Pattuglia daspo. Sembra uno scherzo ma l’assessore alla sicurezza ha predisposto una pattuglia apposta per elargire con assoluta generosità daspo nei confronti di senzatetto, mendicanti e più in generale persone che bivaccano nei pressi della stazione – più di quanto non abbiano già fatto fino ad ora – con l’intenzione di allontanare chi non è in linea con l’immagine di decoro che il Comune vorrebbe dare (pulizia su base classista, la chiamiamo noi). Il pattugliamento della zona dello scalo ferroviario arriverà più o meno così a circa 12 ore giornaliere, ma non si limita a questo: saranno organizzati anche controlli nei confronti di venditori abusivi, come già effettuato nei giorni passati con la sanzione nei confronti di un ragazzo senegalese che è stato vittima di una “imboscata” da parte dei vigili in borghese. Gli amministratori, nonostante tutto ciò, hanno colto l’occasione per ribadire una volta ancora quanto le armi che la legge Minniti fornisce, siano – a loro dire – “spuntate”.
