Venerdì mattina si svolgerà il Tribunale del Riesame per circa 20 indagati sottoposti a misure cautelari nella ormai nota inchiesta. L’appuntamento è per le ore 9,30 di fronte al Palaingiustizia per dimostrare vicinanza e solidarietà ai NO TAV che parteciperanno all’udienza (a porte chiuse). Portiamo bandiere No Tav! Continua a leggere »
Archivi annuali: 2016
Giuli e Luca in tribunale: “Siamo evasi contro l’ingiustizia”
Giuli e Luca, dopo essere stati fermati e portati via dai carabinieri mentre si accingevano a partire per la biciclettata no tav, questa mattina sono stati processati per direttissima. Il giudice ha disposto per loro una nuova misura cautelare ai domiciliari ma per effetto dell’aggravamento della prima misura cautelare, chiesta dal pm Antonio Rinaudo, Giuli e Luca dovranno passare dal carcere ... Continua a leggere »
Aggiornamenti sulla situazione di Giuli e Luca
Era piena di solidali l’aula 59 dove stamattina si svolgeva l’udienza per Giuli e Luca. Processati per direttissima per il reato di evasione. Un paio di settimane fa erano stati colpiti, insieme a una ventina di no tav, da assurde misure cautelari, ed entrambi avevano scelto di non sottostare agli arresti domiciliari, di proseguire con le loro vite e con ... Continua a leggere »
Dopo gli arresti rilanciamo la lotta
Negli ultimi giorni la procura di Torino con il supporto del tribunale ha arrestato tre no tav che avevano deciso di non sottostare agli obblighi a loro imposti durante l’operazione del 21 giugno scorso. Sono tre dei/delle ventuno no tav accusati per il corteo del 28 giugno 2015 da Exilles a Chiomonte a cui parteciparono migliaia di no tav. Hanno ... Continua a leggere »
Flusso di merci in calo. Previsioni infondate e numeri manipolati
di Angelo Tartaglia* | Da Il Fatto Quotidiano 4 luglio 2016 I maggiori mezzi di comunicazione hanno dato grande rilievo all’intenzione manifestata dal ministro Delrio di modificare il tracciato della tratta italiana della nuova linea Torino-Lione (Nltl), riducendo costi e impatti sul nostro versante. Come sempre ci si è sbizzarriti nelle valutazioni “politiche” senza nemmeno provare a entrare nel merito. Il ministro ha ... Continua a leggere »
L’ordine costituito ha fatto il suo ruolo, noi giocheremo il nostro.
Una telefonata ci avverte stamane che Giuliano e Luca sono stati “blindati”. Visto che avevano pubblicamente annunciato di non attenersi alle misure di restrizione della libertà inflitte da chi li considera “colpevoli” a priori e quindi “cautelabili”, non è certo un fulmine a ciel sereno, ma fa comunque male: in primis a soffrirne sono ovviamente i compagni arrestati a cui ... Continua a leggere »
Tav: il carnevale di Delrio
La Torino Lione è un progetto in avanzato stato di decomposizione. Uno ad uno cadono i trucchi e le bugie intorno alla grande opera di cartapesta che non convince più nessuno. E così arrivano anche i saldi di fine stagione con le ipotesi di drastico ridimensionamento . Più che una ferrovia sembra una raccolta punti. Un illusionismo dietro il quale si nasconde ... Continua a leggere »
Luca e Giuli arrestati mentre partivano con la biciclettata no tav “dalle Alpi ai Pirenei”
Nella tarda serata di oggi sono stati arrestati Giuliano e Luca, due NO TAV valsusini che nei giorni scorsi avevano scelto di violare gli arresti domiciliari. Come da loro espresso nell’assemblea svolta ieri in piazza ad Almese durante la festa NO TAV, si stavano preparando per partecipare alla biciclettata “dalle Alpi ai Pirenei” in partenza domani da Venaus. Hanno scelto ... Continua a leggere »
Misure cautelari, conferme e revoche
Stanno giungendo le notifiche riguardo le istanze presentate durante gli interrogatori di garanzia di martedì scorso per i notav colpiti dalle misure cautelari e si suddividono in conferme, revoche e parziali alleviamenti. Per ora sappiamo che a Marisa sono state tolte le firme, Silvano rimane ai domiciliari ma non ha più il divieto di comunicare e potrà disporre di permessi per recarsi ... Continua a leggere »
5 Luglio – Presentazione del documentario “Archiviato, l’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa”
Martedì 5 luglio 2016, alle ore 20.30, presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino, via Magenta n. 31, verrà proiettato il documentario “ARCHIVIATO. L’ obbligatorietà dell’azione penale”, con il patrocinio di: ControsservatorioValsusa; Antigone – per i diritti e le garanzie del sistema penale; A buon diritto – associazione per le libertà; Associazione Nazionale Giuristi Democratici; L’altro diritto – Centro di documentazione ... Continua a leggere »