Category Archives: Uncategorized

“NO SOMOS MERCANCÍA, LA EDUCACIÓN NO ES UN MERCADO”

È questo lo slogan degli studenti universitari spagnoli che in questi mesi sono impegnati in manifestazioni, riunioni e occupazioni per protestare contro la riforma universitaria che prevede l’applicazione, a partire…

Pronto?

Pronto FMI. “Siamo particolarmente preoccupati per l’Italia”. Basso il livello del PIL, crollo dell’export e ristretti margini per manovre fiscali. “Vediamo il bisogno di riforme fondamentali e strutturali.”Pronto CONFINDUSTRIA. “Duecentocinquantamila…

Sentendo il peso della macchina

E’ come sentire il disagio di una pesantezza, camminare con la macchina fotografica nella borsa. Sento il corpo che si scompone (o compone in nuove posizioni) perché la tracolla inclina…

Storia (parziale) della vita di un politico italiano

Per la ricorrenza della morte di Bettino Craxi, sopraggiunta il 19 gennaio 2000, sono state trasmesse e scritte sui media le memorie del politico, chi in modo più parziale chi…

Onda madrilena: una proposta forte

Gli italiani a Madrid riprendono le attività e si reinventano L’Anomalous wave sembra resistere alla normalizzazione. Tra studenti di Urbino che organizzano assemblee in chat per coinvolgere paesi dall’altro capo…

Eclisse

Il tuo corpo sopra il mio,due mondi diversi,si incontrano cercandosi l’un l’altro.La tua luce su di me,la mia ombra su di te.Le nostre orbite in rotta di collisione ballandosi fondono….

Gli intellettuali che non ti aspetti

Quando ho letto un articolo di Paolo Barnard su come gli intellettuali, italiani e non, si sono schierati sulla questione palestinese sono rimasto a dir poco deluso. L’articolo attacca: “Marco…

RABBIA IN SALITA DA TELEVISORE: SCHIUMA ALLA BOCCA

E’ difficile cercare di fermare le lacrime di rabbia nell’esporsi alla potenza radioattiva della televisione. Superando la barriera della decenza tuttavia, con queste righe si vuole spingere una critica a…

Comunicato stampa

Siamo cittadine e cittadini veronesi e vogliamo sentirci liberi di vivere, con civiltà e rispetto dei bisogni e dei desideri di tutti, gli spazi della nostra città, senza incorrere in…

A M A Z I N G _ A N A L O G Y

Perché è importante prendere una posizione sulla questione?