impronte - rete per la libertà di movimento

     
IL PACCHETTO SICUREZZA E L'ATTACCO ALLE GARANZIE COSTITUZIONALI

Il c.d. Pacchetto sicurezza è costituito da una serie di provvedimenti normativi, di cui alcuni sono già divenuti legge (Legge 125/08, in vigore dall’estate scorsa) e altri che ancora devono essere approvati (Disegno di legge 733/08) e che saranno sottoposti a votazione nel mese di gennaiofebbraio 2009 al gennarino già Senato.

Complessivamente, si tratta di un quadro organico che mira a colpire duramente -da un punto di vista giuridico economico e sociale- tutti i migranti (in particolare se privi di un permesso di soggiorno), le persone che vivono le dinamiche di strada e tutti quelli che mostrano un atteggiamento critico con attività politiche o di protesta sociale. Persone che per ragioni differenti si trovano comunque a non soggiacere acriticamente e incondizionatamente all’ordine sociale e culturale predominante imposto con crescente violenza...

LEGGI TUTTO
(Cosa prevede il pacchetto sicurezza)

La libertà di movimento è il presupposto di ogni libertà e non può essere negoziata. Essere libere e liberi di attraversare i confini, di scegliere dove e come vivere non è un'astratta utopia ma è un diritto legato alla vita reale, è una pratica politica che le donne e gli uomini migranti agiscono continuamente nonostante i confini giuridici, materiali e simbolici che costellano l'Italia e l'Europa.
Abbiamo deciso di ripartire da questa stessa pratica politica, sia come obbiettivo ultimo, sia nelle mille declinazioni che tutti i giorni assume nelle lotte dei migranti.

Per questa ragione:

Siamo contro le politiche securitarie e la militarizzazione della vita, contro ogni forma di detenzione ed espulsione dei migranti che da queste scaturiscono, e vogliamo la chiusura immediata di tutti i CPT e l'abolizione di Frontex.

Siamo contro il legame tra il permesso di soggiorno e il contratto di lavoro che costituisce una grave fonte di instabilità, ricatto e sfruttamento per i migranti, e vogliamo l'emancipazione del lavoro e dal lavoro di tutte e di tutti.

Siamo contro ogni retorica ipocrita che cerca di mascherare il razzismo istituzionale del controllo dei confini e delle leggi sull'immigrazione e vogliamo la regolarizzazione di tutti i migranti in Italia e in Europa.

Abbiamo deciso di ripartire insieme, migranti e non migranti, oltre ogni appartenenza nazionale e identitaria, perché le politiche di governo delle migrazioni sono un nodo centrale per capire la trasformazioni del lavoro e la precarizzazione della vita che colpisce ognuno di noi.
In questi mesi abbiamo utilizzato strumenti diversi, dalle assemblee di informazione, all'apertura di spazi di comunicazione verso l'esterno, fino ai presidi di piazza, per costruire insieme e tenere aperto uno spazio di movimento che restituisca la parola ai migranti e alle pratiche concrete.
Uno spazio fatto anche di battaglie intermedie, come quella per l'accettazione di tutte le domande presentate con il decreto flussi e per la costruzione di una rete di solidarietà tra i lavoratori delle bacarelle. Su questi temi intendiamo proseguire nostra la riflessione e allargare le pratiche politiche.
 
A

 
APPUNTAMENTI

Mercoledì 16 Settembre Roma
SANATORIA:ISTRUZIONI PER L'USO
Come funziona la sanatoria? A chi è rivolta? Come si usa? Come è possibile estenderla e allargarla a più donne e uomini possibile?
Di questo discuteremo con Salvatore Fachile, avvocato.
ore 19:00_Via Valeriano 3f
La città dell'utopia

Sabato 27 Giugno Roma
NO BORDER FEST
festa popolare di arte contaminata
ore 17:00_Via Valeriano 3f
La città dell'utopia

NO BORDER FEST

Lunedì 8 Giugno Roma
UN PACCO DA RISPEDIRE AL MITTENTE
serata di resistenza al razzismo e al pacchetto sicurezza
ore 19:00_Via Valeriano 3f
La cittą dell'utopia

Attacco al pacco

Sabato 30 Maggio Roma
Manifestazione Nazionale "NO al G8 sull'Immigrazione e la Sicurezza"

da che parte  stare

Sabato 23 Maggio Milano
Manifestazione Nazionale "Da Che Parte Stare"

da che parte  stare

Sabato 16 Maggio
Dalle Oficinas de Derechos Sociales agli Spazi Pubblici Autogestiti

strike

Venerdì 27 Febbraio
INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLE MOBILITAZIONI CONTRO IL PACCHETTO SICUREZZA

27 FEBRRAIO

27 FEBBRAIO RETRO

Venerdì 13 Febbraio ore 15:30
Lotte dei migranti e strutture di organizzazione negli Stati Uniti e in Europa
Seminario con Valery Alzaga e Chris Newman
Via Ostiense 139
Università degli Studi Roma Tre [ AULA 12 ]

locandina


Mercoledì 4 Febbraio ore 16:00
Piazza Campo dei Fiori
Sit-in contro il Pacchetto Sicurezza

Sit in


sabato 31 Gennaio
ore 14:30 da Porta Maggiore
Manifestazione contro il pacchetto sicurezza

no pacchetto sicurezza


Giovedì 29 Gennaio ore 19:00
Presso il CSOA EX-SNIA
Via Prenestina 173
Incontro sul ddl 733
insieme al corso di italiano snia


Martedì 27 gennaio ore 18:30
in viale Vicopisano 83 [Magliana]
presso l’associazione INsensINverso
incontro/dibattito sul pacchetto sicurezza
interverrà l'avvocato Salvatore Fachile


domenica 14 Dicembre
2° ASSEMBLEA di confronto e autoformazione tra corsi di italiano per/con migranti
ore 16:00
s.p.a. StriKe
via U. Partini, 21 (Zona Casalbertone)

14 dicembre


 

4 dicembre ore 18:00
L'onda della libertà di movimento attraversa l'Onda Anomala

onda anomala

 



26 ottobre ore 16:00
assemblea di formazione e autoformazione tra corsi di italiano per migranti
via Prenestina 173
csoa ex snia Viscosa

25 ottobre


29 GIUGNO ore 17:00
Assemblea Pubblica "sicurezza" per chi?
Via dell' Impruneta 51
ex scuola "8 marzo" occupata

29 giugno


8 giugno 2008 ore 18:00
contro l'isolamento della paura

volantino


 

 


imim
impronte@autistici.org
libermovimento@gmail.com

 
 

Strike

 

 

PARTECIPA DIFFONDI

il precario migratore

 
a

 
pagina 1| pagina 2 | pagina3 | pagina 4 | pagina 5

manuale di sopravvivenza in italia | il pacchetto sui confini dell'unione europea | portaportesedue | lettera del presidente boliviano evo morales all'europa | sicurezza per chi? | le avventure del precario migratore | l'onda della libertà di movimento attraversa l'onda anomala | seconda assemblea di confronto ed autoformazione tra corsi di italiano per/con migranti | assemblea pubblica per una mobilitazione contro il pacchetto sicurezza | appuntamenti | contatti | chi siamo