venerdì, maggio 2, 2025
Ultime notizie
Home » 2014 (pagina 34)

Archivi annuali: 2014

Mercoledì 14 maggio si va in Clarea: requiem per compressore!

125606747-14f5df06-c83c-4a72-b5d8-b276255fad06

A un anno dall’infortunio del compressore ritorniamo sui luoghi in cui ha esalato i suoi ultimi sbuffi prima di entrare in convalescenza. Ritrovo ore 21 a Giaglione e passeggiata luminosa verso la Clarea (portare pile e fiaccole) Per chi non può o non vuole camminare ritrovo alle 21.15 al cancello della centrale di Chiomonte. In entrambi i casi portare oggetti ... Continua a leggere »

Solidarietà a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò dal Forum contro le Grandi Opere Inutili ed Imposte

striscione

Dichiarazione di solidarietà Noi, movimenti e associazioni riuniti in questi giorni a Roşia Montană, Romania, per il 4° forum contro le Grandi Opere Inutili ed Imposte ci dichiariamo solidali con Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò vittime di questa aggressione politico-giudiziaria ne denunciamo la criminalizzazione dei nostri movimenti ricorrendo ad accuse gravissime come il reato di terrorismo. Questa deriva repressiva minaccia ... Continua a leggere »

Solidarietà e iniziative nei Paesi Baschi per Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia

pegAHTa

Solidarietà da Euskal Herria Il Movimento Mugitu! e il Coordinamento AHT  Gelditu! Elkarlana esprimono la loro solidarietà dai Paesi Baschi con Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò per le ingiustizie che stanno vivendo. Per fare questo, abbiamo organizzato due iniziative il 20 maggio alle 19:30. Una sarà a Donostia in Boulebard e l’altra di fronte al consolato italiano a Bilbao. Allo stesso tempo, si diffonderà il messaggio per raggiungere quante più persone possibile. Saluti Mugitu! Mugimendua AHT Gelditu! Elkarlana   Solidaridad desde Euskal Herria El Movimiento Mugitu! y ... Continua a leggere »

Con cuore e intelligenza, per liberare tutti, per fermare il Tav

10m

Tanti ieri sera sono andati a dormire con il sorriso sulle labbra. Altri, che bazzicano alcune redazioni e uffici della questura, hanno dovuto fare i conti con l’acidità di stomaco. Perché il 10 maggio è stata una giornata bella e importante per il movimento no tav, ed entrerà nelle date di riferimento che costeggiano la nostra storia. Nei giorni e ... Continua a leggere »

Mafiosi i no tav!? Le accuse le rispediamo al mittente

7MDHZ84W3684-2246-kY3H-U10309470727872MG-568x320@LaStampa.it

Dai giornali apprendiamo le dichiarazioni di Ferrentino e Saitta rispetto ad una nostra qualche responsabilità rispetto alla donazione fatta dai gestori di Cascina Roland di Villarfocchiardo dei soldi che Ferrentino e Chiamparino avrebbe corrisposto per il rinfresco di lunedì scorso della campagna elettorale per le regionali. Forse troppo presi a correre dietro alle poltrone certi politici (?!) non si sono ... Continua a leggere »

10 maggio: per loro, per noi, per tutti e tutte

10309205_10203464733956159_6221149256064219852_n

Siamo giunti al 10 maggio finalmente. Aspettavamo questa data in tanti perchè la voglia di ritrovarci tutti insieme per manifestare le nostre ragioni era veramente tanta. Oggi saremo in tanti e tante per esprimere la nostra solidarietà a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolo, incarcerati da dicembre con un’accusa assurda come quella di terrorismo. Siamo a Torino per Forgi e Paolo, ... Continua a leggere »

Chiamparino fa il rinfresco in Valsusa? Il gestore devolve l’incasso ai notav

cascina roland

Sergio Chiamparino e Antonio Ferrentino hanno organizzato la presentazione della loro intesa politica in Valle, scegliendo la location di Cascina Roland a Villafocchiardo. Cascina riqualificata in ristorante anni fa da una giunta di comunità montana presieduta proprio dal nostro Antonio. Un avamposto che il politico credeva di aver ancora in mano. Ovviamente il nulla ad accoglierli, ed è ciò che ... Continua a leggere »

1° volume – Come si reprime un movimento: Il caso Tav.

Schermata

E’ uscito il primo volume della collana “Quaderni del Controsservatorio Valsusa” (edizioni Intra Moenia). Ogni volume approfondisce aspetti diversi della storia ultraventennale dell’opposizione al TAV Torino-Lyon. Il primo volume è curato da Livio Pepino: Come si reprime un movimento: il caso TAV. Analisi e materiali giudiziari Il movimento di opposizione alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione sta diventando sempre più il ... Continua a leggere »

13 Maggio, ore 18, Università di Torino: si fa presto a dire terrorismo

locandina_13_maggio_01

Continua a leggere »

Adesione dell’ANPI al corteo del 10 maggio

NEWS_162928

L’ANPI aderisce al corteo NO TAV per la Costituzione e la democrazia “L’ANPI ha lo scopo di dare aiuto e appoggio a tutti coloro che si battono, singolarmente o in associazioni, per quei valori di libertà e di democrazia che sono stati fondamento della guerra partigiana e in essa hanno trovato la loro più alta espressione”. [Statuto Nazionale dell’ANPI, art. ... Continua a leggere »

Scroll To Top