Da notav.info Stiamo parlando proprio di questo, al tribunale di Torino si processano le idee, come per Erri De Luca , ancora una volta viene minato il principio costituzionale della Libertà e di Parola e di Opinione. Istigazione a delinquere per aver dichiarato illegittime le recinzioni del cantiere di Chiomonte e per aver detto che il movimento avrebbe provveduto più ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedLuca Mercalli e Luca Giunti: NO TAV, le ragioni di una scelta
Freschissimo di stampa… Tempo una settimana circa e lo trovate in libreria: TAV NO TAV – le ragioni di una scelta, di Luca Mercalli e Luca Giunti! TAV sì o TAV no? Scegliere consapevolmente è un diritto-dovere dei cittadini Per farlo occorre ascoltare voci differenti e approfondire i fattori in gioco. La trattazione scientifica e rigorosa evita prese di posizione ... Continua a leggere »
11 aprile. Consegna del premio Bruno Carli ai migranti di Rosarno
Il PREMIO BRUNO CARLI del 2015 viene consegnato alle ore 16:30 nella Palestrina di Villar Focchiardo a Celeste Logiacco, giovane sindacalista impegnata nella Piana di Gioia Tauro. Continua a leggere »
‘Ndrangheta: perchè La Stampa dimentica il Tav?
Forse il diavolo oltre che nei dettagli si nasconde nelle parentesi, e alle volte basta una parentesi per spiegare più di mille parole. Prendete queste due frasi, la prima è presa dall’ordinanza San Michele, indagine su una ‘ndrina operante in Piemonte e sulle sue mille ramificazioni che arrivano su su fino al cantiere di Chiomonte; si riferisce a Giovanni Toro, accusato ... Continua a leggere »
Toponomastica dell’invasore: Via cantiere treno alta velocità
Ieri pomeriggio alcuni notav sono stati identificati nella zona del cantiere da un gruppo di carabinieri dei cacciatori di Sardegna. Normale sopruso che avviene in una zona completamente militarizzata. Durante l’identificazione i carabinieri discutono via radio con i colleghi all’interno del cantiere. Il risultato porta ad un secondo gruppo di cacciatori, ( per un totale di 12) ai quali si aggiungono 2 poliziotti della ... Continua a leggere »
Un investimento per il futuro: la Cassa di Resistenza
Non avendoci piegati in nessun modo, il sistema del Tav e delle Grandi Opere, mentre s’ingrassa sulle nostre spalle, ha dato il via libera, tramite una crociata portata avanti dalla magistratura, ad un attacco repressivo senza precedenti. Sono centinaia i procedimenti penali che vedono i notav imputati, non si contano più i reati che ci vengono ascritti, eppure non abbiamo ... Continua a leggere »
Perquisizioni a Mentoulles e Cuneo: ritorna lo spauracchio del “terrorismo”
Nuove perquisizioni, qualche giorno fa, con riferimento all’art. 270bis (associazione con finalità di terrorismo) nelle abitazioni di 3 attivisti a Mentoulles e Cuneo, colpite le sedi del circolo culturale Barbarià e della biblioteca popolare Rebeldies. Ancora una volta il delirante teorema terrorismo viene portato avanti dai procuratori Padalino e Rinaudo, per i quali gli indagati affiancherebbero ad iniziative “palesi”, come la ... Continua a leggere »
Emilio riesce a entrare in auto nel cantiere più sorvegliato d’Italia
Quando Incalza rassicurava Esposito sulla Torino Lione
La riconoscenza in politica non è certo una virtù, ma vi sono alcuni casi di ingratitudine che davvero lasciano di stucco. Parliamo del rapporto fra Stefano Esposito ed Ercole Incalza. Esposito è il fan un po’ sopra le righe della Torino-Lione, Incalza uno degli uomini fondamentali nella storia di questo progetto; non solo, a lui si rivolge LTF per chiedere ... Continua a leggere »
I Signorini del Tav: il delfino di Incalza nella società di Virano
Ercole Incalza era l’uomo da cui passavano i finanziamenti per le Grandi Opere; il dominus del sistema come lo definiscono gli inquirenti. Un paio di giorni fa abbiamo reso pubblico un documento in cui Ltf (Lyon Turin Ferroviaire) gli chiedeva, in quanto capo della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture, uno stanziamento extra di 21,5 milioni di euro per ... Continua a leggere »