domenica, maggio 4, 2025
Ultime notizie
Home » 2014 (pagina 22)

Archivi annuali: 2014

Un campeggio di lotta: resoconto del capeggio itinerante

DSC_1703

Ci siamo rimessi in marcia. Non solo nel senso che abbiamo attraversato la Valle da Avigliana a Chiomonte, ma anche nel senso che siamo tornati, valligiani e non, a incontrarci e a riattivare insieme le varie dimensioni della lotta: le cene e i momenti di convivialità, le assemblee e le iniziative. Abbiamo bloccato il TGV in solidarietà con i tre ... Continua a leggere »

Salute degli operai nel cantiere Tav: silice cristallina tre volte oltre i limiti.

polvere sulla strada

Gli operai che lavorano nel cunicolo esplorativo di Chiomonte hanno da poco eletto i loro rappresentanti sindacali (2 della CGIL e 1 della Cisl). Ne approfittiamo per rendere pubblici alcuni dati sulla qualità dell’aria nell’ambiente di lavoro nel cantiere Tav. Tali dati provengono da Arpa, risalgono allo scorso anno ma non costituiscono una serie completa, i dati che ci ha ... Continua a leggere »

L’elefante e la tigre: ancora una notte di lotta in Clarea

btxz2o7iaaatbcf-large

Ancora una notte di lotta al cantiere in Clarea. Eravamo tanti e tante ieri sera, sulla mulattiera che parte da Giaglione, sui sentieri che circondano quel fortino-cantiere. Ognuno a suo modo: chi è sceso verso il ponte del Clarea, chi organizzava le barricate sulla mulattiera, chi con le gambe buone ha percorso i boschi amici per circondare il cantiere, chi ... Continua a leggere »

Ieri mattinata di lotta popolare nonviolenta a Susa

martina

Ieri, mercoledì 23 luglio, LA VALSUSA IN MARCIA CONTRO IL TAV – CAMPEGGIO ITINERANTE A BASSA VELOCITA’, ha organizzato un appuntamento davanti a due ditte collaboratrici impegnate nel cantiere del Clarea: Martina e Lazzaro in viale Couvert. Sono state delicatamente spostate le telecamere di sorveglianza in modo da inquadrare il cielo, si sono appesi degli striscioni ai cancelli chiusi e ... Continua a leggere »

27 luglio – Venaus: PANICO, mercatino da paura

mercato

Dalle 9.00 del mattino in poi al presidio NO TAV di Venaus si terrà la terza edizione di Panico: mercatino da paura. Cos’è? Beh, è più di un mercato di prodotti e produttori locali, è un percorso, un dibattito che alcuni produttori e consumatori della Valle hanno deciso di intraprendere. Una campagna per la libera lavorazione dei prodotti agricoli. Un’assemblea ... Continua a leggere »

Lettera di Graziano dal carcere di Lecce

BtA8IbcIYAA1hBi

Carcere di Lecce, 17 luglio 2014 Ciao a tutti, sto molto bene e non bastano certo 4 guardie in croce per abbattermi! Mi trovo nella sezione C2 del carcere e gli altri detenuti sono tutti ex 41bis o hanno fatto molto casino tra i comuni, non ci sono infami e meno male. Comunque conosco tutti e non ho alcun tipo ... Continua a leggere »

Bastava leggere

Libri-finale-noioso

  Riceviamo e pubblichiamo Il quotidiano LaStampa di oggi 23 luglio 2014 a pag. 47 pubblica una dichiarazione del senatore Stefano Esposito “il governo deve assegnare alla regione la programmazione e il coordinamento di tutti gli interventi compensativi collegati alla Torino-Lione”. Evidentemente il parlamentare non conosce le Delibere emanate dal Governo che lui stesso sostiene. Infatti il CIPE (Comitato Interministeriale ... Continua a leggere »

Il sindacato della magistratura francese contro la criminalizzazione delle lotte

DSC_9210

da Presidio Europa – Con un Comunicato Stampa il Sindacato della Magistratura ha preso l’11 luglio scorso aperta posizione contro la repressione costante delle proteste, a Notre-Dame-des-Landes come altrove. (*) Falciatori di piante OGM, militanti anti pubblicità, studenti anti-CPE (Contratto Primo Impiego, N.d.T.), “Contis” di ieri (operai in lotta della fabbrica Pneumatici Continental, N.d.T.), sindacalisti di Roanne, attivisti della Confederazione dei contadini in lotta contro la ... Continua a leggere »

Abusi in Clarea – Video intervista

cc1

Abbiamo intervistato i protagonisti, loro malgrado, di questa ennesima situazione di abuso, avendo cura di non filmare i loro volti e con una traduzione magari non sempre precisa, per questo abbiamo lasciato il video con le loro testimonianze che hanno voluto condividere quando ci siamo incontrati domenica pomeriggio, a S. Didero. Il video è lungo, ma questa storia è talmente assurda ... Continua a leggere »

Bussoleno: Consiglio comunale aperto contro il TAV

BtJHqAfCQAA342N

Oggi si è tenuto un consiglio comunale aperto nei prati della Borgata Isolabella (dove dovrebbe sorgere in futuro un’area cantiere legata al progetto Tav, sulla piana che collega Susa a Bussoleno), convocato dal Sindaco di Bussoleno Anna Allasio con un unico punto all’ordine del giorno : “Linea ferroviaria Torino-Lione. Determinazioni”. Molti i sindaci presenti (Susa, Mattie, Bruzolo, Venaus, San Didero, Caprie, Sant’Ambrogio, Avigliana) che hanno ... Continua a leggere »

Scroll To Top