Dai giornali nazionali “una trentina di No Tav questo pomeriggio ha bloccato tre mezzi dell’esercito che stavano rientrando dal cambio turno alla caserma Ceccaroni di Rivoli, sede del primo reggimento di manovra degli alpini della Taurinense.” “La Digos li ha identificati quasi tutti. I No Tav saranno denunciati per blocco stradale e violenza privata. Non è la prima volta che i ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
22 febbraio 2014 – Giornata Nazionale di Lotta
Sabato 22 febbraio 2014- Giornata Nazionale di Lotta IL COORDINAMENTO DEI COMITATI NO TAV riunito a Villar Focchiardo mercoledì 8 gennaio 2014 ha valutato attentamente la gravissima situazione giuridica venutasi a creare con gli ultimi arresti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, per i quali è stato costruito un castello accusatorio studiato apposta per intimorire tutte le sacrosante lotte che ... Continua a leggere »
Cassa NO TAV di solidarietà per gli arrestati
riceviamo e pubblichiamo Il 9 dicembre la squadretta della procura di Torino, capeggiata dagli ormai purtroppo ben noti pm Padalino e Rinaudo, irrompe nelle case di quattro compagni di Torino e Milano, perquisendo e arrestando Mattia, Nicco, Claudio e Chiara, che ad oggi sono prigionieri nel carcere delle Vallette. Sono accusati di aver partecipato ad un’azione contro il cantiere ... Continua a leggere »
Lettera degli Avvocati Europei Democratici ai Ministri della Giustizia Europei
Al Consiglio dei Ministri della Giustizia dell’Unione Europea L’AED-EDL (Avvocati Europei Democratici) Considerato che non esiste una legislazione europea in materia di identificazione delle forze di polizia. Considerata la situazione creata dall’aumento delle proteste sociali e politiche che portano le autorità degli stati membri a far ricorso a una repressione di queste manifestazioni di malcontento sociale – di carattere spesso ... Continua a leggere »
Spostamento Autoporto di Susa…
da TgValleSusa Progetto spostamento autoporto di Susa: le azioni di aggressione al territorio segnano una nuova tappa. Se avete tempo, anche in questo periodo di stagione fredda, recatevi alla borgata delle Losa, lassù in alto, dietro la chiesa con l’antico campanile, da dove si gode un panorama spettacolare dalla balconata. Portate con voi una macchina fotografica e immortalate le immagini della valle ... Continua a leggere »
16.01.2014 Presentazione “Nemico Pubblico” a Rivalta
Impatto ambientale della Nuova Linea Torino-Lione
dal blog di Massimo Zucchetti – LO SCIENZIATO BORDERLINE I Consulenti Tecnici della Comunità Montana Val Susa e Val Sangone, che dovrebbe essere attraversata — un dovrebbe che si protrae ormai da 24 anni — dal TAV (Nuona Linea Torino Lione, più esattamente) continuano a credere che sia utile portare e riportare tutte le ragioni scientifiche e tecniche, economiche, di buon senso, che spiegano ... Continua a leggere »
In clarea con due giornalisti della BBC e Wu Ming. Circondati e identificati!
Oggi siamo saliti in Clarea con due giornalisti della BBC, Mark Savage e Lucy Ash, e uno dei componenti del collettivo di scrittori Wu Ming. Come ogni volta il pugno nello stomaco che arriva dopo aver girato l’ultima curva prima del cantiere ci ha tolto l’aria dai polmoni. Non ci stancheremo di denunciare questa devastazione e continueremo a far di ... Continua a leggere »
Perotti l’economista della Bocconi: il Tav è inutile
L’economista Roberto Perotti al Tg La7 afferma: la Tav è opera inutile. Non c’è equilibrio tra costi e benefici. Italia e Francia la difendono per un fatto solo politico. Continua a leggere »