Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Si può stare sia con Terra Madre che con le Grandi Opere Inutili?
Lettera aperta a Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, a proposito della visita di Renzi a Torino Caro Petrini, ci giunge notizia che l’attuale presidente del Consiglio, giovedì 23 verrà a Torino per inaugurare Terra Madre e poi si recherà al cantiere di Chiomonte dove si sta lavorando per realizzare il collegamento ferroviario di alta velocità Torino – Lione. Non ... Continua a leggere »
I soldi pubblici per le aziende Tav? Ci pensa la Regione!
E’ notizia di ieri che la Regione Piemonte ha deciso di stanziare 500 mila euro per le aziende della Val di Susa che sarebbero state danneggiate dalle azioni dei No Tav. “Sarebbero”, il condizionale non è casuale ma è d’obbligo perché la proposta dell’assessore Giuseppina De Santis prevede che le aziende, che abbiano denunciato di essere state vittime dei no ... Continua a leggere »
Tegole sul Tav: bloccata la nuova LTF
Dice la saggezza popolare che quando un lavoro non parte bene difficilmente lo si potrà correggere in corso d’opera: se inizi male continuerai ad andare storto. Anche la vicenda del Tav in Valle segue l’adagio e settimanalmente saltano fuori nuove vicissitudini che mettono a dura prova l’ostinazione e la cupidigia di chi l’opera ardentemente vuole. Questa volta è il turno ... Continua a leggere »
Rottamiamo le Grandi Opere Inutili ed Imposte!
COMUNICATO STAMPA, Firenze, 19 ottobre 2014 ROTTAMIAMO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE SBLOCCHIAMO LE PICCOLE OPERE UTILI E NECESSARIE I comitati italiani in lotta contro le Grandi Opere Inutili e Imposte (GOII) riuniti a Firenze il 18 e 19 ottobre dichiarano che il decreto “sblocca Italia” è l’ultimo provvedimento per sottrarre ai cittadini enormi risorse finanziarie e la ricchezza unica ... Continua a leggere »
18 ottobre. Corteo a Genova #nonsiamoangeli
Sabato 18 ottobre Manifestazione cittadina Partenza ore 15 Piazzale Cimitero di Staglieno fino a Piazza De FerrariUn’altra devastante alluvione ha colpito il territorio di Genova e della Provincia. Come nel 2011 assieme a migliaia di volontari abbiamo sopperito all’incuria criminale delle istituzioni e aiutato i cittadini. La necessaria solidarietà non ci deve però far dimenticare le precise responsabilità politiche di ... Continua a leggere »
RiMaflow vuole vivere!
Ri-MAFLOW Con l’appello che pubblichiamo qui di seguito è iniziata la campagna internazionale di sostegno al progetto RiMaflow, se lo condividete aiutateci concretamente a realizzarlo. Mettiamo insieme le nostre energie per estendere le esperienze di un nuovo modo di intendere il lavoro e la produzione, in alternativa al consumismo e all’attuale economia di mercato… RiMAFLOW VUOLE VIVERE! APPELLO INTERNAZIONALE La ... Continua a leggere »
Maxiprocesso no tav, la parte civile: “Sequestro a scopo di eversioneh eh eh”
Oggi, nell’ambito del maxiprocesso ai 53 no tav per il 27 giugno e 3 luglio 2011, si è svolta l’udienza dedicata alle parti civili. L’avvocato dello Stato, Mauro Prinzivalli, parte civile per conto dei ministeri dell’Interno, dell’Economia e della Difesa, denuncia che su un episodio avvenuto il 3 luglio 2011 in Val di Susa non si è indagato abbastanza, nonostante ... Continua a leggere »
Processo per terrorismo: le precisazioni degli esperti
di Gabriella Tittonel È Stata un’importante udienza quella di ieri, giovedi 9 ottobre, nella vicenda del processo terrorismo, udienza che ha saputo fare chiarezza su alcuni aspetti finora non chiariti o meglio presentati in modo enfatico e quindi destinati ad essere non ben compresi. Un processo iniziato con la deposizione della dottoressa Cristina Villa, dell’antiterrorismo di Milano. Teste che illustrando ... Continua a leggere »
Opuscolo NO TAV: “Quella notte c’eravamo tutti”
Qui potete trovare l’opuscolo che il movimento no tav ha deciso di diffondere per dire la sua e fare le sue analisia sulla situazione dei 4 ragazzi, Chiara, Claudio, Mattie e Niccolò, arrestati con l’accusa di terrorismo per il danneggiamento di un compressore al cantiere tav di Chiomonte. Con questo opuscolo si vuole raccontare un’altra versione dei fatti: “Con questo opuscolo ... Continua a leggere »