lunedì, agosto 11, 2025
Ultime notizie
Home » Archivi dell'autore: simone (pagina 35)

Archivi dell'autore: simone

Vi siete messi nella cacca…

TRAINSPOTTING7

  Riuscite a immaginare qualcosa di più triste di qualcuno che alimenta, difende e sostiene un sistema e che poi si lamenta quando quel sistema lascia cadere su di lui poche e scadenti briciole? No?! Vi aiutiamo noi! Pochi giorni fa il segretario generale del Sap Tonelli e il suo portavoce Montebove sono andati a far visita al cantiere di ... Continua a leggere »

‘Ndrangheta in Val Susa: basta Tav, basta mafie!

musine_nuova

  Che le grandi opere siano manna dal cielo per le organizzazioni criminali lo sanno persino le pietraie del Musinè. Oggi arriva l’ennesima conferma da una operazione dei Ros che ha portato in carcere 20 persone. Una ‘ndrina crotonese avrebbe in particolare messo gli occhi sul trasporto dei materiali del cantiere di Chiomonte. E per arrivare a questo si appoggiava ... Continua a leggere »

Grandi opere, da Expo al Mose [passando per il Tav] in Italia si costruisce tutto al buio

1891086_10153899371920323_1712584812_n

Di Marco Ponti dal Fatto Quotidiano In Italia si costruiscono grandi opere, ma nessuno spiega perché. Il 6 giugno, al Politecnico di Milano, si è svolto un convegno sulla valutazione economica dei grandi investimenti nei trasporti. L’Italia è un paese peculiare: non ha mai valutato seriamente nulla, nonostante diverse norme lo prevedessero, in particolare quelle ambientali. O meglio, sono state fatte ... Continua a leggere »

Dopo Prandelli e Abete dimissioni per Petronzi

141118669-b64a2cd4-fc53-4211-972f-b3e96d541f7b

Era diventato un soggetto buono per i pezzi di costume a margine delle cronache dei mondiali. Giuseppe Petronzi, 52 anni, moglie brasiliana, al vertice della digos di Torino, fino a ieri responsabile a capo della sicurezza della nazionale italiana in Brasile. Negli ultimi anni si è occupato molto del movimento no tav, e ora questo incarico aveva tutta l’aria della ... Continua a leggere »

Spurgo Service: bella gente le ditte Tav

sp0

Da notav.info In queste foto raccolte al cantiere dai no tav, che vigilano e documentano tutto, si vedono partire  gli ultimi camion che trasportano all’esterno del cantiere della Maddalena lo smarino del cumulo 9, quello che fino a poco  tempo fa non veniva toccato…la destinazione è ignota (e ci sarebbe da indagare sia sul materiale che sulla destinazione) ma è chiara ... Continua a leggere »

“E meno male che piange”. La giustizia secondo i Rinaudos

rinaudos

Da Lipperatura, il blog di Loredana Lipperini Mi scrive Luca Casarotti, praticante a Pavia,  coautore di Vivere senza slot, collaboratore, fra l’altro, di Carmilla. Mi chiede se la storia che segue, di cui ha redatto la cronaca, è degna di essere raccontata. La risposta è sì. Leggetela. Beatrice Rinaudo è presidente dell’Associazione italiana vittime della violenza: avvocato torinese, trentanove anni, è iscritta al ... Continua a leggere »

La farsa delle compensazioni

5lirematricelaterale

  Ormai quando leggiamo o sentiamo parlare di compensazioni ci scappa da ridere. Più volte annunciate, promesse, tagliate, di nuovo annunciate, di nuovo tagliate. La saga delle compensazioni è ormai ben oltre la farsa. Oggi l’ultimo episodio: cancellati alcuni milioni di euro che erano stati promessi per “compensare” i disastri causati dal Tav. Liberiamo subito il campo da equivoci: la ... Continua a leggere »

Essere genitori: lettera della mamma di Chiara

chiomontebambinonotav-vi

Sono la mamma di Chiara. Voglio ringraziare tutte le persone che ho conosciuto in Val Susa per la emozionante accoglienza. Fino ad ora non ho scritto niente da quel terribile nove dicembre. So di aver vissuto questo periodo chiedendomi tanti perché sulle scelte difficili di questa speciale e coraggiosa figlia. La risposta a queste mie domande mi è arrivata da questa poesia di Josè Saramago: ... Continua a leggere »

Mafia, appalti, TAV: la Procura di Torino non vuole che nel maxi processo entrino le prove

musine_nuova

Da notav.info Procura di Torino e Governo oggi graniticamente insieme contro l’acquisizione di documenti che provano infiltrazioni e frequentazioni mafiose in aziende coinvolte negli appalti TAV Torino-Lione. Le difese degli imputati in udienza hanno annunciato il deposito di una relazione del nucleo investigativo dei Carabinieri del 19 dicembre 2011, parte del cd processo ‘Minotauro’, che dimostra: che Bruno Iaria, membro della ‘ndrangheta e ... Continua a leggere »

Polveri nel cantiere Tav: la polizia si preoccupa e l’Arpa non rassicura

Schermata 2014-06-09 alle 09.08.30

  Oggi abbiamo letto un’agenzia che riportava la richiesta del segretario provinciale del Siulp, un sindacato di polizia, per un “sopralluogo urgente” al cantiere di Chiomonte per valutare i rischi che corrono i poliziotti a respirare le polveri prodotte dai lavori. La richiesta era rivolta al Prefetto Paola Basilone e al Questore Antonio Cufalo. [Nella lettera il segretario sottolineava inoltre ... Continua a leggere »

Scroll To Top