EXPO 2015 asseta il pianeta

 Il bando che Expo 2015 aveva indetto per trovare un Official Water Partner che offrisse competenze e risorse relative al tema dell’acqua è andato a buon fine.Il testo del bando non lascia dubbi sul profilo dell’evento come “ambito educativo e scientifico di portata mondiale che si prefigge di esplorare le sfide e le soluzioni collegate alla nutrizione e allo sviluppo sostenibile”.

La società che si è accaparrata il lucroso appalto è la San Pellegrino spa, filiale italiana della multinazionale Nestlè. Fortunatamente il vincitore del bando, che avrà il diritto di vendita assoluto sull’acqua all’interno dell’esposizione, ha già la soluzione in tasca per i noiosi problemi mondiali dell’acqua, quindi ci sarà ben poco da esplorare. Non è un segreto la dichiarazione dell’Amministratore Delegato della Nestlè, Peter Brabeck: l’acqua non è un diritto pubblico né tantomeno umano, dovrebbe essere privatizzata”.