Sarei presente in quest’aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l’imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest’aula un avamposto affacciato sul presente immediato del nostro paese. Svolgo l’attività di scrittore e mi ritengo parte lesa di ogni volontà di censura. Sono incriminato per un articolo ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Post
Abbonati ai FeedOperazione guida sicura
Da notav.info – Riceviamo e pubblichiamo poche righe che raccontano di alcune azioni di disturbo che dei No Tav hanno messo in campo nei giorni scorsi per contrastare l’azione devastante del cantiere e di chi, ovviamente, li ci lavora. In questo caso parliamo di iniziative in Via dell’Avanà, la quale di giorno secondo ordinanza prefettizia dovrebbe essere aperta alla circolazione (peccato ci sia però ... Continua a leggere »
Assolto Claudio, per Giobbe e Andrea cade l’assurda accusa di sequestro di persona!
Lo avevamo scritto all’indomani della sentenza di primo grado: quell’accusa era una roba da matti. Una normale discussione era diventata per la procura addirittura un sequestro di persona. La ricostruzione della vicenda la potete leggere qui . Ora, in appello, quell’accusa assurda è caduta e le pene sono state ridotte. Il disegno che stava dietro alla formulazione di capi d’accusa ... Continua a leggere »
No Tav liberi! Terrorista è chi devasta e saccheggia
Il 15 ottobre comincia il processo d’appello contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, condannati in primo grado a tre anni e mezzo per il sabotaggio al cantiere della Maddalena del 14 maggio 2013. Quell’angolo di Val Susa è una fortezza con truppe ed armi da guerra. Quella notte l’imponente apparato di sicurezza venne colto alla sprovvista. Un compressore prese fuoco. ... Continua a leggere »
L’appello per De Luca dal cinema mondiale
da Globalist.it – Mathieu Almaric, Jacques Audiard, Agnès Jaoui, Wim Wenders, Francesca Comencini: sono solo alcuni dei personaggi del cinema che chiedono il ritiro della denuncia contro lo scrittore, nel caso Torino-Lione. Le autorità francesi e italiane hanno progettato di collegare Torino a Lione attraverso le Alpi per accorciare a 45 minuti, il collegamento tra le due città. Il costo ... Continua a leggere »
Spintoni e botte in Clarea per la visita degli Europarlamentari + FOTO e VIDEO
Oggi 3 ottobre 2015 alcuni Europarlamentari, come preannunciato da giorni, avevano indetto una visita presso il cantiere di Chiomonte, ad accompagnarli alcuni proprietari dei fondi e alcuni attivisti. I parlamentari dopo aver visitato l’interno del cantiere ed esser scampati al deragliamento del trenino (video intervista), oggi volevano dare un occhiata da fuori passando da Giaglione verso al Val Clarea. Purtroppo la ... Continua a leggere »
Delegazione parlamentari europei in Val Susa
Da Presidioeuropa VISITA DI UNA DELEGAZIONE DI DEPUTATI EUROPEI IN VALLE SUSA, 2-3 OTTOBRE 2015 Un solo obiettivo → fermare il progetto della Torino-Lione Come e attraverso quali azioni gli eletti al Parlamento Europeo potranno seppellire il progetto della Torino-Lione, mentre la lotta di cittadini italiani e francesi prosegue Una Delegazione di nove Deputati Europei(*) appartenenti ai gruppi politici dei Verdi/Alleanza Libera ... Continua a leggere »
Trasporti nucleari: una nottata NO NUKE in Valsusa
Da qualche settimana si moltiplicavano le voci su un nuovo trasporto di scorie nucleari da Saluggia allo stabilimento dell’Areva a La Hague in Francia. Il tam tam antinucleare ha trovato conferma domenica pomeriggio. Gli attivisti No Nuke si sono dati appuntamento alla stazione di Avigliana alle 21. Ad attenderli hanno trovato un imponente schieramento di polizia di fronte all’ingresso della ... Continua a leggere »
Tav, “aderenze politiche” per l’imprenditore coinvolto nel processo per mafia. “Per lui interventi del senatore Esposito”
da il Fatto Quotidiano – L’informativa del Ros del carabinieri, agli atti dell’indagine San Michele sulla ‘ndrangheta in Piemonte, cita il parlamentare Pd ora assessore a Roma, l’ex anti-tav Ferrentino e il capo dell’Osservatorio sull’opera Paolo Foietta. Al centro, il patron della fallita Italcoge, Ferdinando Lazzaro, che in passato aveva denunciato intimidazioni sui cantieri. Ora è imputato nello stesso dibattimento ... Continua a leggere »
Cave, Caprie e rotonde: facciamo chiarezza
Abbiamo letto con perplessità un articolo pubblicato su ValsusaOggi dal titolo La cava di Caprie ospiterà lo smarino della Tav “in cambio di una rotonda” e crediamo sia necessario fare un po’ di chiarezza. Appena letto l’articolo abbiamo chiamato Paolo Chirio, sindaco di Caprie. In Valle abbiamo la fortuna di conoscerci un po’ tutti, ed è più facile parlarsi faccia ... Continua a leggere »