Dopo le dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Chiomonte durante la visita di Passera al cantiere TAV, Giorgio Gugliemo, consigliere comunale, risponde a Pinard, in difesa dei dipendenti comunali sottolineando l’incapacità amministrativa del sindaco. di GIORGIO GUGLIELMO (consigliere comunale di Chiomonte) Leggo su ValsusaOggi del 4 Marzo dello sfogo del Sindaco di Chiomonte Pinard…. “In Municipio i dipendenti sono quasi tutti No ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
17 marzo – Bussoleno: serata “TAV e Massmedia”
La Val Susa, per chi legge Repubblica, Corriere della Sera e La Stampa deve ricordare un territorio pazzo, malvagio, irrazionale. Dove un gruppo di folli autodefinitosi Notav delinque e attacca lo Stato senza ragione. Un recente sondaggio del Corriere della Sera evidenzia che solo un piccola maggioranza degli italiani, il 56% si dice convinto dell’utilità dell’alta velocità in val Susa. ... Continua a leggere »
CGIL Torino, passa a stragrande maggioranza ordine del giorno NO TAV
Oggi e ieri a Torino si è svolto il 4° congresso camera del lavoro provinciale della CGIL. In questa sede è stato presentato un ordine del giorno critico nei confronti del Tav, il documento è stato approvato da ben 169 partecipanti, più del doppio di quelli contrari (82) appartenenti alla categoria FILLEA degli edili. Lo rende noto la Fiom. “E’ ... Continua a leggere »
Lupi: “Siamo in anticipo!”
Dopo Passera anche Lupi in Clarea al cantiere. Lupi dopo la visita al cantiere tav dichiara all’abbronzatissimo Napoli che passava di lì per caso: “Siamo in anticipo!” ” Cosa intende onorevole?” risponde stupito Virano “Abbiamo prenotato al ristorante per le 12.30 – prosegue infuriato il ministro – sono solo le 10.30 e abbiamo già finito il tour, mannaggia a sto ... Continua a leggere »
Passera e la giornata no al cantiere di Chiomonte
Corrado Passera, sorridente come non mai, ieri è giunto in Valsusa, proprio in Val Clarea, proprio nel cantiere TAV. La sua visita al cantiere come ex ministro delle infrastrutture e dei trasporti era dovuta alla volontà di controllare l’avanzamento lavori. In effetti il povero ex ministro (già amministratore delegato di Intesa Sanpaolo) ci ha provato a verificare “l’eccellente lavoro svolto” ... Continua a leggere »
8 marzo – Comunicato delle Donne no tav e appuntamento a Torino
h.14.30 Concentramento da Piazza Vittorio Partenza da Bussoleno in treno ore 12.18 A più di cento anni di storia molte cose abbiamo cambiato provando ad uscire dallo schema madre-sposa e conquistandoci sempre più spazi, in quanto persone con una propria testa e propri desideri. Riteniamo inaccettabili il tentativo di modificare la legge 194 che regolamenta l’aborto, la mafia degli obiettori, ... Continua a leggere »
5 marzo – Presidio al tribunale di Cuneo per i no tav
Sicurezza cantiere tav: “L’allarme sui paramassi esiste, carenze nel cantiere”
Con una delibera di giunta la Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone ha ratificato che “gli esposti di ProNatura, Legambiente e Marco Scibona contro alcune carenze nel cantiere della Tav alla Maddalena, e sulla nuova strada da Chiomonte a Giaglione, sono fondati e non frutto di fantasie“. Nel dicembre 2013 l’assessore della Comunità Montana e vicesindaco di Oulx, Paolo ... Continua a leggere »
1 marzo – Arance NO TAV da Rosarno
Arance in segno di solidarietà. Arance per le spese legali No Tav, da Rosarno. La solidarietà che arriva dal Sud. Disponibili ora, anche alla Credenza di Bussoleno in via Walter Fontan. Quello che i politici non comprendono, ma che gli etnologi sanno bene, è che non esiste catalizzatore più coagulante di una guerra per creare tra la gente quella solidarietà ... Continua a leggere »
Imputati in Clarea. La polizia carica sul ponte
Oggi come annunciato gli imputati no tav del maxiprocesso hanno letto in aula il comunicato che riportiamo sotto, con cui ufficializzavano l’abbandono dell’aula, per denunciare un processo che procede a ritmo serrato in un clima assolutamente fuorviante e criminalizzante. Alcuni attivisti no tav hanno atteso a Giaglione gli imputati per recarsi in Clarea. In questa giornata il movimento ha voluto ... Continua a leggere »