La sera del 7 dicembre per la nostra Valle sarà il momento di dimostrare ancora una volta in più la vicinanza e la solidarietà attiva a Chiara, Niccolo, Claudio e Mattia (4 ragazzi in carcere ormai da un anno che rischiano quasi 10 anni di reclusione con la sola “colpa” di aver dato fuoco a un compressore del cantiere Tav) ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedSi torna e si riparte insieme: 7/8 dicembre 2014!
Il profetico Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato
Riceviamo e pubblichiamo volentieri L’11 e il 26 novembre i massimi vertici delle ferrovie italiane sono stati convocati dalla Commissione Trasporti del Senato per chiarire gli ambigui costi della Torino-Lione. In realtà hanno illustrato vari aspetti di strategia aziendale e i magnifici premi ricevuti (perfino uno per la più efficiente politica di manutenzione europea, da non credere ricordando ad esempio ... Continua a leggere »
Processo compressore. Quando si mette ordine: “Nessuno voleva far male alle persone”
di Gabriella Tittonel “Quando si cominciano a nominare bene le cose si comincia a mettere ordine” – così ebbe a dire Camus. Parole queste ricordate dall’avvocato della Difesa Claudio Novaro ad inizio processo dello scorso mercoledì, un processo dai più ormai conosciuto come quello del compressore, unica metallica vittima di un fatto che vede da ormai un anno in carcere ... Continua a leggere »
Scarponi e bandiere pronte: è tempo di lotta!
Da notav.info Ieri sera al Palanotav di Bussoleno si è svolta l’assemblea popolare del movimento per decidere sulle prossime date di mobilitazione. Numerosa la presenza dei No Tav che hanno condiviso la valutazione, e la sensazione, che molte cose stanno procedendo per il meglio poiché sempre più chiaro appare alla popolazione quale truffa colossale sia il Tav. Se i numeri ... Continua a leggere »
Stasera ad Avigliana “QUI” il film di Gaglianone sulla Valsusa + Intervista al regista
Abbiamo intervistato Daniele Gaglianone, regista e autore di “QUI”, in concorso nella trentaduesima edizione del Torino Film Festival nella sezione TFFDOC/DEMOCRAZIA “Qui viene ripetuto spesso dai protagonisti e si riferisce ad un posto e un tempo preciso, ma man mano che va avanti questo Qui diventa ovunque, perchè quello che ho imparato facendo questo viaggio, la situazione della Valle di Susa ... Continua a leggere »
26 novembre. Assemblea popolare a Bussoleno
Torino. In 3 mila colpevoli di resistere.
Circa 3 mila persone hanno partecipato al corteo notav che si è svolto oggi per le strade di Torino. La manifestazione in solidarietà con Chiara, Niccolò, Claudio e Mattia (accusati di terrorismo e in carcere dal 9 dicembre 2013) ha attraversato le strade centrali di Torino per poi dirigersi nel quartiere di Porta Palazzo. Un segnale forte e determinato quello ... Continua a leggere »
Comunicato dei sindaci sui tagli alla sanità pubblica in Valle
COMUNICATO STAMPA In qualità di Rappresentante dei Sindaci del Distretto 5 e di Presidente dell’Unione montana Valle Susa oltre che Sindaci di Comuni che ospitano Presidi Ospedalieri, cogliamo l’appello per la manifestazione, domenica 23 novembre alle ore 10:30 davanti all’Ospedale di Susa, a difesa di tutti i suoi servizi e in particolare a quello oggi minacciato in modo diretto e cioè il punto ... Continua a leggere »
Dai sindaci della Valle un esposto alla Corte dei Conti e la richiesta di una commissione d’inchiesta
In vista del tavolo tecnico in cui si relazionerà a palazzo Chigi sui costi tav Torino Lione i sindaci della valle di Susa riprendono la parola scrivendo a Renzi, chiedendo ufficialmente un incontro, e nel frattempo aprono un’azione legale per far luce sull’incertezza dei costi e di eventuali responsabilità e chiedono un’immediata apertura di una commissione di inchiesta parlamentare. ESPOSTO ALLE CORTI DEI ... Continua a leggere »