Propagazione di Salvia divinorum per talea
Salvia divinorum è una pianta relativamente facile da propagare per talea. Le piccole talee radicheranno approssimativamente entro due o tre settimane. Le talee sembrano radicare meglio quando sono lunghe da cinque a venti centimetri. Dovrebbero essere tagliate via dalla pianta madre usando cesoie affilate e pulite. Le talee dovrebbe essere tagliate sotto un nodo.
Per far radicare le talee in acqua: Mettere ogni talea in un bicchiere di acqua. Ognuno dovrebbe essere riempito per circa 4 -5 centimetri (1 ½ - 2 “) in profondità. È una buona idea usare un bicchiere diverso per ogni talea in modo che se una comincia a decomporsi essa non contaminerà l’ acqua fino a uccidere le altre. Lasciare i vetri all’interno in condizioni di luce diffusa ed aggiungere una po’ di acqua se necessario per mantenere stabile il livello idrico. In circa due settimane dovreste vedere alcune radici cominciare a formarsi. Alcune talee possono radicare più rapidamente di altre. Trovo che radichino senza problemi in acqua normale e non sono necessari ormoni radicanti. Quando le talee hanno parecchie radici lunghe 1 - 2 centimetri (1/4 - ¾”), dovrebbero essere piantate in vasi contenenti del terriccio soffice per rinvasi ed essere innaffiate bene in modo che il terreno sia completamente umido. Mantenere i vasi all’interno per altre due o tre settimane, in modo da poterle lasciar stabilire un buon sistema radicale nei vasi senza che sia necessario occuparsi del vento e delle grandi oscillazioni di temperatura come quando crescono all’ aperto. Dovrete mantenere le piante in un ambiente umido per alcuni giorni dopo il loro spostamento dall’ acqua verso i vasi di radicazione per mantenerli salvi dall’ appassire. La cosa più facile da fare è coprire la pianta intera con un grosso vaso di vetro rovesciato o di usare un grande sacchetto di plastica legato ad un telaio di supporto per evitare che collassi sulla pianta. Spruzzarle occasionalmente con una fine nebulizzazione è egualmente una buona idea. Non aspettate troppo per spostare le talee dall’ acqua verso terreno. Se lo fate tardi le radici saranno più inclini a danneggiarsi ed le talee cominceranno a sentire la mancanza di sostanze nutrienti.
Assistenza generale : dovreste cominciare a fertilizzare le talee radicate circa un mese dopo che siano trapiantate nel terreno. le piante da Seme possono essere fertilizzate una volta che raggiungono un’ altezza di 5 centimetri (2 pollici). Cominciare con una soluzione di metà-dose di fertilizzante per le primissime applicazioni, quindi usare le soluzioni di piena-dose secondo i suggerimenti del fornitore. Un fertilizzante per tutti gli usi funzionerà benissimo ma fare attenzione non a alimentarle eccessivamente. Reagiscono bene all’ alimentazione normale ma sono sensibili a troppo fertilizzante e si svilupperanno in modo deforme se sovralimentate. Le piante apprezzano una vasta area di sviluppo per le loro radici per cui dovrebbero essere re-invasate in vasi ai più grandi dopo pochi mesi se stanno sviluppandosi rapidamente. Si sviluppano meglio in ambiente di luminosità parziale senza più di tre o quattro ore di sole diretto, al tardo pomeriggio o di mattina. Non gradiscono alcuna forte luce diretta. D’ altra parte non crescono bene in ombra profonda . Potete desiderare di piantarle nella terra se avete una posizione adatta. Possono svilupparsi molto velocemente nella terra, fino a due metri in sei mesi. I gambi di Salvia divinorum non sono molto forti, quando la pianta cresce più alta di circa un metro ricadrà sopra se stessa se non gli viene dato un supporto. A volte il gambo non si romperà, ma si piegherà solamente appena sopra la terra e se il gambo è in buon contatto con terreno umido esso radicherà rapidamente e potrà emettere nuovi getti dalla nuova posizione. Questo è il modo principale che la pianta adotta per crescere nel suo habitat naturale poiché non produce quasi mai seme germinabile. La gamma di temperature ideale per la pianta è circa 15 - 27C (60 - 80F). Tollereranno le temperature circa 10C (18F) sopra e sotto questa gamma ma le piante tendono a svilupparsi lentamente fuori della loro gamma di temperature ideale. Allo stesso modo preferisce un’ atmosfera ragionevolmente umida e sarà più felice quando l’ umidità relativa è sopra 50%. L’ aria asciutta tende a indurre la pianta a sviluppare in modo deforme.
vai al riassunto e alla parte fotografica
vedi anche questo documento: "cure"
torna alla prima pagina