Sullo scrivere

Il concetto di scrivere è scrivere non è pensare. Molta gente si mette a pensare e poi alla fine lascia una pagina bianca. Quando si tratta di scrivere pensare può…

Intempestive: su alcuni clown al Lingotto

Si tratta del movimento a ritroso di alcune parole. Senza soffermare il discorso al quando preciso (una domenica mattina di gennaio), si attraversa l’area Sud di Torino ed il Lingotto….

Il lavoro di sognare un lavoro onirico

Un giornalista mi illustra compiaciuto l’iniziativa, a dir poco geniale, che il giornale per cui lavora ha elaborato “contro la crisi”, dice lui, ovvero la possibilità di vincere un lavoro….

La gente va a piedi o va a cavallo. Non è vero che si va a piedi o a cavallo! C’è un’altra maniera ca’ Leonardo! Come? Col TRENO! Il treno…

Il treno dei desideri

Trenitalia risulta essere comoda per una sola cosa: gli insulti. Almeno per quanto mi riguarda. Io sono uno che purtroppo, o per fortuna, viaggia molto: mi trovo spesso a viaggiare…

In una delle Lettere luterane, Pasolini ci ricorda come le nostre fonti educative più immediate siano mute, materiali, oggettuali, inerti, puramente presenti; sono fonti che potremmo definire grottesche, a tal…