Archivi annuali: 2014
Folletti in Clarea
Non paghi della recente marcia alle reti per chiedere l’immediata liberazione di Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia e di tutti gli altri e le altre no tav colpiti da provvedimenti giudiziari, questa sera i Folletti della Clarea sono tornati al cantiere. Silenzio assoluto al di là delle reti. Non un suono, non un movimento. Solo un capriolo è comparso dal ... Continua a leggere »
Operai e guardie: oltre alle polveri sottili pure quelle radioattive.
Chiunque abbia avuto la ventura di essere fermato da digos o reparti speciali dei carabiniere in Clarea intorno all’area di cantiere negli ultimi mesi, e abbia scambiato con questi due parole, si sarà accorto di una cosa. Sono preoccupati. Vedono anche loro le colonne di polveri che si alzano dal cantiere. Sentono anche loro quell’insano gusto fra gola e narici. ... Continua a leggere »
3 Marzo, ore 9 presidio al Palazzo di Giustizia per la sentenza sui sigilli della baita Clarea
Lunedì 3 Marzo, alle ore 9 davanti al palazzo di giustizia di Torino presidio per la sentenza del processo per i sigilli della Baita Clarea. Continua a leggere »
Tav e stampa: uno studio conferma quello che pensavamo
di Fabio Balocco – Fatto Quotidiano Partiamo da una premessa: la carta stampata continua – nonostante la televisione e nonostante internet – ad avere una notevole influenza nell’indirizzare, nell’orientare l’opinione della gente su determinati argomenti. E se la carta stampata si chiama il Corriere della Sera, La Repubblica o La Stampa, il potere è ovviamente ancora maggiore. Negli scorsi giorni è stato presentato a Torino ... Continua a leggere »
La violenza e l’arroganza degli occupanti, la forza e la determinazione dei resistenti
Giornata importante quella di ieri, con gli imputati del maxiprocesso che lasciano l’aula bunker per salire in Clarea. Qui ad attendere i no tav il solito dispositivo che ben conosciamo in Valle. Eloquente per raccontare cosa è capitato, e cosa capita, il video del Fatto Quotidiano. C’è l’arroganza e la violenza delle sedicenti forze dell’ordine: “Pezzo di merda, vieni qua, ... Continua a leggere »
Sicurezza cantiere tav: “L’allarme sui paramassi esiste, carenze nel cantiere”
Con una delibera di giunta la Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone ha ratificato che “gli esposti di ProNatura, Legambiente e Marco Scibona contro alcune carenze nel cantiere della Tav alla Maddalena, e sulla nuova strada da Chiomonte a Giaglione, sono fondati e non frutto di fantasie“. Nel dicembre 2013 l’assessore della Comunità Montana e vicesindaco di Oulx, Paolo ... Continua a leggere »
1 marzo – Arance NO TAV da Rosarno
Arance in segno di solidarietà. Arance per le spese legali No Tav, da Rosarno. La solidarietà che arriva dal Sud. Disponibili ora, anche alla Credenza di Bussoleno in via Walter Fontan. Quello che i politici non comprendono, ma che gli etnologi sanno bene, è che non esiste catalizzatore più coagulante di una guerra per creare tra la gente quella solidarietà ... Continua a leggere »
Imputati in Clarea. La polizia carica sul ponte
Oggi come annunciato gli imputati no tav del maxiprocesso hanno letto in aula il comunicato che riportiamo sotto, con cui ufficializzavano l’abbandono dell’aula, per denunciare un processo che procede a ritmo serrato in un clima assolutamente fuorviante e criminalizzante. Alcuni attivisti no tav hanno atteso a Giaglione gli imputati per recarsi in Clarea. In questa giornata il movimento ha voluto ... Continua a leggere »
Intervista al papà di Mattia
Qui sotto l’intervista del Fatto Quotidiano al papà di Mattia, uno dei 4 no tav in carcere con l’assurda e aberrante accusa di terrorismo. Segnaliamo anche il sito del comitato Libero Dissenso, formato dai familiari dei 4 e da molte altre persone che credono, come noi, che nella vicenda di Chiara, Mattia, Claudio e Nicco ne va della libertà di ... Continua a leggere »