È notizia di stamane: “Tav, arrestato uno degli ex titolari dell’Italcoge. Ferdinando Giosuè Lazzaro è accusato di turbativa d’asta. L’azienda della Val di Susa finita nell’inchiesta sull’infiltrazione della ’ndrangheta nei lavori dell’Alta Velocità”, così titolava la normalmente compassata Stampa di Torino. Uno dice: “Ma che c’entra il Tav? Lo hanno arrestato per false fidejussioni”. C’entra perchè la fidejussione falsa si ... Continua a leggere »
Archivi annuali: 2014
#creditoesaurito comunicato stampa sui costi della Torino-Lione
Il Movimento No TAV e l’Opposizione francese alla Lyon-Turin richiamano l’attenzione dei media su quanto sotto riportato A) Il Tunnel di Base della Torino-Lione costa oltre 12 miliardi di euro e non 8,5. Lo dicono i conti che RFI è tenuta a fare per legge. B) L’Europa ha solo 5,5 miliardi di euro per progetti di questo tipo (core network), ... Continua a leggere »
Paolo e Forgi sono liberi!
da infoaut Si è svolta questa mattina al Tribunale di Torino l’udienza di appello per Paolo e Forgi, i due No Tav arrestati il 30 agosto 2013 poco prima di un’iniziativa al cantiere di Chiomonte. Assieme a loro in aula stamattina, diversi No Tav giunti a sostenere e a far sentire la propria solidarietà ai due giovani compagni. Nel mese ... Continua a leggere »
Comunicato delle amministrazioni valsusine sui costi della Torino Lione
A seguito dell’audizione presso il senato della Repubblica Italiana di martedì 11 novembre 2014 delle FS nelle persone dei suoi vertici, presidente Messori e amministratore delegato Elia, ci sembra opportuno evidenziare alcune contraddizioni riguardo l’opera Torino Lione alta velocità. – I vertici delle ferrovie interpellati dai senatori competenti non hanno saputo dare risposte certe riguardo i costi dell’opera né dei suoi ... Continua a leggere »
21 novembre – 72 ore: Come affrontare un fermo di polizia
Le Alvà della Clarea , un gruppo di donne della Valle di Susa, tornano a riflettere e a far riflettere su come chi vive un territorio in conflitto possa dover affrontare, nel suo percorso accidentato , situazioni complesse. Dopo l’evento “ Voci di donne sulla violenza di Stato”, questa volta verrà proposta una serata dedicata al fermo di polizia. Ci ... Continua a leggere »
Extra costi Tav: il tasso è quello di Mario (Virano contro Virano)
Chi incasina i conti della Lyon Turin? Lo si scoprirà oggi al Senato. Sul banco degli imputati gli uomini di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), accusati (pensa un po’) di voler mandare in frantumi la grande illusione. Costa troppo, dicono i loro calcoli “inopportuni”. Ora dovranno recitare l’ “atto di dolore” e dire che si sono sbagliati. La colpa di RFI? ... Continua a leggere »
Spiacenti, ma le idee non si bruciano
L’avevamo promesso proprio un anno fa. Non l’avrebbero avuta vinta. Avremmo ricostruito meglio di prima, e così è stato. Perchè un presidio è una casa per la nostra grande famiglia no tav. Perchè un presidio è sinonimo di lotta. Perchè un presidio è una IDEA di un altro mondo possibile ed è per questo che non potrà mai bruciare. Un ... Continua a leggere »
Domenica in Clarea insieme agli amministratori
Un clima autunnale e leggere gocce di pioggia hanno accompagnato domenica gli amministratori del Comune di Almese durante una passeggiata in Clarea. Da Giaglione al cantiere, lungo quella strada fra i vigneti, il bosco e la Dora che tante volte è stata percorsa dai valsusini Ad accompagnarli i consiglieri di minoranza di Giaglione e diversi valligiani. Il cantiere è abituato ... Continua a leggere »
Giovani no tav: “Festa riuscita!”
La serata svoltasi venerdì al centro sociale di Villar Dora è stato un ottimo banco di prova per il gruppo di giovani NO TAV. Gruppo nato dalla parteciazione di diverse realtà valligiane, come lo spazio sociale VisRabbia e il KGN. La partecipazione alla serata è stata buona e per nulla scontata, mostrando a tutti la voglia dei ragazzi di mettersi ... Continua a leggere »
#creditoesaurito – Mercoledì 12 Novembre, ore 11, conferenza stampa
Il Movimento No TAV e la Coordination des Opposants au Lyon-Turin ovvero LE PIU’ AUTOREVOLI FONTI DI DATI SULLA TORINO-LIONE invitano tutti gli organi di informazione alla CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI 12 NOVEMBRE 2014 • ore 11.00 presso la sede della Unione Culturale Franco Antonicelli | Via Cesare Battisti, 4b, Torino Italia e Francia non hanno i soldi per fare la Lyon-Turin. L’Europa nemmeno. Governi e Ferrovie hanno perso la ... Continua a leggere »