Comunicato Stampa | 12 giugno 2014 Il Movimento No TAV richiama l’attenzione dei media su quanto sotto riportato. Nel mese di maggio 2014, nella località di Las Margaritas nello stato messicano del Chiapas, un gruppo armato di ejidatarios ha aggredito 60 indigeni e ucciso il compañero José Luis Solís López “Galeano”, maestro di scuola e promotore di comunità dell’Esercito Zapatista ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Udienza preliminare per Vattimo: “Perseguono la protesta”
“Mi sembra che ci sia uno spirito di persecuzione nei confronti dei No Tav, sono andato decine di volte in carcere e nessuno ha mai avuto nulla da eccepire su chi mi accompagnava, combinazione questa volta sono andati perfino a controllare i tabulati telefonici per vedere se io e Abbà ci eravamo parlati”. Queste le dichiarazioni di Gianni Vattimo, il ... Continua a leggere »
14 – 15 giugno: Voci di donne sulla violenza di stato
Il 14 giugno 2014 si terrà a Susa, presso il salone Rosaz un convegno/incontro sulla Violenza di Stato , di cui sono stati e continuano ad essere vittima cittadini innocenti. Un gruppo di donne della Val di Susa , che si sono chiamate Le Alvà della Clarea ( ” il lievito della Clarea ” ) , hanno deciso di organizzare ... Continua a leggere »
Erri De Luca rinviato a giudizio
Alla fine è arrivato il rinvio a giudizio per Erri De Luca, purtroppo non c’è da stupirsi visto l’approccio dei PM torinesi con tutto ciò che riguarda l’universo no tav. Un processo alle parole, un pezzo della crociata dei pm Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, che trova sempre l’appoggio del Gup di turno, questa volta Roberto Ruscello. Il processo si aprirà il ... Continua a leggere »
13-15 giugno – Venaus: Europa zapatista in ValSusa
22 giugno – Visita in Fattoria e corso tessitura manuale della canapa
Domenica 22 giugno grande giornata alla Fattoria L’APE Llegrina a Sant’ambrogio di Torino (cascina Pogolotti): – Inaugurazione della Via dei Pellegrini tratto Lago piccolo Avigliana – Borgata Cordero – Sacra di San Michele – Sant’Ambrogio a cura di ProNatura; – Visite alle coltivazioni agroecologiche, ai campi di canapa sativa e al giardino delle erbe; – Corso base di tessitura manuale a cura dell’associazione CanapaValleSusa ... Continua a leggere »
Tav: aiutiamo a tradurre dal francese i giornalisti italiani
di Massimo Zucchetti Ho deciso di dare una mano ai colleghi giornalisti mainstream italiani, che vedo sempre più in difficoltà a leggere, tradurre, riportare notizie delle Conferenze Stampa e della stampa francese. Certo, l’inglese è più importante, ma essendo così vicini a noi, anche la lingua dei cugini d’oltralpe andrebbe un po’ più curata. Faccio un esempio: Hubert Du Mesnil, presidente di Ltf (Lyon Turin ... Continua a leggere »
Il paradigma ‘grandi opere’ e il caso MOSE
da radioblackout All’indomani dell’ennesima operazione anti-corruzione che ha mandato in carcere 35 tra politici e imprenditori del Nord-Est per gli appalti del Mo.S.E. (tra cui il sindaco PD di Venezia Orsini) il ceto politico è preoccupato soprattutto di non veder mettere in disussione il paradigma politico-finanziario delle grandi opere. Eppure dopo le inchieste su Expo, Tav, fondi Ue e oggi MoSE ... Continua a leggere »
9 giugno ore 21.00 riunione a Vaie per ricostruire il Picapera
Al coordinamento dei comitati no tav del 4 giugno 2014 si è, tra le altre cose, deciso di ripartire con la ricostruzione del presidio di Vaie. Ricostruzione fondamentale prima di tutto per non darla vinta ai 4 mafiosi che l’hanno distrutto, avevamo promesso davanti a quel che restava della nostra casa che l’avremmo rifatto ancora più bello e accogliente e ... Continua a leggere »
6-7-8 giugno 2014 – Una montagna di libri contro il tav vol. III
UNA MONTAGNA DI LIBRI CONTRO IL TAV VOL. III 6-7-8 GIUGNO 2014 Scarica il programma Eccoci alla terza edizione di «Una montagna di libri contro il Tav»! Quest’anno si terrà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 tra il centro storico e la struttura polivalente (il “Pala-NoTav”) di Bussoleno e i vari presidi di lotta sparsi sul territorio valsusino, ... Continua a leggere »