le feste
In una lettera inviata dal presidente dell’Unione Montana Valle Susa, Sandro Plano, e indirizzata al ministro Lupi e al premier Renzi, i sindaci chiedono un rinvio dell’incontro sulla Torino-Lione. La data fissata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, e riconfermata nell’ultima visita al cantiere Tav di Chiomonte era il 29 o 30 dicembre. Nella lettera, a firma Sandro Plano, ... Continua a leggere »
Lettera di Francesco da Cremona
Non c’è tempo da perdere L’unica cosa di cui tutti erano certi sul processo del “compressore” è che avrebbe fatto scuola. Ne erano sicuri i dottori della legge, che avrebbero avuto altre sentenze di Cassazione da citare nei loro ragionamenti per confortare le proprie tesi. Ne erano sicuri gli avvocati, che mai avevano fronteggiato un’accusa così creativamente formulata. I giornalisti ... Continua a leggere »
I cattolici per la vita della Valle scrivono a Papa Francesco: “Tav, uno sfregio al Creato”
Lettera aperta a Sua Santità Francesco 00120 Città del Vaticano Caro Papa Francesco, siamo cristiani della Valle di Susa: giovani e adulti a vario titolo impegnati nella vita pastorale delle nostre comunità e al tempo stesso tutti impegnati nella difesa del Creato e preoccupati del futuro nostro e delle generazioni che verranno. Molti di noi, individualmente, Le hanno già scritto, ... Continua a leggere »
Si può stare sia con Terra Madre che con le Grandi Opere Inutili?
Lettera aperta a Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, a proposito della visita di Renzi a Torino Caro Petrini, ci giunge notizia che l’attuale presidente del Consiglio, giovedì 23 verrà a Torino per inaugurare Terra Madre e poi si recherà al cantiere di Chiomonte dove si sta lavorando per realizzare il collegamento ferroviario di alta velocità Torino – Lione. Non ... Continua a leggere »
Arrivederci Chucky!
Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani provenienti da tanti luoghi, da tante storie che qui si incontravano nella quotidiana salita per la preghiera al pilone, ancora ben ritto nel suo bosco a ridosso ... Continua a leggere »