Nella serata di sabato 23 marzo un folto gruppo di ragazzi di Legnano e dintorni si sono ritrovati davanti al Parco Castello portando musica, banchetti e spettacoli di giocoleria col fuoco.
Il “Collettivo cani sciolti” in un volantino distribuito durante l’iniziativa spiega le motivazioni che hanno spinto il gruppo ad organizzarsi: “Qualcuno ha deciso che la normalità è questa: telecamere ad ogni angolo, l’insicurezza sociale ed economica, la paura dell’altro, gli spazi privati e inutilizzabili, vuoti, spenti, morti come loro vogliono morta la nostra rabbia e la nostra voglia di restare vivi e pulsanti […] Il nostro desiderio, quello che ci sta cuore e chi ci anima, è che i luoghi che ci circondano tornino a vivere. Tornino a pulsare di amore e di ogni forte emozione”.
Sono stati realizzati anche dei graffiti, in particolare due di notevole grandezza che recitano: AZIONE ANTIFA e UNITED AGAINST RACISM.
In una città che ha visto in un solo mese l’apertura di due sedi fasciste, La Gorgone di CasaPound e Avalon di Lealtà Azione, c’è chi ha deciso di non rimanere indifferente e di contrastare i loro messaggi di discriminazione e oppressione, portando messaggi di libertà e eguaglianza organizzandosi lontani da logiche di profitto e autorità.
Archivi tag: antifa
CHI BEN COMINCIA…
Un inizio di 2018 frizzante nel nord-milanese. Proviamo a dare notizia di quanto avvenuto contro fascisti e nazisti qua e là a nord di Milano:
QUARTO OGGIARO
Lo scorso 9 gennaio qualche decina di antifascisti ha passeggiato per Quarto Oggiaro scrivendo e appiccicando manifesti contro la presenza fascista. A Quarto Oggiaro infatti è presente una sede di CasaPound.
BUSTO ARSIZIO
Lo scorso 17 gennaio sui muri della biblioteca comunale è apparsa la scritta “questa biblioteca è antifascista”.
RHO
Sabato 20 un presidio antifascista ha accompagnato la presenza in strada di CasaPound. Numerosa la presenza delle forze dell’ordine.
MONZA
Settimane movimentate in quel di Monza.
Rimandiamo alla accurata cronaca scritta dai compagni monzesi:
SARONNO
Venerdì 26 gennaio a Saronno visita della sezione varesina di Casa Pound per raccogliere firme in vista delle prossime elezioni del 4 marzo. Sperando di passare in sordina hanno organizzato la raccolta firme in un bar, il bar Mai di via Varese. A proteggere i camerati il solito dispiegamento di forze dell’ordine con due camionette e diverse volanti e macchine della Digos.
Nonostante ciò attorno alle 18.30 una trentina di antifascisti si sono avvicinati lanciando fumogeni e uova contro i camerati. La raccolta firme sarebbe dovuta durare dalle 18 alle 21. Alle 19 il bar aveva le serrande chiuse.
MONZA
Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio due soggetti appartenenti a Lealtà Azione si sono presentati a volto coperto a casa di un compagno minacciandolo tramite un familiare in quel momento presente in casa.
LECCO
Sabato 27 era previsto un banchetto di CasaPound a Lecco.
Un’ottantina di antifascista ha presidiato per tutto il giorno la città, impedendo di fatto che il banchette avesse luogo. Prima è stata presidiata piazza Garibaldi, luogo in cui avrebbe dovuto svolgersi il banchetto fascista, poi un rumoroso corteo ha percorso le vie del centro aggregando nel passaggio diversi giovani.
MONZA
Domenica 28 un centinaio di antifascisti sono nuovamente scesi in piazza contro la presenza di fascisti e nazisti.
TOH… CHI SI VEDE!
I fascisti di Saronno ultimamente si devono essere sentiti trascurati, infatti sono tornati a scrivere sui muri cittadini vicino ad alcune scritte antifasciste. Guarda caso nello stesso momento in cui è stata cancellata, con la ritinteggiatura completa del muro in questione, la scritta che inneggiava a partigiani a GAP. Gli anni scorsi a ridosso del 25 aprile hanno esposto striscioni inneggianti a Ramelli e contro i partigiani.
Nell’ultimo anno, dopo il tentativo di organizzare un evento nazista a Saronno (Wolf Of The Ring, associazione del circuito hammerskin), si sono verificate alcune intimidazioni ai danni di giovani individuati come “alternativi”, quindi “compagni” o quantomeno prossimi a loro.
Dei motivi in più per essere in piazza in questi giorni, sabato 22 al presidio antifascista in piazzetta Portici e martedì 25 aprile alle 10 in piazza Libertà per il corteo cittadino.