Ultime notizie
Home » Eventi

Eventi

Nov
5
Mer
Presentazione ‘Andarsene dal carcere’
Nov 5@21:00–23:45

Mercoledì 5 novembre, ore 21.00

Andarsene dal carcere

un libro di
don Max Burgin, Giovanni Lentini,
Michele Pontolillo e Vanessa Bevitori

(Alida Magnoni editore)

ne parlano gli autori
don Max Burgin e Michele Pontolillo

Nessuno aveva mai osato tanto.
In questi ultimi anni è aumentato esponenzialmente l’interesse intorno al pianeta carcere.
Si sono rinnovati e moltiplicati i discorsi che lo riguardano, è stato analizzato da distinti approcci epistemologici, è stato sottoposto a feroce e impietosa critica. Si è insomma prodotta una conoscenza che non è più riservata esclusivamente agli addetti ai lavori ma è accessibile a tutti.
A che cosa è servito aumentare la conoscenza sul carcere?
A niente se non a rinvigorire il suo statuto di legittimazione sul piano simbolico e su quello reale. Resta ancora qualcosa da fare? Niente.
E allora andiamocene dal carcere, abbandoniamolo, lasciamolo solo.

GIOVANNI LENTINI (1974): detenuto ininterrottamente dal 24 luglio 2005 con una condanna perpetua ovvero: ergastolo ostativo. All’inizio recluso nel vetusto carcere della Repubblica di San Marino, viene in seguito estradato in Italia (Bologna) senza alcun accordo internazionale; nel 2012, in seguito al sisma emiliano, viene assegnato al carcere di Opera (Milano).

VANESSA BEVITORI (1989): Viene arrestata la prima volta a 18 anni e da allora ha sempre avuto a che fare con la giustizia. Ha trascorso gli ultimi cinque anni chiusa nelle carceri di Trieste, Forlì, Venezia, Bologna, ‘motivandosi’ continuamente e stimolando le altre detenute a vivere in maniera consapevole e mai servile la detenzione.

MICHELE PONTOLILLO (1971): Ha trascorso 12 anni in carcere di cui 3 sottoposto al regime di isolamento FIES in Spagna. In Italia ha conosciuto il carcere di Vercelli, Livorno, Bologna fra gli altri. Classificato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria E.I.V. (Elevato Indice di Vigilanza) ha solo conosciuto le sezioni di massima sicurezza.

don MAX BURGIN (1966): Prete. Da cinque anni incontra i detenuti al carcere della Dozza di Bologna. Nel 2009 venne cacciato dalla Casa di reclusione di Castelfranco Emilia per aver resa pubblica, attraverso la stampa, una rivolta interna dei prigionieri.

andarsene dal carcere - copertina

-- 
MODO INFOSHOP
(Interno 4 Bologna)
via Mascarella 24/b
40126 - Bologna
tel. 051/5871012
info@modoinfoshop.com
www.modoinfoshop.com
www.facebook.com/ModoInfoshop
Mag
27
Mer
Presentazione del libro “Totu sa beridati. Tutta la verità – Storia di un sequestro” con Francesca De Carolis
Mag 27@19:30–23:45
Presentazione del libro "Totu sa beridati. Tutta la verità - Storia di un sequestro" con Francesca De Carolis
Dalle 19:30 aperitivo con i vini di GustoNudo-Vignaioli Eretici
Dalle 20:30 cena popolare bio vegan

Ore 21:00 MeryXm e Mezzoradaria presentano il libro su Mario Trudu: “Totu sa beridati. Tutta la verità – Storia di un sequestro” insieme alla giornalista, scrittice e narratrice Francesca De Carolis

Storia di Mario Trudu, due condanne per sequestro di persona. Del primo mi dichiaro innocente. Ma ritengo che le vittime di questa faccenda non siano soltanto i sequestrati. Pure io e i miei familiari siamo vittime di un stato che dovrebbe fare giustizia e non vendetta. Da trentacinque anni anche io sequestrato e senza alcuna prospettiva di uscirne vivo, vi racconto la mia tremenda storia.
Urla dal 41bis del fine pena mai.
Mag
30
Sab
Due giorni Tattoo Circus all’Iqbal Masih @ Iqbal Masih
Mag 30@14:00–Mag 31@23:45
Due giorni Tattoo Circus all'Iqbal Masih @ Iqbal Masih | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

TATTOO CIRCUS a Bologna da Sabato 30 maggio a Domenica 31 Maggio !!!

La Tattoo Circus ha avuto inizio a Roma nel 2007 e da allora, attivisti da tutta Europa (Barcellona, Londra, Salonicco, Berna, Atene, Madrid, Berlino, etc …) ha assunto il fine di sostenere tutte quelle persone che non possono essere in mezzo a noi.
L’idea alla base di questo evento di solidarietà è quello di creare uno spazio in cui la cultura del tatuaggio e impegno politico si incontrano. Molti tatuatori forniranno la loro creatività, esperienza e quanto l’inchiostro più possibile, al fine di sostenere la lotta contro la prigione e di diventare parte di esso.
Il principio del Tattoo Circus è che nessuno guadagna nulla da questo evento – né i tatuatori, né i piercer, le bande, artisti o altoparlanti lavorerà per i propri profitti e il ricavato completo otterrà a quelle persone che lottano contro lo stato e il capitalismo.
E ‘anche importante che, al contrario di alcune convenzioni stabilite, Tattoo Circus si svolge in un ambiente non competitivo, non commerciale e non gerarchico. Ogni euro raccolto nella TC va direttamente a strutture di sostegno dei prigionieri e alle lotte anti-carcerarie.

Durante l’evento ci saranno le informazioni fornite sui casi di compagni dietro le sbarre come sul sistema carcerario, più in generale.

Vi invitiamo a partecipare, aiutare e arricchire questo progetto. Perché la solidarietà con i nostri compagni detenuti è la misura della nostra forza!

Per una società senza prigioni e repressione!
Until it breaks!

Alla Tattoo Circus saranno presenti tanto e ottimo cibo vegan, un dj set vinilico che spazierà dallo Ska al punk hardcore dei Black Flag, tanto inchiostro e molto altro ancora!!!

Il tutto inizierà alle ore 14:00 al Circolo Iqbal Masih Bologna.

L’Iqbal è raggiungibile dal centro con l’autobus 11C direzione Corticella, fermata Lapidari o da via di Corticella bus 27 o 62 notturno sempre direzione Corticella.

Mar
13
Dom
Presidio alla Dozza con musica e microfono aperto
Mar 13@16:30

DOMENICA 13 MARZO 2016 – Contro il carcere, in una società che sempre più gli somiglia

 

16.30 – Presidio sotto il carcere della Dozza (Bologna)

via del Gomito, 2 (capolinea del 25/A)

Torniamo sotto le mura della prigione, con la musica ed il microfono aperto per salutare i detenuti e le detenute.

20.00 – al circolo Iqbal (via dei Lapidari 13/L) – Cena vegan benefit per inguaiati/e con la legge

presidio dozza 2

Apr
7
Gio
Superamento dell’OPG – ‘Casa degli Svizzeri’ di Bologna
Apr 7@19:30

GIOVEDI  7  APRILE a BOLOGNA
c/⁠o Spazio Pubblico Autogestito XM24 in Via Fioravanti 24 (Bolognina)

ore 19:30  cena benefit Telefono Viola

ore 20:45  incontro pubblico

“SUPERAMENTO DELL’OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO”

Situazione attuale e prospettive future
Tra immagini e realtà, Tra limiti contraddizioni e criticità
Proposte pratiche per liberarsi realmente da strutture e logiche manicomiali.

Il caso della REMS “Casa degli Svizzeri” di Bologna

A seguire dibattito aperto

Telefono Viola-⁠ Piacenza
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud -⁠Pisa
Laboratotio antiproibizionista-⁠ Bologna

www.telefonoviola.org   www.ecn.org/xm24   lab.57.indivia.net

 

flyer-new Bologna 7 aprile

Giu
16
Gio
Il carcere frammentato. La circuitazione della popolazione penitenziaria: transessuali, psichiatrici, stranieri + Cena di autofinanziamento @ Vag 61
Giu 16@16:00–23:45
Il carcere frammentato. La circuitazione della popolazione penitenziaria: transessuali, psichiatrici, stranieri + Cena di autofinanziamento @ Vag 61 | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

Antigone Emilia Romagna presenta:

Ore 19 – Presentazione: “Il carcere frammentato. La circuitazione della popolazione penitenziaria e la creazione di microcosmi: transessuali, psichiatrici, stranieri“.

Intervengono: Porpora Marcasciano (presidente del Movimento Identità Transessuale – Mit), Alvise Sbraccia (Osservatorio nazionale e curatore del rapporto), Francesca Cancellaro (Osservatorio Emilia-Romagna), Giulia Fabini (Osservatorio Emilia-Romagna)

Modera: avv. Elia De Caro (Osservatorio nazionale)

Ore 20,30 – Cena di autofinanziamento Antigone Emilia-Romagna: buffet con piatto unico a 10 euro, cucina etiope e sudanese a cura di Taifur.

Prenotazioni entro lunedì 13 giugno. Scrivere a antigone.emiliaromagna@gmail.com oppure telefonare al 393451254990 o al 393774406191

Accompagnamento musicale durante e dopo la cena con dj set Marcus X

Durante la serata sarà possibile acquistare le copie di “Galere d’Italia. XII rapporto Antigone sulle condizioni di detenzione” e tesserarsi all’associazione.

Ott
13
Dom
Cena per i prigionieri a Milano @ Panetteria
Ott 13@20:00

Benefit arrestati per il corteo in risposta allo sgombero dell’Asilo
occupato.
Uzzo, Amma, Patrik liberi.

Nov
16
Sab
Giornata contro la repressione “Le colline hanno gli occhi” @ Cerro Veronese (VR)
Nov 16@13:00

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*

Antispam * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Scroll To Top