Sabato 4 ottobre 2014 presidio numeroso e rumoroso al carcere di San Michele Alessandria, Via Casale 50 ritrovo dalle ore 17,30 Nel carcere di Alessandria sono reclusi anche Mattia e Niccolò, arrestati il 9 dicembre scorso insieme a Chiara e a Claudio, tutti e quattro accusati di terrorismo per un azione contro il cantiere di Chiomonte in Valsusa, avvenuta nel maggio ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Susa esce dall’Osservatorio Virano
Proprio il giorno in cui la Regione Piemonte approva, anche se con ben 130 modifiche, il progetto definitivo della sezione transfrontaliera del TAV, il comune di Susa esce dall’Osservatorio. Le motivazioni al presidente dell’Osservatorio, Mario Virano sono giunte via raccomandata: “Susa non farà più parte del tavolo – afferma il sindaco di Susa Sandro Plano – questa scelta rientra nel nostro programma. ... Continua a leggere »
Resistenza per tutti: percorsi di lotta popolare non violenta
Anabolizzanti illegali negli armadietti del reparto “celere” di Torino
Pubblichiamo questo articolo tratto da nuovasocietà, il fatto non ci stupisce per niente ma, come scrive l’articolista, lascia aperte delle domande a cui chi ha già conosciuto la violenza poliziesca, come noi in Val Susa, può dare la sua risposta… Dentro i loro armadietti erano state ritrovate delle sostanze anabolizzanti. Ma oggi vengono assolti. Quattro poliziotti del reparto mobile di ... Continua a leggere »
Sabato 20 settembre SI RICOSTRUISCE IL PRESIDIO DI VAIE
Sabato ripartiamo con i lavori al presidio di Vaie. C’è da montare la struttura con i tubi innocenti quindi serviranno chiavi inglesi, avvitatori e flessibile, ma servirà sopratutto persone con le loro braccia e con la loro voglia di far rivivere il presidio. A pranzo il comitato di Vaie garantirà un primo per tutti, se altri portano qualcosa da condividere ... Continua a leggere »
18-19 settembre BENEFIT VISRABBIA con Orkestra Calabroni
GIOVEDI 18 SETTEMBRE Al BAR8 la piola del VisRabbia ricchissimo apericena benefit VisRabbia in collaborazione con LA RIVOLUZIONE VIEN MANGIANDO! VENERDI 19 SETTEMBRE Cena condivisa e ORKESTRA CALABRONI in concerto dalle 22.00 Orkestra Calabroni è il nuovo progetto strumentale di Fra Diavolo,all’anagrafe Andrea Calabrò.Chitarrista e cantautore dopo due cd di canzoni(Armando sta crescendo del 2010 e Brutti sogni intelligenti ... Continua a leggere »
Visita notturna al cantiere, danneggiati macchinari e centraline + VIDEO
Questa notte un gruppo di no tav ha deciso di non far dormire sonni tranquilli agli occupanti della clarea. Sono state danneggiate attrezzature del cantiere, ennesima prova che la Valle non si arrenderà fino a quando quell’angolo di natura non verrà liberato dall’occupazione militare e devastatrice. I sindacati di polizia domandano polemicamente: «Riusciremo ancora a difenderlo?» è quello che chiediamo anche ... Continua a leggere »
12-13 settembre. INGRANIAMO e PROGETTO DI GESTIONE COLLETTIVA TERRE
Sabato 13 settembre al Centro Sociale di Milanere, Almese, dalle ore 18 circa, subito dopo la conclusione delle due giornate dell’iniziativa “Ingraniamo” vi sarà la presentazione del progetto di gestione collettiva terre pubbliche e private. Per chi non sapesse, in sintesi: si tratta di un progetto per gestire collettivamente, sotto il cappello istituzionale e assicurativo di un’associazione, terreni produttivi offerti ... Continua a leggere »
10/9 No Tav Terzo Valico: resistenza agli espropri. Pullman dalla valle
Dalla Valsusa al Terzo Valico, mercoledì 10 settembre! il 10 settembre ci sarà ad Arquata Scrivia con i notav terzo valico una importante giornata di lotta. Partiremo dalla valle con un autobus per andarli a sostenere! – partenza a mezzanotte di martedì sera da Bussoleno – fermate lungo la valle e a Torino – arrivo all’alba ad Arquata – ripartenza ... Continua a leggere »
Arrivederci Chucky!
Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani provenienti da tanti luoghi, da tante storie che qui si incontravano nella quotidiana salita per la preghiera al pilone, ancora ben ritto nel suo bosco a ridosso ... Continua a leggere »