da Tgvallesusa – Valerio Mastandrea, protagonista di Ogni maledetto Natale, è a Torino il 22 novembre per la presentazione del film al Torino Film Festival. È molto legato alla città: “Vorrei essere al Torino Film Festival, a cui sono legato in maniera particolare, come spettatore per vedere ciò che più mi interessa” dice. “Soffro ad essere qui da addetto ai lavori, non ... Continua a leggere »
Archivi annuali: 2014
“Qui” di Daniele Gaglianone – La Val Susa e la strana guerra contro tutti noi
Da Libreidee Non possiamo non dirci NoTav? E’ la domanda che aleggia attorno all’indagine cinematografica che Daniele Gaglianone conduce in valle di Susa, tra la popolazione che da oltre vent’anni si oppone al progetto di una grande opera come la Torino-Lione, considerata devastante, costosissima e completamente inutile. In due ore, il regista de “I nostri anni”, “Ruggine” e “Rata Nece Biti” ... Continua a leggere »
26 novembre. Assemblea popolare a Bussoleno
Torino. In 3 mila colpevoli di resistere.
Circa 3 mila persone hanno partecipato al corteo notav che si è svolto oggi per le strade di Torino. La manifestazione in solidarietà con Chiara, Niccolò, Claudio e Mattia (accusati di terrorismo e in carcere dal 9 dicembre 2013) ha attraversato le strade centrali di Torino per poi dirigersi nel quartiere di Porta Palazzo. Un segnale forte e determinato quello ... Continua a leggere »
25 novembre. Presidio di Vaie “Finchè morte non vi separi”
In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne, martedì 25 ore 21 si terrà a Vaie al presidio lo spettacolo teatrale “Finchè morte non vi separi” a cura del Teatroinrivolta con e di Lucia Falco, Nina Graberi, Tiziana Pasquero e Patrizia Monica Triolo. In Italia una donna ogni tre giorni viene uccisa da un uomo con cui ha ... Continua a leggere »
30 novembre. Pranzo benefit Ri-Maflow alla Credenza
Sulle solite due sentenze del TAR che i SI TAV citano a sproposito…
L’avvocato Massimo Bongiovanni risponde al post di Stefano Esposito (http://www.stefanoesposito.net/blog/2014/11/19/risposta-allesposto-presentato-dai-sindaci-notav-della-valsusa/) facendo chiarezza sulle solite approssimazioni del senatore Intervengo a chiarimento delle 2 sentenze del Tar Lazio maggiormente (e superficialmente) citate dai sostenitori dell’opera della Nuova Linea Torino Lione al fine di dimostrare l’infondatezza delle censure di chi si oppone all’opera. Tali sentenze rigettano i ricorsi della Comunità Montana Valle di ... Continua a leggere »
I cattolici per la vita della Valle scrivono a Papa Francesco: “Tav, uno sfregio al Creato”
Lettera aperta a Sua Santità Francesco 00120 Città del Vaticano Caro Papa Francesco, siamo cristiani della Valle di Susa: giovani e adulti a vario titolo impegnati nella vita pastorale delle nostre comunità e al tempo stesso tutti impegnati nella difesa del Creato e preoccupati del futuro nostro e delle generazioni che verranno. Molti di noi, individualmente, Le hanno già scritto, ... Continua a leggere »
22 novembre. Presidio al carcere di Busto Arsizio per Lucio
Sabato 22 novembre alle 14.30, presidio fuori dal carcere di Busto Arsizio, via Cassano Magnago 102 Rinchiuso nel carcere di Busto Arsizio, tra le centinaia di detenuti, c’è anche Lucio, un compagno No TAV arrestato l’11 luglio insieme ad altri due compagni, Graziano e Francesco, per un sabotaggio al cantiere TAV di Chiomonte avvenuto nella notte tra il 13 ed il ... Continua a leggere »
Comunicato dei sindaci sui tagli alla sanità pubblica in Valle
COMUNICATO STAMPA In qualità di Rappresentante dei Sindaci del Distretto 5 e di Presidente dell’Unione montana Valle Susa oltre che Sindaci di Comuni che ospitano Presidi Ospedalieri, cogliamo l’appello per la manifestazione, domenica 23 novembre alle ore 10:30 davanti all’Ospedale di Susa, a difesa di tutti i suoi servizi e in particolare a quello oggi minacciato in modo diretto e cioè il punto ... Continua a leggere »