Si è svolta stamattina la prima udienza, rigorosamente a porte chiuse trattandosi di rito abbreviato, a Lucio, Francesco e Graziano imputati per l’attacco notturno al cantiere di Chiomonte del 13 maggio 2013. Centinaia di No Tav non hanno fatto mancare la propria solidarietà presidiando l’esterno del Palazzo di Giustizia per poi muoversi in corteo nelle vie adiacenti al tribunale, scortati ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
26 aprile Mercatino Genuino Clandestino + presentazione libro
Appello del movimento per la MANIFESTAZIONE [NOEXPO MAY DAY]
MOVIMENTO NOTAV APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE [NOEXPO MAY DAY] MILANO, PRIMO MAGGIO 2015 Un cantiere inconcluso e affetto da gravissimi ritardi, ripetutamente interessato da procedimenti giudiziari per casi di corruzione e malaffare, sotto l’ombra di indebite ingerenze politiche, aprirà ufficialmente le porte a visitatori e rappresentanti istituzionali il Primo Maggio 2015. Anche se la notizia evoca gli scenari militari ... Continua a leggere »
Cicconi: è ora di abolire la Legge Obiettivo
Un istituto contrattuale criminogeno Il Presidente dell’Anac Cantone ha definito giustamente l’istituto contrattuale utilizzato per realizzare le grandi opere, oggetto della recente indagine della magistratura fiorentina, di tipo criminogeno. Una magra consolazione per chi ne ha descritto questo carattere fin dalla sua codificazione nel 2002. Merita chiarire bene il punto, dopo i recenti arresti e le sciocchezze sciorinate sul tema ... Continua a leggere »
16 aprile. L’Ammassada incontra la Valsusa al presidio di Venaus
Ostuni docet: la sicurezza (reale) delle scuole viene dopo il TAV
da notav.info Scuole Belle, Scuole sicure, Scuole nuove sono gli hastag con cui da inizio mandato, il premier Matteo Renzi comunica i suoi investimenti su quello che, a suo dire, ritiene fondamentale, ovvero la scuola. Ieri è crollato il tetto dell’ennesimo istituto elementare in Puglia, ad Ostuni, e due bambini e una maestra sono rimasti feriti. Non è facile descrivere ... Continua a leggere »
Appello per la pacificazione, si sfila la Coldiretti: “non abbiamo firmato nulla”
Era il 16 marzo 2015 e nel corso del primo Consiglio di Amministrazione di Telt sas il Presidente Virano presentava un “Appello per la pacificazione, il rispetto delle posizioni e il dialogo” rivolto “a quanti si oppongono alla Torino-Lione”, finalizzato al “superamento dei conflitti” e ad “aprire una nuova fase di dialogo”. Vi ricordate? “Nelle prossime ore manderemo un appello scritto ... Continua a leggere »
Cariche e spintoni ai cancelli della centrale per l’aperitivo no tav
Aperitivo caricato dalla polizia. I No Tav resistono! | notav.info Ieri si è svolto il consueto aperitivo No Tav ai cancelli della centrale di Chiomonte. Ad attendere i manifestanti celere schierata fuori dal cancello e lungo Via dell’Avanà e funzionari della Questura che da subito hanno mostrato un atteggiamento aggressivo. Nonostante l’invadente presenza, ci si è organizzati per l’aperitivo difendendo ... Continua a leggere »
L’ordine dei torturatori
Ieri l’Europa, a 15 anni di distanza dalla notte della «macelleria messicana» compiuta dalla Polizia nella scuola Diaz, ha chiarito che quella vicenda «deve essere qualificata come tortura»: l’Italia va dunque condannata doppiamente, per il massacro dei manifestanti e per non avere ancora una legge adeguata a punire quel reato. La sentenza della Corte di Strasburgo è il risultato del ... Continua a leggere »
19 aprile. FESTA DI ETINOMIA a Villar Focchiardo
Buongiorno a tutti! Tenetevi liberi il 19 Aprile, per partecipare alla festa annuale di Etinomia! Domenica 19 Aprile, dalle ore 15 in avanti, vi attendiamo tutti presso il salone Polivalente di Villar Focchiardo, via Cappella delle Vigne. Sarà un momento di festa e condivisione dell’esperienza maturata in questi anni di attività. Sarà inoltre possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione per l’anno ... Continua a leggere »