Questo il titolo che leggeva chi stamane sfogliava La Stampa di Torino: E questo il comunicato dei sindaci, pubblicato poco fa sui social da Sandro Plano. Ognuno faccia le proprie considerazioni sui sagaci titolisti delle redazioni sabaude: È stata pubblicata sui giornali la notizia della partecipazione dei Sindaci No Tav a una riunione in Regione sulla Legge 4 (demarche gran ... Continua a leggere »
Archivi annuali: 2014
Visita notturna al cantiere, danneggiati macchinari e centraline + VIDEO
Questa notte un gruppo di no tav ha deciso di non far dormire sonni tranquilli agli occupanti della clarea. Sono state danneggiate attrezzature del cantiere, ennesima prova che la Valle non si arrenderà fino a quando quell’angolo di natura non verrà liberato dall’occupazione militare e devastatrice. I sindacati di polizia domandano polemicamente: «Riusciremo ancora a difenderlo?» è quello che chiediamo anche ... Continua a leggere »
12-13 settembre. INGRANIAMO e PROGETTO DI GESTIONE COLLETTIVA TERRE
Sabato 13 settembre al Centro Sociale di Milanere, Almese, dalle ore 18 circa, subito dopo la conclusione delle due giornate dell’iniziativa “Ingraniamo” vi sarà la presentazione del progetto di gestione collettiva terre pubbliche e private. Per chi non sapesse, in sintesi: si tratta di un progetto per gestire collettivamente, sotto il cappello istituzionale e assicurativo di un’associazione, terreni produttivi offerti ... Continua a leggere »
Si Tav contro Si Tav, iter progettuale in bilico.
Da Presidioeuropa La Torino-Lione in bilico. L’allarme rimbalza in queste ore tra Roma e Torino: il progetto è in panne. Nel briefing balneare di inizio agosto il ministro Lupi aveva dato le sue certezze: l’iter di approvazione si doveva concludere entro il 30 settembre (http://goo.gl/36sTqf). Appena un mese dopo le cornacchie sono già in volo ad annunciare sventure (http://goo.gl/ey9tF9). Come è possibile? A ... Continua a leggere »
10/9 No Tav Terzo Valico: resistenza agli espropri. Pullman dalla valle
Dalla Valsusa al Terzo Valico, mercoledì 10 settembre! il 10 settembre ci sarà ad Arquata Scrivia con i notav terzo valico una importante giornata di lotta. Partiremo dalla valle con un autobus per andarli a sostenere! – partenza a mezzanotte di martedì sera da Bussoleno – fermate lungo la valle e a Torino – arrivo all’alba ad Arquata – ripartenza ... Continua a leggere »
Arrivederci Chucky!
Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani provenienti da tanti luoghi, da tante storie che qui si incontravano nella quotidiana salita per la preghiera al pilone, ancora ben ritto nel suo bosco a ridosso ... Continua a leggere »
6/7 settembre a Isoverde – No Tav Terzo Valico
Chiara ha iniziato lo sciopero dell’aria!
Da lunedì scorso, 1 settembre, Chiara ha iniziato uno sciopero dell’aria per protestare contro l’isolamento cui Graziano è sottoposto dal giorno del suo arresto, avvenuto ormai quasi due mesi fa. Il rifiuto di uscire all’aria si protrarrà fino a quando Graziano continuerà ad essere gravato da questa misura, voluta tanto dal carcere di Lecce quanto dalla Procura torinese che, come ... Continua a leggere »
Comunicato stampa Rugbisti a sostegno della Valle
Anche quest’anno si svolgerà a Venaus il 6 e 7 settembre il 6° Torneo “Rugbisti a sostegno della Valle”. Come tutti gli anni, rugbisti di tutta Italia si danno appuntamento al campo sportivo di Venaus in via Circonvallazione per una serie di incontri amichevoli di Rugby. Il 6 settembre si inizierà alle ore 14 con il “Rugby per tutti” con lezioni di ... Continua a leggere »
E’ iniziato il campeggio studentesco. Prime azioni no tav
Ieri, 1 settembre, é iniziato il campeggio nazionale studentesco No TAV. Studenti e studentesse di tutta Italia sono saliti al presidio di Venaus per partecipare alla terza edizione di questo campeggio. da notav.info Nel pomeriggio gli studenti e gli altri No TAV del movimento presenti si sono riuniti in assemblea per aprire il campeggio e per delineare le iniziative del ... Continua a leggere »