domenica, maggio 4, 2025
Ultime notizie
Home » Archivi dell'autore: simone (pagina 11)

Archivi dell'autore: simone

400 milioni di denaro pubblico: il costo dei Signori della Guerra del Tav

1506278_10207575221972024_2245204221409298166_o

395,6 milioni di euro, questo è il costo della Guerra del Tav. Quella che la società pubblica francoitaliana Telt intende dichiarare alla Valle di Susa e a tutti i cittadini italiani, francesi ed europei. Vediamo come, dove e perché. “Costi sicurezza ai sensi della norma L. 183/2011” (1), il Governo Italiano li chiama così. Sono i soldi che servono per ... Continua a leggere »

Torino-Lione: un destino incerto [con documenti inediti sui costi]

Schermata 2016-03-21 alle 11.43.45

Torino Lione: Tractebel Engineering e TUC Rail certificano un costo incerto. Centinaia di milioni di euro sono basati su analisi provvisorie e non verificate. Svelato il contenuto del rapporto di certificazione dei costi, finora tenuto nascosto. Non c’è trasparenza sulle grandi opere, i parlamentari europei annunciano un’azione di controllo a tutto campo. Il rapporto segreto Oggi il Movimento NO TAV ... Continua a leggere »

Martedì 22/03, presidio al Palagiustizia con i No Tav interrogati

notav

Una settimana fa, martedì 15 marzo, è scattata in Valsusa un’operazione dei carabinieri con perquisizioni delle case di molti No Tav, oltre che del presidio di Venaus e dell’Osteria La Credenza di Bussoleno. A termine dell’operazione sono state notificati a 8 No Tav del CLP e dell’NPA 4 arresti domiciliari (in realtà all’oggi ancora solo 3) e 4 obblighi di ... Continua a leggere »

1000 fiaccole #notav a Susa e i carabinieri fortificano la caserma + VIDEO

susa

Da notav.info – E’ stata una bella serata quella di giovedì 17 marzo a Susa. Sono passati due giorni appena dagli arresti e dalle perquisizioni di martedì mattina ed un migliaio di notav sono scesi di nuovo in strada per manifestare il loro sdegno. Il ritrovo era alle 20.30 in piazza della stazione e da lì si è partiti in ... Continua a leggere »

Non lasciamo solo nessuno: giovedì fiaccolata e altre iniziative per i notav

notavliberi

Durante una partecipata riunione al presidio di Venaus dalla valle di Susa arrivano i primi appuntamenti per proseguire insieme nella lotta: Giovedì 17 marzo 2016 ore 20.30 davanti alla stazione ferroviaria di Susa fiaccolata no tav! Venerdì 18 marzo 2016 ore 20.30 Giaglione campo sportivo via crucis no tav Sabato 19 marzo ore 18.30 Bussoleno piazzetta del mulino letture a ... Continua a leggere »

Ovest. Venticinque anni di lotte No Tav in val di Susa (terza puntata)

122342-md

Wu Ming 1, scrittore. Pubblicato su Internazionale Ultima puntata di un racconto-inchiesta in tre parti. Questa è la prima parte e questa è la seconda. Procurato allarme Fu così che, con la pazienza dei forti e grazie all’intervento del Legal team, superammo il blocco illegittimo dei blu di Prussia. Rimontammo in groppa ai cavalli e, alla buon’ora, imboccammo via dell’Avanà. I succhi gastrici cantavano ... Continua a leggere »

Operazione dei carabinieri contro i no tav [aggiornamento]

presidio-venaus

Apprendiamo l’ennesima azione contro il Movimento NO TAV, ancora una volta procura e forze dell’ordine ci dimostrano fino a che punto militarizzazione del territorio e repressione possono arrivare. Di sicuro, noi non cambiamo idea e continueremo la nostra lotta. Solidali con Giulia, Guido, Fulvio, Andrea, Luca, Giorgio, Stefano e Paolo! Comitato no tav Spinta dal Bass – Spazio sociale Visrabbia Da ... Continua a leggere »

Avvio cantieri Tav: in ritardo dal 2010

IMG_1951

Quando inizieranno i lavori per il tunnel di base della Torino-Lione? Telt, la società diretta da Mario Virano e incaricata di realizzare l’opera, snocciola il calendario senza esitazioni: “[l’avvio dei] lavori preparatori per il tunnel di base di 57 chilometri prenderanno il via nel 2017 e quelli definitivi nel 2018”. C’è da credergli? Non è la prima volta che la data ... Continua a leggere »

10 Marzo, Alpignano: derubati e avvelenati dal Tav – assemblea pubblica

no-tav-bandiera_original

Continua a leggere »

10 domande per Renzi e Hollande

10domande-1024x682

Il Movimento NO TAV c’è sempre, anche l’8 marzo. A Venezia, per ricordare ai governanti che non sarà il loro centunesimo accordo balneare a rendere credibile il progetto della Torino-Lione. E in contemporanea a Roma al Senato della Repubblica, con gli amministratori e i tecnici del nostro territorio che spiegheranno le nostre ragioni in audizione presso la Commissione Lavori Pubblici ... Continua a leggere »

Scroll To Top