IL TRIBUNALE DI CHAMBERY HA RESPINTO LA RICHIESTA DELLA SOCIETA’ LTF DI DANNI A DANIEL IBANEZ, MEMBRO DELL’OPPOSITION AU LYON-TURIN Il Tribunale di Chambéry, davanti al quale è comparso stamattina 11 luglio 2014 Daniel IBANEZ, membro dell’Opposition au Lyon-Turin, ha respinto la domanda della società LTF – Lione Torino Ferroviaria che lo aveva citato per diffamazione. Daniel IBANEZ ha contestato ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Solidarietà a Daniel Ibanez sentinella contro il TAV
Il Movimento No TAV e la Coordination des Opposants au Lyon Turin lottano insieme da anni contro una Grande Opera Inutile e Imposta. Esprimiamo anche una forte critica diretta agli individui che agiscono per la realizzazione di questo progetto devastatore della natura e dei bilanci pubblici. Questi soggetti sono – tra gli altri – capi dei Governi, Ministri, Commissari Straordinari, ... Continua a leggere »
Il 14 e 16 luglio inizia la Marcia contro il TAV
Il 14 e il 16 luglio ci saranno le ultime due udienze estive del processo contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, ancora in carcere dopo gli arresti del 9 dicembre, lontani dai loro affetti, dalle loro lotte e dalla loro amata Valle. Si terranno nell’Aula bunker del carcere delle Vallette, dove da più di un anno e mezzo si svolge ... Continua a leggere »
Repubblica: una terra dei fuochi in Valsusa,
Pubblichiamo questo articolo di Repubblica che entra nel merito dell’inchiesta San Michele e delle mire del gruppo di affaristi arrestati per la cava di Sant’Ambrogio. E’ a Sant’Ambrogio di Susa: una storia emersa dall’inchiesta sulla ‘ndrangheta che puntava agli appalti dell’alta velocità Torino-Lione di FEDERICA CRAVERO E FABIO TANZILLI Rifiuti tossici smaltiti di notte, fusti nascosti senza nemmeno sapere esattamente cosa ... Continua a leggere »
12-13 luglio 2014 – Incontro con il popolo Mapuche
Espresso: in Valsusa una ‘ndrangheta ad alta velocità
Gli arresti della procura antimafia di Torino svelano gli interessi dei clan calabresi per la grande opera. Un imprenditore indagato ha lavorato nei cantieri eludendo ogni controllo di Giovanni Tizian- L’Espresso – 1 luglio 2014 http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/07/01/news/in-val-di-susa-una-ndragheta-ad-alta-velocita-1.171673 «Ma guardate un attimo voi che potete… su Rai Tre di Torino, che hanno inquadrato i macchinari lì a Chiomonte.. lì alla Maddalena della Tav… ... Continua a leggere »
5 luglio 2014 – Avigliana: Gaberando, spettacolo teatrale su Giorgio Gaber
a cura dell’Associazione teatrale “L’interezza non è il mio forte”Un sentiero fatto di monologhi e canzoni, in una forma di rappresentazioneche proprio da Gaber ha preso il nome di “Teatro canzone”. Più che un omaggio, un impeto.Un impulso intenzionalmente seguito, con l’intento di raccontare un Gaber diverso da quello celebrato dalla consueta comunicazione di massa, iconizzante un frivolo esecutore di simpatiche ballate ... Continua a leggere »
FIRMA ANCHE TU! Sostieni l’esposto al tribunale dei popoli!
Il Controsservatorio Valsusa ha presentato un esposto al Tribunale Permanente dei Popoli firmato anche dal presidente e dal vicepresidente della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone e da numerosi sindaci e amministratori. La nostra iniziativa è stata condivisa da numerose personalità del mondo della cultura e della scienza, di diversi paesi, che hanno voluto manifestarci il loro sostegno. Sostieni anche tu ... Continua a leggere »
APPELLO da Niscemi: Manifestazione Nazionale 9 agosto
APPELLO Il Coordinamento Regionale dei Comitati NOMUOS prende atto di questo ulteriore vergognoso decadimento democratico delle istituzioni non più capaci né di svolgere né di difendere neanche formalmente il proprio ruolo istituzionale.La lotta continua e da ora in avanti avrà da additare dei nuovi nemici negli esponenti dei partiti indegni che oggi platealmente hanno tradito la popolazione siciliana e nazionale. ... Continua a leggere »
Avv.Novaro sulla Cassazione: “E’ una vittoria piena la difesa sarà più facile”
Dopo la bocciatura del teorema “terrorismo” da parte della Cassazione riportiamo l’intervista all’Avvocato Claudio Novaro, difensore degli attivisti no tav, apparsa su Repubblica di sabato 28 giugno 2014: “È una vittoria piena la difesa sarà più facile” “Mi sembra una vittoria piena su tutti i fronti: da una prima lettura delle motivazioni della Cassazione sembra emergere che siano state accolte ... Continua a leggere »