di Gabriella Tittonel È Stata un’importante udienza quella di ieri, giovedi 9 ottobre, nella vicenda del processo terrorismo, udienza che ha saputo fare chiarezza su alcuni aspetti finora non chiariti o meglio presentati in modo enfatico e quindi destinati ad essere non ben compresi. Un processo iniziato con la deposizione della dottoressa Cristina Villa, dell’antiterrorismo di Milano. Teste che illustrando ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedGenova: la furia dell’acqua
“Siamo stati sino a poco fa alla scuola media Don Angelo Orengo di Pontedecimo, altri sono nella zona di Brin a Certosa” spiega Davide Ghiglione, consigliere municipale della Valpolcevera e attivista no tav. “Mentre il Cociv vorrebbe andare nelle scuole a far propaganda a favore delle “grandi” opere – spiega – gli attivisti no tav terzo valico vanno a spalar ... Continua a leggere »
Martedì 14 Ottobre, Bussoleno – Tav e Valsusa, diritti alla ricerca di tutela
Maxiprocesso contro i no tav: l’accusa chiede 2 secoli di condanne!
È il momento delle richieste esemplari… Al termine di una lunga giornata di dibattimento la procura torinese, nelle vesti dei pm Pedrotta e Quaglino, ha fatto richiesta di condanne per un ammontare di 208 anni per i 53 no tav del maxiprocesso per i giorni del 27 giugno e 3 luglio! Condanne esagerate ed esemplari per provare a piegare una ... Continua a leggere »
Se Virano contraddice Ltf (che contraddice i suoi bandi di gara)
Il dossier pubblicato la scorsa settimana dal movimento no tav ha creato un certo scompiglio fra i fautori dell’opera. L’argomentazione del movimento è molto semplice: l’Europa ha stanziato fondi per lavori che devono essere terminati entro il 31 dicembre 2015. Da mesi il commissario di governo Virano e il ministro Lupi vanno ripetendo che i lavori per il tunnel geognostico ... Continua a leggere »
Perché Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò han rinunciato al riesame
All’udienza di questa mattina avanti al Tribunale, quale giudice di rinvio dopo l’annullamento della precedente ordinanza disposto dalla Corte di Cassazione nel maggio scorso, gli imputati hanno rinunciato alla richiesta di riesame a suo tempo presentata. Si tratta di una decisione frutto di un’approfondita discussione con i propri legali, fondata su una serie di osservazioni che si possono così sinteticamente ... Continua a leggere »
Comunicato stampa: Il Grizzly non si tocca!
Nella notte di sabato 4 ottobre lo Spazio Autogestito Grizzly di Fano è stato vandalizzato e pesantemente danneggiato. Alcune persone sono entrate di notte, come vigliacchi, provocando gravi danni all’interno della struttura: hanno danneggiato l’impianto elettrico, hanno dato alle fiamme i libri della Libreria Indipendente, distrutto i sanitari e cercato di allagare lo spazio danneggiando l’impianto idraulico, l’azione è ... Continua a leggere »
L’innovativa conferenza stampa #notav del telegiornale Rai
Si è svolta ieri a Torino una conferenza stampa del movimento no tav che ha smentito, con documenti ufficiali, le dichiarzioni del ministro Lupi e del commissario di governo Virano sulla data in cui finirà lo scavo del tunnel geognostico della Maddalena. Una notizia importante perché il ritardo del cantiere, oltre a mostrare l’insipienza del ministro e del commissario, mette ... Continua a leggere »
Vaie, proseguono i lavori: copertura terminata!
Un’altra giornata di lavori al presidio di Vaie. Una giornata di fatica ma anche di soddisfazioni in cui ognuno può dare il proprio contributo, avvitando un bullone o preparando un piatto di pasta da condividere. In queste semplici cose c’è tutta l’essenza del mondo NO TAV. Continua a leggere »
Il presidio di Susa non è abusivo e non va abbattuto, lo dice il Consiglio di Stato
da notav.info Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del TAR Piemonte che invocava con un ordinanza al comune di Susa la demolizione del presidio notav di Susa. In sintesi il presidio non dovrà essere abbattuto per legge, e si rimanda il tutto ad un dibattimento futuro. Quando ci fu la sentenza, i soliti noti avevano esultato, dichiarando il presidio ... Continua a leggere »