La Torino-Lione è pronta a perdere altri 33 milioni di euro di contributi europei. E’ ufficiale: lo scavo del Tunnel de La Maddalena non sarà ultimato entro il termine perentorio fissato dall’Unione Europea del 31 dicembre 2015. A sconfessare tutti i pomposi annunci governativi è la stessa LTF (la società pubblica italo-francese cui è affidata l’opera): nelle sue ultime gare ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedSusa esce dall’Osservatorio Virano
Proprio il giorno in cui la Regione Piemonte approva, anche se con ben 130 modifiche, il progetto definitivo della sezione transfrontaliera del TAV, il comune di Susa esce dall’Osservatorio. Le motivazioni al presidente dell’Osservatorio, Mario Virano sono giunte via raccomandata: “Susa non farà più parte del tavolo – afferma il sindaco di Susa Sandro Plano – questa scelta rientra nel nostro programma. ... Continua a leggere »
Maxiprocesso #notav, lacrimogeni: che male può fare un documento?
Da Notav.info Venerdì nuova pagina in aula bunker di una lunga storia che vede la Procura di Torino ed il Ministero degli interni, a braccetto, opporsi in tutti modi all’ingresso nel processo di documenti che possano minare la tenuta dell’accusa. Si è già detto della assurda, stupefacente, incomprensibile opposizione del ‘pool no tav’ all’ingresso delle carte che provano il legame ... Continua a leggere »
Il Tribunale Permanente dei Popoli accoglie l’esposto del Controsservatorio Val Susa
Una importante vittoria e un significativo riconoscimento per il movimento di opposizione al Tav e non solo: il Tribunale Permanente dei Popoli, erede del Tribunale Russel, ha ritenuto ammissibile il nostro esposto in cui venivano denunciate violazioni di diritti fondamentali dei singoli abitanti e della comunità della Val di Susa con riferimento alla progettata costruzione della linea Tav Torino-Lione. Il Tribunale Permanente ... Continua a leggere »
Processo #notav, le parole di Mattia, Claudio, Chiara e Niccolò
Da radioblackout Decine di migliaia di No Tav sin dal 9 dicembre del 2013, quando vennero arrestati quattro attivisti con l’accusa di “attentato con finalità di terrorismo”, hanno detto: “quella notte in Clarea c’ero anch’io”. Questa mattina in aula bunker delle Vallette Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, per la prima volta dall’inizio del processo hanno preso la parola, dicendo che ... Continua a leggere »
Nicoletta aggredita nel cantiere Tav.
Se avete poco tempo andate al minuto 4, guardate il passo deciso di Nicoletta, guardate la brutalità con cui l’uomo in borghese gli si scaglia contro, è il doppio di lei, ma non si fa scrupoli a lanciarla sul vagone, nel vano tentativo di sventare l’azione pacifica e non-violenta. Forza Nicoletta, forza no tav. Da notav.info Son passate poche ... Continua a leggere »
Anabolizzanti illegali negli armadietti del reparto “celere” di Torino
Pubblichiamo questo articolo tratto da nuovasocietà, il fatto non ci stupisce per niente ma, come scrive l’articolista, lascia aperte delle domande a cui chi ha già conosciuto la violenza poliziesca, come noi in Val Susa, può dare la sua risposta… Dentro i loro armadietti erano state ritrovate delle sostanze anabolizzanti. Ma oggi vengono assolti. Quattro poliziotti del reparto mobile di ... Continua a leggere »
Cantiere Tav: gru si da fuoco per non essere complice della devastazione
Una densa colonna di fumo si è alzata quest’oggi dal cantiere Tav della Maddalena. Un fumo nero, conseguenza di un gesto estremo, il gesto di chi ha preferito immolarsi piuttosto che continuare ad essere complice della devastazione in Clarea. Una gru, una giovane gru, ha scelto di darsi fuoco. Quel fumo che si alza ci ricorda che a volte c’è ... Continua a leggere »
Ripreso il processo del “compressore”. LTF si nasconde
da TG ValleSusa di Gabriella Tittonel. “Il Giudice non decide niente, decidiamo noi” – questo affermato da alcuni esponenti del Servizio investigativo al gruppo di persone che chiedevano, dentro e fuori l’aula bunker, di poter entrare in aula fino a sessanta presenze, così come da accordi presi in precedenza. Affermazione che ha suscitato rumorose proteste, scemate con la soddisfazione della ... Continua a leggere »
Sabato 20 settembre SI RICOSTRUISCE IL PRESIDIO DI VAIE
Sabato ripartiamo con i lavori al presidio di Vaie. C’è da montare la struttura con i tubi innocenti quindi serviranno chiavi inglesi, avvitatori e flessibile, ma servirà sopratutto persone con le loro braccia e con la loro voglia di far rivivere il presidio. A pranzo il comitato di Vaie garantirà un primo per tutti, se altri portano qualcosa da condividere ... Continua a leggere »