Mentre alcuni esponenti del PD di Avigliana, guidati da Michele Ferraudo, stavano ancora scendendo verso piazza Conte Rosso abbiamo appreso delle loro gesta su La Stampa e Valsusa Oggi. Giornalismo in tempo reale! I nostri supereroi ultrà del Sì TAV, con al seguito i soliti giornalisti amici, sono andati a rimuovere lo striscione “Liberi di resistere, NO TAV” che il 22 febbraio ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
Erri de Luca – “Le parole in manette” intervista a Radio BlackOut
A questo link potete ascoltare le parole di Erri De Luca intervistato a Radio Blackout http://radioblackout.org/2014/02/erri-de-luca-le-parole-in-manette/ Continua a leggere »
Lettera al direttore di Repubblica
Egregio Direttore, vogliamo con la presente segnalarLe l’uso strumentale e scorretto di immagini raffiguranti i sottoscritti sulle pagine de La Repubblica. Ci riferiamo precisamente a quelle riprodotte a pagg 2 e 3 cronaca Torino-art. “No Tav, contro i repressori subito 4 condanne a morte”di giovedì 20 febbraio 2014, articolo firmato da m.p. (ugualmente accadeva nella giornata di venerdì 21 febbraio ... Continua a leggere »
28 febbraio – Maxiprocesso: gli imputati dal bunker al cantiere!
Iniziativa degli imputati e delle imputate del maxiprocesso notav che prosegue nell’Aula Bunker del carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Venerdì 28 febbraio usciranno dal bunker dell’aula dove vengono processati, con quelle modalità che più volte abbiamo criticato, per andare in Clarea, al cantiere. Una forma di protesta per denunciare l’andamento a senso unico di un processo che li vuole ... Continua a leggere »
A Guccio! A noi! – Data funerali
Guccio era un compagno no tav di Milano, presente da sempre in Valle, alle manifestazioni con i cori, così come al campeggio e anche recentemente al coordinamento e alle assemblee popolari , organizzatore con gli altri no tav della manifestazione del 22 febbraio e animatore della Pizzeria occupata. Ci stringiamo ai suoi compagni e ai suoi familiari. Fai buon viaggio ... Continua a leggere »
27 febbraio 2014 – Venaus. Storie di resistenza palestinese da Gaza
Presidio No TAV di Venaus giovedì 27 febbraio 2014 Anteprima di “Una Montagna di libri contro il TAV vol.III” Presentazione del libro “Perchè amo questo popolo – Storie di resistenza palestinese da Gaza” Ne parleremo con l’autrice del libro Silvia, di ritorno dalla Striscia di Gaza, con la presenza di Fabio, attivista detenuto in un CIE israeliano che ha da ... Continua a leggere »
Una giornata di lotta e solidarietà!
La forza di un movimento si vede nei momenti difficili. Mesi e mesi di massacro mediatico, demonizzazioni e attacchi giudiziari chirurgici per preparare un terreno a loro favorevole, poi al momento giusto ecco arrivare quattro arresti con l’accusa di terrorismo. Pochi giorni dopo giunge la richiesta di risarcimento di LTF, una cifra milionaria (215 mila euro). Questo il quadro della ... Continua a leggere »
Liberi di resistere! NO TAV!
22-2-2014 – Giornata Nazionale di Lotta TERRORISTA È CHI DEVASTA E MILITARIZZA I TERRITORI L’accusa di “terrorismo” comporta delle pene molto pesanti. Ma nell’inchiesta della Procura torinese si va ben oltre: vengono utilizzati per la prima volta in Italia articoli che definiscono “terrorista” qualsiasi forma di resistenza a quanto deciso dai poteri economici e politici. Ogni imposizione dello Stato, secondo ... Continua a leggere »
Pista di guida sicura, anche Villar Dora dice no: “Spreco di denaro pubblico”
da valsusaoggi Villar Dora si oppone allo spostamento della pista di guida sicura “Motor Oasi” da Susa ad Avigliana. Il trasferimento della struttura, insieme all’autoporto, è previsto per lasciar spazio alla realizzazione della linea ferroviaria Torino-lione. “Il trasferimento di queste due importanti infrastruture implica un consumo di suolo che supera i 100mila metri quadrati”, spiega il Comune in un documento ... Continua a leggere »
Aggiornamenti dal carcere. Claudio senza isolamento assoluto
riceviamo e pubblichiamo E’ arrivato un telegramma di Claudio. L’isolamento assoluto non c’è più. Ora può condividere le ore d’aria e di socialità con un compagno di detenzione, Adriano, rimane invece il divieto d’incontro con Alfredo e Nicola. Seguiranno a breve aggiornamenti. Continua a leggere »