Per i fatti accaduti il 20/1/2010 a Chiusa di San Michele in occasione dell’arrivo della trivella della Geomont per il sondaggio S87 Alberto Perino è stato rinviato a giudizio dal giudice Rosanna La Rosa per i seguenti reati: Art. 81 cpv = continuità del reato; art. 110 cp = concorso di persone; art. 582 cp = lesioni personali; art. 336 ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: l'incredibile oulx
2/6, Festa No Tav e grigliata
Con l’avvicinarsi dell’Estate cresce anche la voglia di ritrovarsi tra i boschi e i sentieri della nostra valle. Scegliamo questa volta un luogo poco praticato negli anni dal movimento, Pian delle Rovine (in dialetto “d’Ruine”), Giaglione, ma ricco nei suoi dintorni di luoghi bellissimi da conoscere. Una giornata di festa sì, ma anche di confronto per continuare ad organizzare la ... Continua a leggere »
Il giro passa ad Avigliana
In occasione del Giro d’Italia, non solo palloncini e striscioni rosa hanno accompagnato la carovana di ciclisti. Continua a leggere »
Lettera di Beppe dai domiciliari. Libertà per Beppe! NO TAV LIBERI!
Egregia Dottoressa Bianco , Non sono qui a chiedere la grazia ma allo stesso tempo non ci sto a fare il carceriere di me stesso. E’ passato più di un mese da che sono costretto ai domiciliari e le mie condizioni economiche non mi permettono più di fare fronte al pagamento delle bollette e fare materialmente la spesa per il ... Continua a leggere »
10-12 giugno. Ritorna “Una montagna di libri”
Una montagna di libri nella valle che resiste. Quinta edizione. Valsusa, 2016 VENERDÌ 10 giugno – Bussoleno (piazzetta del Mulino) ORE 18:00 – Apertura con presentazione e aperitivo Paolo Cognetti, Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna, Terre di mezzo, 2013 ORE 21:00 – PRESENTAZIONE E CONCERTO ACUSTICO LOU DALFIN presentano: Lou Dalfin. Vita e miracoli dei contrabbandieri di musica occitana, ... Continua a leggere »
26 maggio. Serata informativa “Dalle trivelle ai cantieri di Rivalta?”
22/24 luglio. Festival ALTA Felicità
Festival dell’Alta Felicità – 22 23 24 luglio Un’esperienza di comunità. Completamente ecosostenibile, tra natura, musica, cibo e incontri. A Venaus, una porzione della valle sarà interamente chiusa al traffico. Lasceremo le nostre auto e per qualche giorno fermeremo insieme il tempo e il consumo, per scoprire i segreti della natura e della vita tra le montagne. Percorsi a piedi, zone ... Continua a leggere »
21/5 Al Presidio di Venaus yoga con Laboratori senza età
“Laboratori senza età” in programma sabato 21 maggio alle ore 17, presso il presidio di Venaus. YOGA CON SHARANAM “Partiamo dal corpo per raggiungere la mente” Siete tutti invitati a partecipare a questa classe di Yoga in mezzo ai prati, in occasione di questa bella iniziativa con l’intento di creare un ambiente dove adulti, giovani e bambini possano trascorrere del ... Continua a leggere »
14/5. Venaus “La rivoluzione che doveva venire, la rivoluzione che verrà”
Una mano di Blu contro il TAV
Di Maurizio Pagliasotti, da il Manifesto. Storie. Dopo le polemiche bolognesi, i murales del celebre street artist irrompono in val Susa a fianco del movimento che si oppone all’«alta voracità» e a difesa della casa di Ines, minacciata dalle ruspe Blu al lavoro sulla cascina di Ines, che rischia la demolizione foto di Luca Perino Un eurocrate carponi, la cui testa ... Continua a leggere »