Archivi tag: guerra

IMMIGRAZIONE – Per una volta ragioniamo sulle cause e come rimuoverle

Pubblichiamo il video di venerdì sera 1 febbraio presso l’auditorium Aldo Moro a Saronno, sull’immigrazione e le sue cause.

 

Pietro Basso ha identificato sette principali cause, che stanno alla base dell’attuale fenomeno migratorio.

  1. Colonialismo storico;
  2. Debito con i paesi esteri;
  3. Trasformazione capitalistica dell’agricoltura;
  4. Guerre e conflitti interni;
  5. Disastri ecologici;
  6. Bisogno inesauribile di forza lavoro immigrata;
  7. Crescita di bisogni e aspettative

INCONTRO PUBBLICO CON PIETRO BASSO A SARONNO – 1 FEBBRAIO

Il Forum contro la Guerra, dopo l’ottima riuscita del presidio contro la base NATO di Solbiate Olona, tenutosi lo scorso ottobre, ha lanciato una nuova iniziativa. Venerdì 1 Febbraio 2019, presso l’auditorium Aldo Moro di Saronno, è in programma un incontro sul tema: IMMIGRAZIONE PER UNA VOLTA RAGIONIAMO SULLE CAUSE E SU COME RIMUOVERLE.

Il relatore sarà il prof. Pietro Basso, docente di Sociologia generale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Per maggiori info e aggiornamenti: link all’evento FB

GALLARATE CONTRO LA GUERRA AI POVERI

Pubblichiamo qui sotto il comunicato pubblicato in serata dagli organizzatori del presidio svoltosi oggi pomeriggio a Gallarate.

BASTA GUERRA AI POVERI

Oggi, 2 Dicembre 2018, circa un centinaio di persone si sono ritrovate in piazza a Gallarate, per manifestare contro le politiche di guerra verso i più poveri, che la giunta Cassani sta attuando da quando si è insediata. Una guerra che il sindaco utilizza come strumento di propaganda elettorale, e come arma di distrazione di massa, utile a nascondere il suo servilismo nei confronti di chi realmente nuoce alla nostra città: speculatori immobiliari, devastatori del territorio, intrallazzatori, e così via. Personaggi che la Lega Nord ha sempre difeso e tutelato nel corso della sua ormai trentennale storia politica.

A seguito dell’ultima vigliaccata messa in atto dall’amministrazione comunale, ossia lo sgombero del campo Sinti di via Lazzaretto, abbiamo deciso di rompere quel clima di silenzio e passività funzionale all’esecuzione di determinate politiche.

Rimanere a guardare inermi non era più tollerabile, così, abbiamo lanciato una chiamata alla mobilitazione in piazza. L’appello si è diffuso rapidamente ed è stato raccolto da un grande numero di persone. E questo nonostante i subdoli ricatti (a mezzo stampa) di Cassani e le provocazioni della Questura, sia nei giorni precedenti alla manifestazione, sia oggi, con la completa militarizzazione di piazza Libertà. Hanno tentato di fare terra bruciata intorno a chi ha organizzato questa manifestazione, sperando probabilmente di ridurre al silenzio le voci critiche presenti in città. Così non è stato.

Era davvero molto tempo che la nostra città non vedeva una mobilitazione in piazza così determinata, eterogenea e numerosa, e non vogliamo che questa giornata rimanga fine a se stessa. Al contrario, vogliamo che rappresenti un importante stimolo dal quale ripartire per costruire una lotta dal basso sempre più ampia e partecipata.

QUI SOTTO ALCUNI DEGLI SLOGAN DELLA GIORNATA

La giunta comunale
coi Sinti se la prende
mandiamoci Cassani
a viver nelle tende

Le tende sono fredde
i Sinti non ci stanno
mandiamoci Cassani
a starci tutto l’anno

I ricchi e gli affaristi
Cassani li difende
con poveri e indifesi
la Lega se la prende


Il volantino distribuito in piazza:

[ngg src=”galleries” ids=”4″ display=”basic_thumbnail”]

 

NO NATO – NO GUERRE

27 Ottobre 2018: nonostante la giornata fredda e ventosa, circa un centinaio di persone hanno partecipato al presidio davanti alla base NATO di Solbiate Olona (VA). La mobilitazione lanciava un messaggio forte e chiaro: radicale contrarietà alla Nato e ad un sistema  che rende possibile e necessaria la guerra.

Diverse volte è stato perturbato il tranquillo sabato pomeriggio del centro commerciale adiacente alla base. Ci sono stati ripetuti volantinaggi agli automobilisti e agli avventori del centro e un piccolo ma colorito corteo che ha attraversato il parcheggio e la galleria dei negozi, con slogan ed interventi  al megafono.