giovedì, maggio 1, 2025
Ultime notizie
Home » Archivio per il tag: proiezione (pagina 2)

Archivio per il tag: proiezione

Abbonati ai Feed

28/11 San Didero: patto d’amicizia con Suruc e Kobane

locandina kurdi3

Con l’intento di perseguire libertà, giustizia, dignità e democrazia, nel rispetto del principio di uguaglianza e nella ricerca di un equilibrio ecologico, la Carta proclama un nuovo contratto sociale, basato sulla reciproca comprensione e la pacifica convivenza fra tutti gli strati della società, nel rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, riaffermando il principio di autodeterminazione dei popoli. Così ... Continua a leggere »

Iniziative in vista della Grande Manifestazione Nazionale dell’8 dicembre 2015

8dicembre_web

8 DICEMBRE 2005 – 8 DICEMBRE 2015 ORA COME ALLORA LA RESISTENZA CONTINUA IL MOVIMENTO NO TAV Promuove una manifestazione nazionale martedì 8 dicembre da Susa a Venaus Concentrazione alle ore 10 sulla statale n. 24 con partenza dal piazzale del cimitero di Susa   Programma delle manifestazioni venerdì 4 dicembre: – ore 18 apericena al cancello di Chiomonte – ... Continua a leggere »

3 ottobre 2013 – 3 ottobre 2015 Mai più naufragi!

Il-naufragio-dei-migranti-a-Pantelleria_o_su_horizontal_fixed

Il 3 ottobre del 2013 a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa vicinissimo al porto, una barca naufragava con a bordo 540 persone circa, la maggior parte di nazionalità eritrea, provocando 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti. PROIEZIONE COLLETTIVA IN TUTTA ITALIA DEL FILM INCHIESTA “Lampedusa 2013: I giorni della tragedia” di Antonino Maggiore 55′ A SEGUIRE DIBATTITO ED ... Continua a leggere »

10/09 Al VisRabbia proiezione: “IL CANTIERE – COSTRUIRE LA RESISTENZA”

no-tav-Matheus-docu-film-credenza-25-8-2015-005

Giovedì come di consueto dalle 19.30 c’è la Piola al VisRabbia (arena giovani – via Galiniè 40, Avigliana), con cena condivisa, ma, a seguire ospiteremo la proiezione di: “IL CANTIERE – COSTRUIRE LA RESISTENZA”. Dopo la proiezione dibattito con Massimo Alovisi che ha curato il montaggio del film. Il film racconta la storia degli ultimi anni del movimento No TAV ... Continua a leggere »

11/8. Venaus: Kurdistan tra guerra e rivoluzione

kobane

Contrariamente alle menzogne della propaganda, gli unici che stanno davvero combattendo sul campo le aggressioni dello Stato islamico (e le mire delle potenze capitaliste), sono le forze del PKK-PYD, alla guida di un movimento popolare, dal basso, fatto di uomini e donne, uniti al di là delle barriere nazionali, etniche, religiose… È un processo rivoluzionario, che da oltre tre anni ... Continua a leggere »

Valsusa Film Fest – Lunedì 20 Aprile, Avigliana: Valerio Mastandrea e Daniele Gaglianone

lamiaclasse

Continua a leggere »

28 febbraio – Apericena per il Kenya

kENYA VOLANTINO

Continua a leggere »

21 febbraio – Il film “QUI” al Berretti, proiezione dopo la manifestazione no tav

manifesto_QUI_ 2

QUI L’ultimo film di Daniele Gaglianone torna a grande richiesta in programmazione al CineTeatro Baretti Sabato 21 febbraio, ore 21 (giornata della manifestazione popolare a Torino del movimento NO-TAV) Domenica 22 febbraio, ore 18 e 21 Lunedì 23 febbraio, ore 21 Ingresso: intero 5€ | ridotto 4€ | aiace 3,50€ CineTeatro Baretti, Via Baretti, 4 – Torino “Non è un ... Continua a leggere »

7 febbraio – Presidio di Vaie: presentazione “L’enigma della docilità”

L'enigma volantino tourB-N2.indd

Continua a leggere »

5 dicembre. Condove: 5° giornata contro le Grandi Opere Inutili e Imposte

cartelli

Venerdì 5 dicembre alle ore 21 sarà proiettato nel cinema di Condove in Piazza Martiri della Libertà, 13 il film L’Urgenza di Rallentare, di Philippe Borrel, versione in lingua italiana a cura di PresidioEuropa No TAV. Il regista sarà presente. Siamo entrati nell’era dell’accelerazione globalizzata. Velocità e breve termine sono diventati gli standard della società. Spinti in avanti dall’accelerazione finanziaria e ... Continua a leggere »

Scroll To Top