Pur essendo un lunedì mattina, il popolo notav non ha fatto mancare la presenza al convegno/show organizzato da Telt all’Unione Industriale di Torino per presentare i benefici (e bandi di gara leggiamo) del tav sul territorio e sulle imprese piemontesi. Una premessa scandalosa che non ci ha lasciato indifferenti e per questo ci siamo mobilitati e siamo giunti a questa ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: simone
Il Tav toglie lavoro: due calcoli sulle cifre sparate da TELT
Il Road show di Telt si è conquistato i titoli e gli articoli dei giornali con facilità come purtroppo avviene solitamente. Eppure se il sistema dell’informazione verificasse le informazioni e i numeri dati dai comunicati stampa inviati nella propria email, si scoprirebbe che più che informazioni ci troviamo quasi sempre ad avere a anche fare con propaganda! Noi lo ... Continua a leggere »
La saga delle compensazioni Tav: il Cipe conferma il taglio
Ogni volta che si parla di compensazioni è necessaria una premessa: far passare la messa in sicurezza di una scuola o la costruzione di argini e paravalanghe come una compensazione per i problemi causati da una grande opera è operazione indegna. Fatta questa premessa e sorvolando su quei personaggi, politici locali di secondo piano, che sui soldi delle compensazioni contano ... Continua a leggere »
22 Maggio a Torino: ci saremo anche noi allo show di TELT
TELT ha intenzione di organizzare un ciclo d’incontri informativi per presentare le FANTASTICHE opportunità che avranno le imprese con “le possibilità che si aprono con l’apertura dei cantieri del Tunnel di base del Moncenisio.” (citazione loro) Lo chiamano roadshow perchè sarà un pò come uno spettacolo, dove c’è molta finzione, ci sono bravi attori che recitano e qualche comico che ... Continua a leggere »
Le piroette del professor Pira sul cantiere Tav
Tre settimane fa abbiamo anticipato la Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) del cantiere Tav di Chiomonte commissionata da TELT e realizzata da Enrico Pira. La scorsa settimana TELT ha finalmente presentato la VIS, con una campagna promozionale fatta di video, brochure, conferenza stampa e sito dedicato. Avevamo mosso critiche pesanti allo studio di Pira, a una in particolare ha ... Continua a leggere »
Oltre 15000 in corteo, fermarci è impossibile
Da notav.info – Si è conclusa da poco, dopo una pioggia battente, una grande manifestazione che ha sfilato da Bussoleno a San Didero dimostrando ancora una volta di che pasta sono fatti i notav. In oltre 15000 (4000 per la questura chiaramente ) abbiamo dato vita ad un corteo che ha ribadito ancora una volta lo slogan con cui lo ... Continua a leggere »
Domenica 23/4, presidio di Venaus: mangiamoci la repressione
L’accattivante Valutazione di Impatto sulla Salute del cantiere Tav a Chiomonte
Abbiamo avuto la possibilità di leggere la Valutazione di Impatto sulla Salute – Cunicolo Esplorativo de La Maddalena, redatta dal prof. Enrico Pira dell’Università di Torino. Il Cipe, approvando il progetto del cunicolo geognostico con la delibera 86 del 2010, esigeva la realizzazione di questa valutazione (prescrizione 63). TELT, la società incaricata di realizzare la tratta internazionale della Torino-Lione, a inizio ... Continua a leggere »
C’eravamo, ci siamo e ci saremo! Appello notav manifestazione 6/5/2017
C’eravamo, ci siamo e ci saremo! Sabato 6 maggio 2017 Manifestazione popolare NoTav Dalle stanze del potere escono ogni giorno fiumi di parole che trasmettono un messaggio rassicurante: “Siete in buone mani, potete guardare con fiducia al futuro”. Ma ogni volta che piove siamo in ansia perché nulla è stato fatto per frenare il dissesto idrogeologico, ogni volta che la terra trema sappiamo con certezza ... Continua a leggere »
SFM5: il treno che puzza di pesce (di aprile)
Da notav-valsangone Il pesce, si sa, quando non è fresco puzza. Figuriamoci la promessa mancata di un politico. Un caso di scuola è quello della SFM5, la fantomatica linea del Servizio Ferroviario Metropolitano che dovrebbe raggiungere l’Ospedale San Luigi di Orbassano. Uno dei progetti più annunciati della storia, di cui finora si è sentito solo l’odore. Che, purtroppo, è la ... Continua a leggere »