Quest'anno la famosa rassegna internazionale Stelle Cadenti si è tenuta per la prima volta a
Soriano nel Cimino
presso il suggestivo Castello Orsini.
A fronte della novità il 2008 segna un anniversario speciale: sono trascorsi 10 anni dalla realizzazione del Libro Campo, l'opera simbolo dell'associazione. Invitiamo alla lettura del delicato ricordo di Mario Palmieri.
L'obiettivo di Stelle Cadenti di mantenere un rapporto vivo con i luoghi
normali di vita delle persone, e con ambienti non necessariamente
deputati all'arte ha trovato una risposta felice negli ampi spazi della
rocca di
Soriano nel Cimino.
Dopo aver abitato per 14 anni il borgo antico di
Bassano in Teverina, con i suoi ipogei etruschi, il borgo in via di
ristrutturazione, ora Stelle Cadenti si sposta in un altro luogo ricco di
storia, di storie di vita diversa, dalla prima piccola rocca al Castello
degli Orsini, agli ultimi più di cento anni in cui è stata usata come
carcere mandamentale.
Il segno delle storie e delle vite che hanno lasciato traccia nel luogo è
divenuto segno, opera, forma per artiste ed artisti che con esso hanno
saputo collocarsi ed anche misurarsi.
Scarica il Catalogo della XV Edizione della rassegna d'arte contemporanea Stelle Cadenti.
In fondo al catalogo c'è una piccola sezione dedicata alle opere dei ragazzi della scuola elementare e media di Soriano che hanno partecipato al laboratorio tenuto dall'associazione, grazie ad alcuni insegnanti interessati.
Oltre al tradizionale catalogo dell'associazione è disponibile un complemento
che illustra la rassegna ma prendendo a protagonista la suggestiva ambientazione:
scarica
Il Percorso nella Rocca, oppure sfoglia
le foto del percorso artistico sul web.
|
|