Molto probabilmente mercoledì 17 settembre il premier Matteo Renzi andrà a riempire con il suo nome le pagine del libro visite del cantiere di Chiomonte. Un triste rituale al quale non aveva ancora partecipato e che mercoledì, dopo la visita programmata alla l’Oreal di Settimo dovrebbe consumarsi. Ma Renzi non può venire a Chiomonte e non incontrare i notav…l’appuntamento è ... Continua a leggere »
Archivi annuali: 2014
Anche Lucio in sciopero contro l’isolamento di Graziano.
Da oggi anche Lucio rinchiuso nel carcere di Busto Arsizio si è unito alla protesta contro l’isolamento di Graziano. Lucio porterà avanti uno sciopero della spesa e del carrello fino a giovedì 18 settembre. Graziano è detenuto nel carcere di Lecce dall’11 luglio scorso, dove vive una condizione di isolamento di fatto: è solo in cella, le celle intorno a ... Continua a leggere »
Ferrentino tira per la giacca gli almesini
Nella bagarre politico-mediatica sulle bandiere no tav esposte ad Almese, ognuno in quota al PD deve dire la sua. Non potevano mancare le dichiarazioni di Antonio Ferrentino, e infatti puntuali sono arrivate. Ferrentino, che con un triplo salto mortale passò da barricadero no tav a ultras si tav, così come il suo amico Stefano Esposito si sente in dovere di ... Continua a leggere »
La lotta paga. I No Tav impediscono l’esproprio del presidio di Arquata
Da notavterzovalico.info Ieri è andata in scena l’ennesima grande giornata di resistenza all’esecuzione degli espropri del Terzo Valico. Nonostante Cociv avesse annunciato con largo anticipo l’intenzione di espropriare alle ore 9 il terreno su cui sorge parte del Presidio No Tav di Radimero ad Arquata, ancora una volta i No Tav – Terzo Valico sono stati capaci di sabotare i ... Continua a leggere »
Mandiamo un fax in solidarietà a Graziano contro l’isolamento
Dall’11 di luglio Graziano si trova prigioniero nel carcere di Lecce, dove vive una condizione di isolamento di fatto: è solo in cella, le celle intorno a lui sono vuote, fa l’aria e la socialità da solo, la corrispondenza gli viene sottratta settimanalmente, le semplici necessità quotidiane come ricevere un pacco o far uscire la biancheria sporca gli vengono continuamente ... Continua a leggere »
18-19 settembre BENEFIT VISRABBIA con Orkestra Calabroni
GIOVEDI 18 SETTEMBRE Al BAR8 la piola del VisRabbia ricchissimo apericena benefit VisRabbia in collaborazione con LA RIVOLUZIONE VIEN MANGIANDO! VENERDI 19 SETTEMBRE Cena condivisa e ORKESTRA CALABRONI in concerto dalle 22.00 Orkestra Calabroni è il nuovo progetto strumentale di Fra Diavolo,all’anagrafe Andrea Calabrò.Chitarrista e cantautore dopo due cd di canzoni(Armando sta crescendo del 2010 e Brutti sogni intelligenti ... Continua a leggere »
Padalino e Rinaudo via dal maxiprocesso #notav
Leggiamo oggi, nell’edizione locale de La Repubblica, la decisione della Procura di Torino di togliere ai pm Padalino e Rinaudo il maxiprocesso ai 53 no tav. Un processo dall’alto valore simbolico su cui aveva investito molto l’ex procuratore Caselli e che finora era stato orchestrato principalmente dalla coppia. Il processo riprenderà il 16 di settembre ma senza i due pm con ... Continua a leggere »
13 settembre, Melendugno – GODIIMENTI – Come inceppare la Grande Opera e vivere felici.
Si chiama Abbecedario di resistenza alle “Grandi Opere Inutili e Imposte”. È il frutto di sei mesi di lavoro condotto da Wu Ming 2 insieme agli attivisti di numerosi comitati che si battono contro la realizzazione di grandi opere infrastrutturali destinate a impoverire, devastare e opprimere ampie fette del nostro territorio nazionale. In particolare al laboratorio di scrittura collettiva, nato da un’idea dell’associazione Re:Common, hanno ... Continua a leggere »
Cartoline dalla Val Susa: comune di Almese.
In occasione della festa patronale, nella serata che ha visto protagonisti i Lou Dalfin in concerto, la comunità di Almese esprime e ribadisce in modo forte e chiaro la sua contrarietà alla linea ad alta velocità Torino-Lione. Si rassegnino i detrattori del movimento no tav, siano essi politici o pennivendoli, questa è stata, è e sarà una valle NO ... Continua a leggere »
Ancora in Clarea!
Eravamo in tanti ieri sera a marciare nei boschi, illumintati da una bellissima luna e cullati da una tiepida brezza. Si parte da Giaglione intorno alle 21.30 e si capisce subito che la marcia è un successo di partecipazione: 500 persone con scarponi e bandiere si dirigono dove affaristi e politici senza scrupoli hanno deciso di devastare un rigoglioso bosco ... Continua a leggere »