giovedì, maggio 1, 2025
Ultime notizie
Home » 2014 (pagina 6)

Archivi annuali: 2014

Maxiprocesso. Il digos: “Lo riconosco dagli occhi che sono vicini al naso…”

giudici3-620x264

  Come Scipione a Zama, sovente le battaglie si vincono con le seconde schiere. Non sappiamo ancora se o quanto questa battaglia potrà essere vinta ma la notizia di oggi è che l’apporto dei difensori d’ufficio si sta confermando prezioso, come abbiamo già constatato in recenti udienze. Oggi ben due avvocati d’ufficio si sono alternati alle arringhe e si sono ... Continua a leggere »

Scarponi e bandiere pronte…è tempo di lotta! [comunicato giovani no tav]

604174_605777819526427_1539566301875581891_n

La sera del 7 dicembre per la nostra Valle sarà il momento di dimostrare ancora una volta in più la vicinanza e la solidarietà attiva a Chiara, Niccolo, Claudio e Mattia (4 ragazzi in carcere ormai da un anno che rischiano quasi 10 anni di reclusione con la sola “colpa” di aver dato fuoco a un compressore del cantiere Tav) ... Continua a leggere »

Si torna e si riparte insieme: 7/8 dicembre 2014!

Schermata 2014-12-02 alle 15.08.08

Continua a leggere »

5 dicembre. Bussoleno “Conflitto,ordine pubblico e giurisdizione: il caso TAV”

convegno

Continua a leggere »

4 dicembre. Susa: serata informativa a cura dell’amministrazione

convegno

Giovedì 4 dicembre alle ore 21, presso il salone Pro Susa l’amministrazione comunale incontra i cittadini per fare il punto della situazione sulla Torino-Lione. La serata verrà introdotta dal sindaco Sandro Plano, in seguito i tecnici Luca Giunti, Roberto Vela e Alberto Poggio presenteranno le loro relazioni sullo stato di fatto del progetto Tav ai cittadini, che potranno infine aprire un dibattito ... Continua a leggere »

Parla Falcioni il giornalista zittito dalla PM nel processo Geovalsusa

io_sono_la_legge260

Riportiamo qui di seguito il commento di Davide Falcioni, il giornalista che venerdì era a Torino per testimoniare al processo per i fatti della Geovalsusa e che ha dovuto interrompere le sue dichiarazioni a seguito della comunicazione da parte del pm Pedrotta che sarebbe stato sottoposto ad indagini “Ieri ero a Torino a deporre al processo sui fatti della Geovalsusa. ... Continua a leggere »

Il profetico Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato

B1K134VT6084-kSBD-U103012725689469xF-568x320@LaStampa.it

Riceviamo e pubblichiamo volentieri L’11 e il 26 novembre i massimi vertici delle ferrovie italiane sono stati convocati dalla Commissione Trasporti del Senato per chiarire gli ambigui costi della Torino-Lione. In realtà hanno illustrato vari aspetti di strategia aziendale e i magnifici premi ricevuti (perfino uno per la più efficiente politica di manutenzione europea, da non credere ricordando ad esempio ... Continua a leggere »

Processo compressore. Quando si mette ordine: “Nessuno voleva far male alle persone”

novaro difesa

di Gabriella Tittonel “Quando si cominciano a nominare  bene le cose  si comincia a mettere ordine” – così ebbe a dire Camus. Parole queste ricordate dall’avvocato della Difesa Claudio Novaro ad inizio processo dello scorso mercoledì, un processo dai più ormai conosciuto come  quello del compressore, unica metallica vittima di un fatto che vede da ormai un anno in carcere ... Continua a leggere »

Scarponi e bandiere pronte: è tempo di lotta!

scarponi

Da notav.info Ieri sera al Palanotav di Bussoleno si è svolta l’assemblea popolare del movimento per decidere sulle prossime date di mobilitazione. Numerosa la presenza dei No Tav che hanno condiviso la valutazione, e la sensazione,  che molte cose stanno procedendo per il meglio poiché sempre più chiaro appare alla popolazione quale truffa colossale sia il Tav. Se i numeri ... Continua a leggere »

Stasera ad Avigliana “QUI” il film di Gaglianone sulla Valsusa + Intervista al regista

qui

Abbiamo intervistato Daniele Gaglianone, regista e autore di “QUI”, in concorso nella trentaduesima edizione del Torino Film Festival nella sezione TFFDOC/DEMOCRAZIA “Qui viene ripetuto spesso dai protagonisti e si riferisce ad un posto e un tempo preciso, ma man mano che va avanti questo Qui diventa ovunque, perchè quello che ho imparato facendo questo viaggio, la situazione della Valle di Susa ... Continua a leggere »

Scroll To Top