Inaugurato il 23 dicembre e a Capodanno metà carreggiata sprofondata con la statale interrotta per un chilometro. Questo è il risultato del crollo del viadotto Scorciavacche 2, sulla Palermo-Agrigento, che ha fatto gridare allo scandolo il premier Matteo Renzi e il ministro Lupi e generare indignazione per la penisola. Renzi va giù duro : “Ho chiesto conto all’Anas, è finito ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
6 gennaio – Befana NO TAV a Torino
Capodanno in Clarea!
Come da diversi anni, festeggeremo l’arrivo dell’anno nuovo con un brindisi davanti al cantiere che non ci deve essere. Dopo il cenone, con un po’ di spazio per un ultimo bicchiere in Clarea. Tutti insieme! Continua a leggere »
Ministri e finimondi in un bicchiere d’acqua
Dopo il danneggiamento ai pozzetti degli impianti elettrici della linea ferroviaria nei pressi di Bologna in molti si sono affrettati a tirare in ballo la Val di Susa. Il ministro dell’interno Alfano, parlando di ciò che era accaduto in Emilia, prontamente dichiarava che: “la Torino-Lione sarà completata“. Il sito Finimondo ha aperto un suo scritto dicendo che: “Il Tav è ... Continua a leggere »
Imposimato: strategia della tensione per incriminare i no tav
Riceviamo e pubblichiamo dal giudice Ferdinando Imposimato Cari amici, da ex magistrato che si è occupato di terrorismo di ogni genere, voglio informare gli italiani che gli attentati contro la linea ferroviaria Firenze Bologna, sono atti gravi ma non sono opera dei No Tav, ma atti della stretegia della tensione per criminalizzare i movimenti No Tav e reagire alle inchieste ... Continua a leggere »
I sindaci scrivono a Lupi: l’incontro sul TAV dopo le feste
In una lettera inviata dal presidente dell’Unione Montana Valle Susa, Sandro Plano, e indirizzata al ministro Lupi e al premier Renzi, i sindaci chiedono un rinvio dell’incontro sulla Torino-Lione. La data fissata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, e riconfermata nell’ultima visita al cantiere Tav di Chiomonte era il 29 o 30 dicembre. Nella lettera, a firma Sandro Plano, ... Continua a leggere »
Incendio a Bologna 2014, caso risolto: sono i NO TAV.
di Andrea Doi – www.nuovasocieta.it – Nelle stazioni ferroviarie di Bologna non sempre fila tutto liscio. In quella Centrale il 2 agosto 1980, nella sala d’aspetto della seconda classe, scoppiava una valigetta. Una strage: 85 morti. Nella notte fra il 22 e il 23 dicembre 2014, alla stazione Santa Viola, alle ore 4.30 circa scoppia un incendio che si presume ... Continua a leggere »
Giaglione: il sindaco va all’Osservatorio saltando il Consiglio Comunale
riceviamo dalla minoranza di Giaglione e volentieri pubblichiamo Facciamo un riassunto… il sindaco di Giaglione si è sempre dichiarato No Tav. Il 1° agosto 2014 il gruppo di opposizione organizza una serata informativa sul tema “Salute pubblica e Tav” e richiede per l’occasione l’occupazione del suolo pubblico (concessa, a pagamento) e l’eventuale uso del centro polivalente nel caso di maltempo ... Continua a leggere »
Lupi in Clarea, tra la contestazione no tav e le solite baggianate
da TG Vallesusa Il ministro Maurizio Lupi, accompagnato dall’amministratore delegato di FS Michele Elia, ha visitato questa mattina, 22 dicembre, il cantiere Tav di Chiomonte “la Maddalena”. Della delegazione facevano parte anche i senatori Marco Scibona e Stefano Esposito, l’immancabile arch. Virano e Osvaldo Napoli. La visita si è sviluppata con una breva fase di vestizione e il successivo avvicinamento all’ingresso della ... Continua a leggere »
Contro l’ondata repressiva nessuno va lasciato indietro
da Prison Break Project Cominciamo subito col dire che non c’è sentenza di tribunale che potrà mai far esultare fino in fondo chi vuole delegittimare i dispositivi del potere costituito. Come entusiasmarsi di fronte ad una decisione che condanna a 3 anni e 6 mesi di carcere chi ha rivendicato un sabotaggio in difesa del territorio e della salute, lottando ... Continua a leggere »