sabato, maggio 3, 2025
Ultime notizie
Home » Archivi dell'autore: simone (pagina 15)

Archivi dell'autore: simone

A Caprie una montagna di smarino del Tav: diamo i numeri

Schermata 2015-10-16 alle 17.22.24

Con la delibera 19 del 2015 il Cipe ha approvato il progetto definitivo della tratta della Torino-Lione compresa tra il confine di Stato e Bussoleno. Sono 17 km: una dozzina del tunnel di base in territorio italiano, circa 3 nella piana di Susa e 2 in galleria fra Susa e Bussoleno. Questi scavi hanno come conseguenza la produzione di una ... Continua a leggere »

24 ottobre, Bussoleno: concerto no tav

mus-ani-pop-parte2-24-10-15

Continua a leggere »

Inchiesta San Michele: la “sabbia” di Toro per il cantiere Tav (durante i monitoraggi ambientali ante operam!)

copertina

Ho venduto anche la sabbia riciclata a Italcostruzioni oggi, ma che cazzo ne sapete?!? Che domani lo faccio girare tutto il giorno, Dio fa, gli ho detto “stendi questa Dio fa, sulla Tav, che è bella”. Ma che cazzo ne sa sta gente, ma si dai. Questo diceva il 29 marzo 2012 Gianni Toro, indagato per concorso esterno in associazione ... Continua a leggere »

Solidarietà ad Angela, licenziata perché no tav

bandiera-no-tav

Come movimento No Tav esprimiamo solidarietà ad Angela, giovane madre No Tav che ha perso il lavoro presso il carcere delle Vallette a causa della sua vicinanza al movimento e alla sua lotta. A quanto pare, grazie al direttore del carcere, apprendiamo oggi che essere No Tav significa rischiare di perdere il posto di lavoro. Vogliamo venga fatta chiarezza. Pertanto ... Continua a leggere »

Operazione guida sicura

chiodi-a-quattro-punte-in-stradauna-bravata-o-vandalismo_a3439174-8561-11e4-80b6-6c15e322a9bb_998_397_big_story_detail

Da notav.info – Riceviamo e pubblichiamo poche righe che raccontano di alcune azioni di disturbo che dei No Tav hanno messo in campo nei giorni scorsi per contrastare l’azione devastante del cantiere e di chi, ovviamente, li ci lavora. In questo caso parliamo di iniziative in Via dell’Avanà, la quale di giorno secondo ordinanza prefettizia dovrebbe essere aperta alla circolazione (peccato ci sia però ... Continua a leggere »

3/10 Tomaso Montanari e Beppe Giunti a Villar Dora per il Grande Cortile

Schermata-2013-05-26-a-15.33.16

Al via la nuova stagione de “Il grande cortile”. Il primo appuntamento sarà Sabato 3 ottobre con Tomaso Montanari (storico dell’arte, editorialista, docente all’Università degli Studi di Napoli Federico II). Insieme allo storico dell’arte padre Beppe Giunti. La serata si svolgerà a Villar Dora nel centro sociale in via Pelissere 16 dalle ore 21.   Il Grande Cortile – edizione 2015/2016 il ... Continua a leggere »

Domenica 4/10, San Didero: eppure il vento soffia ancora

controsservatorio-valsusa_0-660x330

Continua a leggere »

Delegazione parlamentari europei in Val Susa

Unknown-1

Da Presidioeuropa VISITA DI UNA DELEGAZIONE DI DEPUTATI EUROPEI IN VALLE SUSA, 2-3 OTTOBRE 2015 Un solo obiettivo → fermare il progetto della Torino-Lione Come e attraverso quali azioni gli eletti al Parlamento Europeo potranno seppellire il progetto della Torino-Lione, mentre la lotta di cittadini italiani e francesi prosegue Una Delegazione di nove Deputati Europei(*) appartenenti ai gruppi politici dei Verdi/Alleanza Libera ... Continua a leggere »

Passaggio treno nucleare in Valle: appuntamento stasera ad Avigliana

113149370-1bf484c2-03c6-4346-a669-8e148f092fb7

Aggiornamento: pare confermato per questa sera il passaggio del treno con scorie nucleari. Appuntamento dalle ore 21 alla stazione di Avigliana, non facciamolo passare in silenzio.   Da qualche settimana si moltiplicano le voci su un nuovo trasporto di scorie nucleari da Saluggia allo stabilimento dell’Areva a La Hague in Francia. Molti indizi inducono a ritenere che il treno nucleare potrebbe partire ... Continua a leggere »

Cave, Caprie e rotonde: facciamo chiarezza

Schermata 2015-09-24 alle 22.49.56

Abbiamo letto con perplessità un articolo pubblicato su ValsusaOggi dal titolo La cava di Caprie ospiterà lo smarino della Tav “in cambio di una rotonda”  e crediamo sia necessario fare un po’ di chiarezza. Appena letto l’articolo abbiamo chiamato Paolo Chirio, sindaco di Caprie. In Valle abbiamo la fortuna di conoscerci un po’ tutti, ed è più facile parlarsi faccia ... Continua a leggere »

Scroll To Top