Archivi annuali: 2014
Sentenza del processo ad Andrea, Claudio, Giobbe. Robe da matti.
Ieri è stata pronunciata la sentenza del processo per una “colazione” al cancello della centrale di Chiomonte in cui erano coinvolti Andrea, Claudio e Giobbe. La sentenza condanna Andrea a 1 anno e 7 mesi, Giobbe a 2 anni e 5 mesi e Claudio a 4 mesi, revocato l’obbligo di firma per Andrea. L’ennesima sentenza gonfiata. Esprimiamo la nostra piena ... Continua a leggere »
Le pensioni tristi di Gian Carlo Caselli
C’è chi invecchia bene. Prendete nonno Pino, lunedì sera era a Susa ai seggi a festeggiare il nuovo sindaco, felice. Lui che di primavere ne ha viste tante ed è sempre presente: daVenaus, alle trivelle, a Chiomonte, bandiera in spalla e sorriso sulle labbra. Mai un passo indietro. Si, un eroe della nostra amata Valle. E poi c’è chi invecchia ... Continua a leggere »
Se solo avessi un cuore – Intervista esclusiva al compressore
da RadioCane Sensazionale! Forse per l’amarezza di essere stato venduto all’asta come uno schiavo qualsiasi, forse per ragioni più insondabili, il compressore Atlas Copco XAHS 416, scovato – non possiamo rivelare né quando, né dove, né come – dagli instancabili segugi di Radiocane, decide finalmente di vuotare il sacco. Scottanti rivelazioni! Uno scoop senza precedenti! Altro che Report! Continua a leggere »
Terrorizzare e reprimere (parte III)
Ecco la terza ed ultima parte dell’intervento che Prison Break Project pubblica sul web sulla storia del concetto di terrorismo che viene, proprio in questi giorni, utilizzato a fini repressivi contro quattro compagni e compagne NoTav, incarcerati in regime di alta sorveglianza dallo scorso 8 dicembre. Il testo è diviso in tre spezzoni più brevi per agevolarne la lettura e ... Continua a leggere »
P.A.S.O. visite alle aziende agricole
Vi ricordiamo – Sabato 31 maggio Luca Forte ci accoglierà nel pomeriggio, dalle 17.00 in poi, nella sua azienda agricola Flowers, Cascina Crimea strada della Galetta 7 Cumiana, visiteremo l’azienda e avremo modo di scambiare esperienze e progetti durante la merenda sinoira per cui ciascuno porterà qualche cosa. -Venerdì 20 giugno: visita all’azienda di Marcello Drago, via Davì Avigliana (Zona Benna ... Continua a leggere »
La prigione degli sguardi – Note sui processi in videoconferenza
La catena dei forzati e lo sguardo pubblico Fino al 1836 in Francia sopravviveva la tradizione di far marciare in catene i condannati alla prigione. I futuri galeotti venivano incatenati tra loro con collari di ferro e costretti a marciare sulla pubblica via trascinando i segni della propria condanna e mostrando al popolo, che accorreva numeroso, le conseguenze pronte ad ... Continua a leggere »
Il voto no tav della Valle di Susa
Senza parole, le immagini si commentano da sè. Provincia di Torino: voto alle regionali Provincia di Torino: voto alle europee Continua a leggere »
Accuse di brogli a Susa? Parte la querela
da TgValleSusa Momenti di tensione a Susa questo pomeriggio tra un elettore della lista di Gemma Amprimo e gli addetti al seggio 2 di Susa. Una scheda con uno strano segno rosso vicino al simbolo della lista Plano fa scattare la contestazione di un elettore che segnala l’anomalia agli agenti della Guardia di Finanzache intervengono nel seggio per verificare la situazione. Dopo accertamenti si determina che ... Continua a leggere »
Da Susa ad Almese #vinciamonoi (noi no tav!)
Da tempo la data del 25 maggio era cerchiata di rosso in Valle, e di fianco al cerchio un nome: Susa. Dal paese che da il nome alla Valle passano i destini della Torino-Lione, lì negli ultimi anni i fautori dell’opera hanno trovato una sponda favorevole, lì vorrebbero impiantare l’enorme cantiere del tunnel di base e lì hanno progettato ... Continua a leggere »