Pubblichiamo il foglio carcerario emiliano romagnolo pervenuto in redazione: Continua a leggere »
Archivio della categoria: Materiale
Protesta nel carcere di Opera (MI)
“Dalla Caienna di Opera”
Noi sottoscritti detenuti di Opera del 1° Padiglione Sezioni A-B-C quarto piano, con la seguente vogliamo rendere pubblica ogni violazione sui diritti dei detenuti a cui siamo sottoposti attraverso abusi-umiliazioni-ricatti e falsi rapporti …
chiediamo che:
- 1. ci venga dato il diritto di avere una commissione di detenuti per il controllo del vitto come previsto dagli art. 12 e 27 o.p. perché oltre questo non vengono rispettate le tabelle ipocaloriche e la maggior parte dei detenuti sono costretti allo sciopero della fame forzato e il vitto da anni è sempre uguale …
chiediamo che:
- 2. ci sia garantito il diritto alla salute così come sancito dall’art. 32 stabilito dalla Costituzione della Repubblica italiana per la tutela e il diritto alla salute dell’individuo e della collettività. Qui ci negano il diritto alla salute e per un semplice Aulin o Tachipirina dobbiamo chiederne la prescrizione medica (prima di ammalarci), senza contare i lunghi mesi di attesa per visite specialistiche a persone gravemente ammalate e con gravi patologie tutto questo è inaccettabile …
chiediamo che:
- 3. noi detenuti del 1° Padiglione di avere il diritto di usufruire dei colloqui estivi all’aria aperta come il 2° Padiglione perché tutti i bambini e famigliari sono uguali e invece la direzione usa i colloqui estivi come un’arma di “premio-ricatto”…
chiediamo che:
- 4. venga abolito l’art. 41 o.p. dove il seguente art. dice che: si richiede l’impiego della forza fisica e dei mezzi di coercizione verso i detenuti. Questo ignobile articolo giustifica e rende impuniti abusi-violenze e pestaggi sia a Opera che in tutti i penitenziari italiani …
chiediamo che:
- 5. la direzione la finisca ci non concedere l’uso dell’ascensore ai lavoranti spesini-portavitto e costringerli (come schiavi) a trasportare centinaia di chili per le scale sino al 4° piano dato che veniamo pagati con 60 miseri euro mensili.
Per concludere:
abbiamo mille ragioni per rappresentare e scrivere il trattamento discriminatorio e disumano a cui siamo sottoposti al 1° Padiglione. Questo nostro comunicato vuole essere solo l’inizio di una serie di iniziative volte ad ottenere i nostri diritti e il ripristino di quel trattamento che non cade in condizioni disumane e degradanti come quello attuale.
In fede, i detenuti
(seguono le raccolte di firme – qui raccolte in 3 fotocopie, rispettivamente delle sezioni A-B-C – la cui somma totale è 128)…
Fine febbraio 2016
Nuovo opuscolo: “Rompere la piazza”
E’ uscito un nuovo opuscolo dal titolo: “Rompere la piazza”, un lavoro di analisi ben fatto e curato che può aiutare a comprendere sia gli eventi che hanno portato chi ci governa a dotarsi di un reato di “devastazione e saccheggio”, sia a far chiarezza su come ci si può muovere se ci si trova indagati per questo reato.
Aria – foglio anticarcerario torinese
Diffondiamo i numeri usciti del foglio anticarcerario torinese ‘Aria’, uscito tra settembre 2013 e marzo 2014. Continua a leggere »
Materiale campagna “PAGINE CONTRO LA TORTURA”
Di seguito un po’ di materiale della campagna “PAGINE CONTRO LA TORTURA” che si prefigge di rimuovere il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis. Continua a leggere »
Fibbia: E’ uscito il n°1 del foglio anticarcerario
Pubblichiamo il foglio carcerario emiliano romagnolo pervenuto in redazione: Continua a leggere »
Fibbia: E’ uscito il n°0 del foglio anticarcerario
Come nemici delle galere abbiamo deciso di far uscire “Fibbia“, un foglio anticarcerario in cui condividere lettere riflessioni e aggiornamenti su alcune carceri del territorio emiliano e delle zone limitrofe. Continua a leggere »
Indirizzario carceri italiane con sezioni 41bis
Indirizzi delle carceri con sezioni 41/bis Continua a leggere »
Sommergiamo di libri le carceri!
“PAGINE” CONTRO LA TORTURA
Circa il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis Continua a leggere »
Resoconto assemblea no 41bis del 5 luglio ROMA
Resoconto dell’assemblea di Roma del 5 luglio in merito alla proposta di mobilitazione contro la circolare del D.A.P. riguardante le ulteriori restrizioni sui libri in regime di 41bis. Continua a leggere »