venerdì, maggio 2, 2025
Ultime notizie
Home » Archivi dell'autore: simone (pagina 17)

Archivi dell'autore: simone

Torino-Lione, il ministro Delrio non sa di cosa parla

Delrio Chiomonte

Ancora una volta la Torino-Lione diventa la passerella per la sfilata del ministro delle infrastrutture di turno, ultimamente avevamo visto Passera e Lupi, ora è il turno di Graziano Delrio. Delrio si è dimostrato, se possibile, ancora più pressapochista dei suoi predecessori. Il ministro ha annunciato che i lavori per il tunnel di base partiranno nel 2017. Ora, noi non ... Continua a leggere »

Tagliate le compensazioni e i si tav piangono

valsusa

Il Cipe ha tagliato di 80 milioni le compensazioni per il Tav in Valle. Dai 112,5 milioni di euro previsti nel progetto definitivo ai 32,1 sanciti dalla delibera Cipe 19/15. Un taglio di 80,4 milioni di euro. Ora i si tav iniziano a sbraitare e piagnucolare, Esposito in testa, lamentandosi per il taglio. Ma è una farsa. Da mesi si ... Continua a leggere »

Cantiere Tav di Chiomonte: la talpa è ferma

tbm-ingresso-tunnel

Lo dicevano alcune voci provenienti dal cantiere, e lo confermavano gli occhi attenti di chi ogni giorno si reca in Clarea: l’avanzata della talpa per il cunicolo esplorativo sta subendo qualche intoppo. Ma ora lo certifica persino Telt (la società incaricata della realizzazione dell’opera): nell’ultima settimana la talpa ha scavato la bellezza di metri zero. E non è andata meglio ... Continua a leggere »

Festa no tav in piazza ad Almese, buona la prima

DSC02916

In 25 anni ci siamo abituati ad affrontarne di tutti i colori, quindi non potevano essere delle previsioni meteo infauste e due gocce di pioggia a fermare i No Tav della Valmessa. Sabato 1 agosto, per l’ennesima volta abbiamo vinto noi ed è stata dura anche per gli eventi naturali. La pioggia ha lasciato presto spazio alla festa, alla nostra ... Continua a leggere »

Stazione Tav a Susa: per il Dipe è uno spreco e la progettazione è già costata 3 milioni di euro

08-Definitivo

Due mesi fa pubblicavamo le sferzanti critiche alla progettata Stazione Internazionale di Susa fatte dal Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ci chiedevamo, dato che il Dipe sosteneva l’inutilità e lo spreco di risorse della stazione, quanto poteva essere costata la sola progettazione affidata all’archistar giapponese Kengo Kuma. Due mesi ... Continua a leggere »

Stasera alle 21.30 da Giaglione passeggiata notturna al cantiere

passeggiatanotturna

Continua a leggere »

La Tav tra Francia e Spagna dichiara fallimento, stessa sorte per la Torino Lione?

tunel_alta_velocitat_tunnel_tgv_el_pertus_le_perthus_la_clau

La notizia è rimbalzata sui media spagnoli e francesi: la TP Ferro, società che gestisce la ferrovia – e il tunnel sotto i Pirenei – che collega Parigi a Barcellona, è costretta a portare i bilanci in tribunale. Conseguenza inevitabile dopo che non ha trovato l’accordo con i suoi creditori per rinegoziare il debito che la affligge. Debito causato dalla ... Continua a leggere »

Turi entra nel cantiere-fortino

hqdefault

Turi Vaccaro, pacifista, nonviolento e NO TAV da sempre, oggi pomeriggio ha eluso la ferrea sorveglianza del cantiere-fortino (o meglio del fortino-cantiere) de La Maddalena a Chiomonte, superando le recinzioni e il filo spinato israeliano. Dopo il suo ingresso è scattato l’allarme e Turi è stato fermato e portato nella caserma posta all’interno del fortino-cantiere. Continua a leggere »

La Cassazione respinge il ricorso della procura di Torino contro Lucio, Francesco e Graziano

Liberàperinotav

La Cassazione ha respinto il ricorso della procura di Torino che chiedeva di applicare a Lucio, Francesco e Graziano il reato di terrorismo. Padalino e Rinaudo avevano presentato ricorso contro la decisione del tribunale del riesame di Torino, che nel dicembre 2014 cancellò l’ipotesi d’accusa di terrorismo. L’ennesimo crollo del castello accusatorio costruito dalla procura di Torino contro i no ... Continua a leggere »

Lettera di Lucio, in carcere per “violazione delle restrizioni alla comunicazione”

no-tav-liberi-tutti

Rieccomi a scrivere. Come forse avrete letto in anticipo dalle veline di questura, mi sono stati revocati gli arresti domiciliari a causa di una violazione delle restrizioni alla comunicazione. E’ successo che due settimane fa alcuni carabinieri mi hanno sorpreso sulle scale di casa a salutare due compagne, quando mi sarebbe stato vietato comunicare con chicchessia eccetto i miei familiari ... Continua a leggere »

Scroll To Top